Alfred il migliore amico del tuo Mac

Avevo già sentito parlare di questo programma qualche tempo fa, a dirla tutta sono sempre un po’ restio nell’installare nuovi software sul Mac, soprattutto quando si tratta di Utility per la produttività come Alfred, che il più delle volte fanno qualcosa che puoi già fare con OS X ingegnandoti un po’.
Di recente leggendo un articolo su The Verge che elogiava le funzionalità di questo software, ho deciso finalmente di installare la versione gratuita.

Alfred come dicevamo è una di quelle tante utility che promettono di aumentare la nostra produttività davanti al computer facendoci risparmiare tempo.
Per riuscirci il software da la possibilità all’utente di compiere tutte quelle azioni che richiederebbero svariti click del mouse semplicemente digitando qualche lettera sulla tastiera, ma facciamo un esempio concreto.
Se volessimo cercare qualcosa su Wikipedia le operazioni da compiere sarebbero:

  1. Aprire il nostro Browser preferito
  2. Scrivere it.wikipedia.org nella barra degli indirizzi 
  3. Inserire nell’apposito campo di ricerca la parola chiave della nostra ricerca 
  4. Premere invio

Con Alfred eseguire questa operazione si riduce a premere la combinazione di tasti alt+barra spazziatrice, inserire le parole chiave e premere invio.

Potremo eseguire ricerche anche su Google e Amazon e inoltre sarà possibile aggiungere altri siti all’elenco creando delle ricerche personalizzate.
Per farlo basterà aprire il pannello di controllo di Alfred e nella tab Features, cliccare sul pulsante Add Custom Search, compilare i campi e successivamente eseguire un test.

Ma le potenzialità di Alfred non si fermano qui, sempre dalla tab Features è possibile configurare alcune parole chiave che una volta digitate ci permetteranno di eseguire azioni come svuotare il cestino o eseguire il logout della nostra utenza in un attimo.

Nella parte dizionario possiamo impostare la parola da usare quando vogliamo conoscere la definizione di un termine, nel mio caso ho usato semplicemente Definisci, Alfred cercherà per noi nei Dizionari installati per fornire la spiegazione migliore della parola.

Alfred semplifica anche alcune delle azioni che svolgiamo centinaia di volte al gioco con il Finder come ad esempio aprire un file o cercare un documento, ma può essere usato anche per avviare le applicazioni installate nel nostro Mac, anche in questo caso è semplicissimo, basterà digitare l’iniziale dell’applicazione e scorrere l’elenco dei programmi suggeriti fino a trovare quella che ci interessa.
Come se non bastasse Alfred è anche in grado di eseguire calcoli matematici, come avviene per spotlight.

Come abbiamo detto ad inizio articolo quella provata da noi è la versione gratuita, al quale è possibile aggiungere un powerpack a pagamento che sbloccherà una serie di altre utili funzioni. Se siete interessati all’acquisto vi rimandiamo al sito dello sviluppatore.

Tags: , ,

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento