Si sa, da quando Youtube è diventato un colosso dei video online, sono stati caricati milioni di video da musicisti in erba, e non, che desideravano mostrarsi online e condividere la loro passione con altri utenti (me compreso).
La naturale evoluzione di questi video ha portato gli utenti a creare dei veri e propri mix delle loro esibizioni per realizzare cover in gruppo su Youtube. Il procedimento però può riusultare laborioso poiché ogni musicista dovrà inviare il materiale ad un utente di riferimento che monterà video e musica e lo caricherà su Youtube. Per superare questa procedura e per rendere ancora più social la musica online, un’azienda americana ha creato un servizio che si chiama Bandhub.us. Questo sito permette di creare delle vere e proprie band online dove ogni musicista potrà aggiungere la traccia del proprio strumento ad una canzone già iniziata da altri utenti. Per esempio un pianista potrebbe fare una cover acustica di un brano e poi lasciare degli slot liberi. Io, che suono il basso, potrei registrare ed inserire la mia versione di basso per quella stessa canzone. Dopo di me probabilmente si aggiungeranno anche il batterista ed il chitarrista e così in poco tempo ci ritroveremmo una vera e propria cover realizzata da utenti della rete, magari sconosciuti fra di loro.
L’idea di Bandhub.us è sicuramente molto interessante e divertente. Potrebbe essere la nuova frontiera dello svago musicale online. Molti utenti hanno già partecipato a decine di canzoni creando un proprio portfolio di brani e collaborazioni! C’è da dire però che la qualità dell’audio e dell’esecuzione musicale non è per niente scontata e realizzare una buona cover può risultare molto difficile. Un brano che mi è piaciuto molto è Sir Duke di Stevie Wonder. La cover è partita proprio dal video del brano ufficiale caricato su Youtube e poi i vari strumenti si sono aggiunti andando così a coprire la musica originale. Per questo motivo anche la voce di Stevie è molto bassa, adesso manca un cantante e l’opera sarà completa!
Un altro brano venuto molto bene è Come Together registrato solamente con i microfoni del PC o di bassa qualità. Il risultato è molto interessante perché il tipo di registrazione fa sembrare il brano molto vecchio e grazie anche alla bravura degli strumentisti è molto piacevole da ascoltare.
Chissà se Bandhub.us prenderà piede, magari un domani qualche star musicale potrebbe inserirsi in un video creando stupore fra i partecipanti. Pensate se un chitarrista del calibro di Steve Vai registrasse una traccia in una cover dove suonate anche voi. Sarebbe una grande soddisfazione per ogni musicista e una marea di visualizzazioni in più al video!
Ciao Federico
grazie al tuo articolo ho preso conoscenza dell’app Bandhub, ho anche fatto alcune prove di registrazione dopo essermi iscritto alla versione gratuita. Ho notato che nel momento in cui si lancia la registrazione l’unica finestra attiva sullo schermo è quella che riprende ciò che registra la telecamera, sarebbe utile poter avere la visione della backing track, specialmente quando si usa una base con i testi che scorrono o con il karaoke. Mi puoi dire se c’è una possibile soluzione per questo aspetto?
Grazie
Ciao
The Real Person!
Author Federico Presta acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ciao Gabriele,
grazie per il commento.
In realtà non te lo so dire, bisognerebbe cercare qualche altro commento online. 🙁