Battlefield Hardline – La guida definitiva per gli indecisi

Sei un fan accanito degli sparatutto o un gamer che si sta affacciando solo ora a questo mondo? Se la tua risposta è la seconda questa guida fa al caso tuo! Ti sveleremo i particolari di uno dei giochi più attesi del 2015, Battlefield Hardline.

Il nuovo capitolo della saga sparatutto, acerrima nemica di Call of Duty, e in uscita il 19 Marzo 2015 mischia le carte prima di sedersi al tavolo. Si perché quello che ci si aspetta da Visceral Game in collaborazione con Electronic Arts è un titolo in gran parte rinnovato.

Eravate abituati ai conflitti che coinvolgevano superpotenze come America Russia e Cina? Ora la scena cambia, si troveranno di fronte due fazioni, poliziotti e criminali.

La trama del gioco vede come protagonista Nick Mendoza ufficiale SWAT, incastrato dai suoi superiori nel mezzo di un’operazione anti droga fallita. Dovrà dunque ripulirsi infiltrandosi nel mondo criminale,più precisamente nel mondo del narcotraffico di Meth (non fa molto Breaking Bad?). Novità assoluta introdotta in Battlefield Hardline è la possibilità di completare un obbiettivo usando la violenza o entrando in modalità stealth. Inoltre grazie allo “Scanner Polizia” saremmo in grado, una volta individuati i nemici, di contrassegnarli.

In dubbio la longevità della campagna, uno degli sviluppatori del gioco afferma a GameZone “quello che posso dire è che la lunghezza è risultata variabile nel corso dei nostri test. Dipende al 100% dal modo in cui la gente gioca, perché abbiamo dato molto valore a questo contenuto.”

Battlefield Hardline: le caratteristiche del nuovo titolo

La beta, uscita dal 4 al 9 febbraio 2015 e disponibile per tutte le piattaforme, ci ha fatto assaporare le novità del gioco. Prepotente protagonista (come sempre mi verrebbe da dire) il Multiplayer, con la possibilità di provare 3 delle principali modalità di gioco:

  • Rapina: criminali tentano di rubare, i poliziotti devono impedirlo;
  • Conquista grande: lotta per ottenere posizioni chiave disseminate nella mappa;
  • Corto circuito: modalità sulla falsariga della modalità conquista, tuttavia gli obbiettivi da conquistare si muovono mentre nei vecchi Battlefield erano statici.

Ogni giocatore inoltre avrà la possibilità di scegliere fra 4 classi principali:

  • Operatore: classico medico in prima linea in grado di curare e rianimare i compagni. La sua dotazione comprende fucile d’assalto, mitragliatore e granate. Inoltre dispone del gadget “Survivalista” il quale gli da la possibilità di rianimarsi dopo un’esplosione o un’uccisione stradale;
  • Meccanico: figura utilissima negli scorsi Battlefield in grado (come dice il nome) di riparare veicoli, è stato dotato in questo nuovo capitolo del gadget “sabotaggio”, il quale può essere posizionato sugli oggetti ed esplode al contatto con l’avversario;
  • Assassino: il quale dispone di fucili da battaglia. Ha la possibilità di usare fucili a pompa o scudo antisommossa per schierarsi in prima linea o altrimenti usare fucili d’assalto per ingaggiare fuoco da lontano;
  • Professionista: volgarmente il “cecchino”, oltre ad essere dotato dei fucili da precisione ha a disposizione diversi equipaggiamenti tra cui una telecamera per segnalare sulla minimappa i nemici ai nostri compagni di squadra, un’esca che segnalerà falsi nemici alla squadra avversaria e dulcis in fundo le mine anti laser (utili per coprirsi quando si è nascosti).

    Gameplay in Battlefield Hardiline

    Ecco i protagonisti di Battlefield Hardline: i poliziotti

Nel Multiplayer avremmo la possibilità di acquistare armi ed equipaggiamenti in qualsiasi momento tramite il denaro ottenuto dopo ogni partita, l’obbiettivo dichiarato degli sviluppatori è dunque quello di dare la possibilità al videogiocatore di migliorare progressivamente, attraverso l’acquisto degli accessori, il proprio personaggio fino a un level cap. massimo di (udite udite) 150.

L’utilizzo dei veicoli è stato modificato, ma non stravolto! La novità principale è rappresentata dai “classici inseguimenti” a nostro parere obbligati dagli attori del gameplay (ricordiamo Poliziotti e Criminali). Tuttavia non mancano i veicoli che tanto appassionano i videogiocatori nelle esilaranti scarrozzate (no sense) fuori dalla mappa. Saranno dunque ancora disponibili moto, autocisterne, jeep, elicotteri e l’abilità alla guida la farà ancora da padrona. I veicoli saranno più veloci e più presenti (almeno a detta degli sviluppatori) nei punti di rientro.

Arriviamo ora al tasto dolente, la grafica!

Per Xbox One e Ps4 si parla di valori di rendering di 720p/900p, un po’ deludenti viste le promesse che parlavano di 1080p su entrambe le console (non confermate nel recente passato dagli sviluppatori). La risoluzione è accompagnata da un frame rate che sembra supportare bene le situazioni più critiche del gioco mantenendosi stabile sui 60fps in gran parte delle partite. Gli unici problemi degni di nota (per ciò che abbiamo potuto provare nella beta) si riscontrano nelle mappe a 64 giocatori con rallentamenti sia su Xbox One che su Ps4, dovuto probabilmente al numero alto di giocatori all’interno della partita. Per quanto concerne PC di alta gamma, prestazioni sicuramente migliori delle console mantenendosi quasi sempre sui 60fps stabili. Infine, Battlefield Hardline non delude le aspettative rispetto le ambientazioni, curate in maniera ottimale come nei precedenti capitoli della saga.

Considerazioni finali

Battlefield Hardline si appresta ad essere un top title, come del resto lo erano stati i suoi predecessori su console next gen ,anche se secondo noi la versione PC potrebbe stupire tutti, come conferma anche il producer di Battlefield Mike Glosecki  definendola “non solo un porting” e promettendo prestazioni grafiche e interazione al gioco da capogiro.

Secondo noi la differenza, mai come questa volta, la farà il videogiocatore a cui è stata lanciata una sfida al rinnovamento tracciando un solco col vecchio sparatutto caratterizzato da guerre tra superpotenze e aprendo una cornice di gioco sicuramente differente dal passato.

Sarà una scelta giusta o deludente? Staremo a vedere. Intanto sappiamo che il prezzo di Battlefield Hardline per le console next gen si attesterà all’incirca a 70 euro mentre per PC scende a 60 euro. L’uscita (lo ripetiamo) è prevista per il 19 marzo 2015.

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento