5 benefici della scrittura

Oggi c’è un ospite speciale su Resetweb Blog, lascio la parola a Giulia Ottavi, studentessa di comunicazione presso la Sapienza e nel master di Counseling presso l’ASPIC di Perugia.  Partiamo

Quante volte abbiamo appuntato i nostri pensieri su un block notes? Che dire delle citazioni o progetti futuri riportati su post- it appesi al frigorifero? E per quante volte al giorno scriviamo sulla nostra agenda elettronica o cartacea, per aggiornare continuamente gli impegni da ottemperare.

Scriviamo sempre, ogni giorno sugli argomenti più disparati . Con la penna, con la matita, con lo smartphone, con il pc, con il tablet. Ce lo insegnano da bambini per dare a tutti la stessa possibilità di essere indipendenti, autonomi, liberi di esprimersi come meglio si crede. Ma perché dopo aver condiviso con un fedele diario, o blog o amico di penna ci sentiamo meglio? Perché ci sentiamo più leggeri? Ho provato ad inserire in un solo articolo i benefici della scrittura. Eccone alcuni:

  • Organizza i nostri pensieri. Scrivere ci aiuta a convertire i pensieri in parole, da leggere, rileggere. Se abbiamo degli impegni è il miglior modo per tenerli sotto controllo e togliere inutili preoccupazioni al cervello.
  • Memorizzare. Una ricetta da consultare, un articolo di giornale interessante, un’agenda con tutti i nostri impegni o degli appunti riportati frettolosamente per paura di perdere qualche nozione illuminante. Scrivere e riscrivere, schematizzare e rileggere in diversi momenti della giornata ci aiuta a memorizzare e ricordare.
  • Tramandare nel tempo. Verba volant, scripta manent. Uno dei grandi vantaggi del testo scritto è che può essere reperito, sempre. Pensiamo ad un diario, dove scriviamo di getto ciò che sentiamo, in futuro possiamo sempre consultarlo. Oppure un manufatto antico, il quale tramanda fino ai nostri tempi gli usi e costumi di una civiltà passata. Quella di tramandare nel tempo è sicuramente una delle funzioni più interessanti e romantiche di un testo.
  • Stimola la creatività. Le poesie, i racconti o semplicemente mettere per iscritto i propri sentimenti aiutano la nostra mente a tenersi allenata grazie alla continua ricerca di sinonimi e aggettivi che possano descrivere come più ci sembra adatto quello che vogliamo testimoniare.
  • Rende limpide le emozioni. La scrittura permette un maggior controllo delle proprie emozioni consentendo alla persona di avere maggiore chiarezza e dare concretezza a ciò che sente.

Scrivere testi profondi, appunti di una giornata, pensieri più o meno lievi…aiuta. Scrivete per gli altri o per voi stessi… è gratuito e, se volete custodire con voi il vostro racconto, nessun diario vi giudicherà. Questi erano i 5 benefici della scrittura, se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi Social preferiti! Alla prossima 🙂

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento