La migliore alternativa a Sendblaster

Nell’articolo di oggi parleremo di Sendblaster, un noto software di email marketing italiano, sei suoi pro e contro e soprattutto se è possibile rimpiazzarlo con alternative presenti sul mercato.

Nello specifico ci concentreremo su Brevo (ex SendinBlue) una piattaforma online per la gestione di newsletter e automazioni email che sta rapidamente prendendo piede nel mercato internazionale e italiano.

Sendblaster le principali caratteristiche

Cominciamo col dire che Sendblaster è un software fisico che va installato sul proprio PC. Nel mondo di oggi dove possiamo lavorare da qualsiasi pc con 2 click, è sicuramente una funzionalità anacronistica.

Per il marketer medio quindi Sendblaster non è così “utile”. La sua utilità la trova in grandi aziende che lo lasciano su un server e inviano grandi numeri di newsletter tutti insieme.

Fra le caratteristiche principali troviamo:

  • Un editor del layout email fra i migliori in circolazione, con un motore html che genera un codice pulito e ordinato, facilmente leggibile da tutti i client email
  • Creazione e importazione di liste e segmentazione delle stesse
  • Possibilità di collegare gli optin del sito con degli script (operazione molto più macchina so un software di email marketing online che ha semplicemente un collegamento con un plugin e tutto funziona nel giro di 5 minuti)
  • Un’interfaccia semplice da usare e una stabilità nell’invio comprovata da anni e anni di attività.
  • Il pagamento di un’unica quota e l’utilizzo lifetime (essendo un software a licenza da installare)

Nonostante le ottime caratteristiche dal punto di vista dell’invio della newsletter permane il “problema” della non possibilità di utilizzo online e quindi di non funzionare in automatico se il PC dove è installato è spento.

Non ci sono automazioni email che permettono di creare un flusso di email da inviare in modo automatico.
Non è presente l’integrazione con CRM, software gestionali, siti web ecc.

Ancora, le statistiche ci sono tramite un pixel 1×1 che traccia l’apertura e grazie all’integrazione con Google Analytics, ma non c’è un sistema di statistiche integrato come può esserci in piattaforme online come Brevo.

Brevo (ex Sendinblue): una delle migliori alternative a Sendblaster

In Resetweb abbiamo già parlato di Brevo (ex Sendinblue) in una recensione dedicata.

Inoltre lo abbiamo posizionato ai vertici dei software di email marketing, perché riteniamo sia davvero un ottimo prodotto.

Perché lo menzioniamo come alternativa a SendBlaster? Vediamolo nei seguenti paragrafi.

Si tratta di una piattaforma completa di email marketing e vendita

Se SendBlaster manda solo newsletter, Brevo permette di gestire e automatizzare parte del processo di vendita online in cui il cardine sono le email: newsletter e autoresponder.

Brevo presenta infatti:

  • Email e SMS marketing
  • Email transazionali (collegamento con e-commerce, email di auguri, email di followup)
  • Creazione di moduli e form di iscrizione
  • Chat di supporto e informazioni sul sito web
  • Un CRM gestionale
  • La creazione di Landing Page
  • Una piattaforma di gestione delle Facebook Ads

Come puoi capire, se si vuol far un passo successivo nel marketing digitale, Brevo permette di avere una serie di servizi e funzioni in più.

Ovviamente è possibile che lo scopo di chi acquista questo servizio invece che di SendBlaster vada oltre la gestione delle liste e l’invio di newsletter e che, quindi, per alcuni possa bastare un software di email marketing che si installa sul PC. Ma continuiamo a credere che ormai è in parte limitante.

Alternativa SendBlaster: per concludere

Quindi se stai cercando un software di email marketing cosa scegliere? Una piattaforma che si installa sul proprio PC, ottima per le newsletter, ma limitata ad essa, oppure un software completo di email marketing come Brevo? Certo dipenderà dalle esigenze, ma la possibilità di utilizzarlo online e tutte le opzioni di marketing presenti, rendono Brevo (ex SendinBlue) la scelta ideale, anche per le piccole imprese o i freelance che vogliono cominciare ad automatizzare il proprio email marketing.

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento