Passione Blog, monetizzare grazie al content marketing

Il blog è di granlunga uno degli strumenti più utilizzati in internet dalla loro iniziale diffusione ad oggi.

Un blog, dall’inglese web-log, nasce come controparte del diario cartaceo. Ad esempio, chi ha un hobby o una passione può decidere di aprire un suo blog e parlarne, così da condividere online i suoi pensieri riguardo tale argomento. E questo effettivamente è stato lo scopo principale per la diffusione del blog, rendendolo differente da un classico sito web. Grazie al blog infatti una persona può scrivere degli articoli, che sono suddivisi temporalmente per data di uscita e in base ad una categoria che può racchiuderne più di uno, e condividerli online. Inoltre grazie ai commenti si possono creare conversazioni e nuovi contatti.

Il content marketing è quella parte di marketing digitale che si occupa di creare valore e publiccizare un’azienda, un servizio o un prodotto, tramite la creazione di contenuti. Si può fare content marketing tramite Youtube, podcast e, soprattutto, con gli articoli nei blog.

Scrivere un articolo permette infatti all’azienda di avere contenuti su più blog e/o testate giornalistiche, magari qualcuna che si posiziona anche nelle prime pagine di Google. Inoltre tramite content è facile ricevere anche dei backlink, diventando così più autorevoli agli occhi del motore di ricerca.

Hai un blog? Scopri come sfruttare il content marketing

Ok, ora abbiamo definito il concetto di content marketing e di blog. Vediamo come possiamo sfruttare questi due strumenti per monetizzare e creare una piccola entrata extra.

Se possiedi un blog tematico, ad esempio un blog sulla salute e il fitness, puoi decidere di contattare autonomamente le aziende del settore per chiedere se sono interessate a pubblicare un contenuto sul loro sito. Se hai già un seguito e sfrutti i social network, potresti anche ricevere tu stesso delle richieste da parte delle aziende. In entrambi i casi però è difficile farsi notare e riuscire a stabilire i contatti giusti.

Per questo motivo sono nate delle piattaforme che mettono in connessione editori e aziende. Ad esempio la piattaforma Coobis è una di queste.

Grazie a Coobis potrai monetizzare il tuo blog offrendo la possibilità di scrivere degli articoli sponsorizzati. Un’azienda intenzionata ad effettuare una campagna di web marketing potrà sfruttare il network della piattaforma, contattare direttamente i blogger e inviare il brief di ogni contenuto. Il vantaggio è quello di tenere sotto controllo la campagna ed avere più garazie rispetto ai contatti diretti con i blogger. Risparmio di tempo, denaro e migliore organizzazione.

Per i blogger l’opportunità è quella di essere inseriti in un network dove le aziende sono già presenti.

Ovviamente, come tutte le attività di marketing, la cosa più corretta da fare è quella di creare una strategia, sia da parte dei publisher che degli inserzionisti, Coobis stesso da dei consigli su come creare una strategia.

Influencer marketing

Una delle ultime declinazioni del content marketing è quello dell’influencer marketing. Un influencer è una personalità del web esperta in un determinato settore, autorevole e con un grane seguito. Viene chiamato influencer proprio perché in grado di influenzare i suoi followers. Le aziende vedono di buon occhio queste figure e spesso propongono test di prodotto per avere in cambio recensioni. Stiamo parlando di vero e proprio content marketing. E piattaforme come Coobis sono ovviamente orientate anche verso questi servizi, infondo si tratta sempre di qualcuno che offre il suo spazio web per scrivere contenuti che parlano di aziende, prodotti e servizi.

Adesso tocca a te! Se hai un blog e vuoi cominciare a monetizzare, prendi in considerazione di elaborare una strategia di content marketing sfruttando piattaforme per entrare in contatto con le aziende.

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento