Hype: tutte le tue spese sotto controllo, e basta una app!

Il mondo dei conti bancari online e delle carte ricaricabili è sicuramente uno dei settori che ha ottenuto più vantaggi dal web e dalle nuove tecnologie. Ormai tutti possediamo almeno un conto o una carta che possiamo gestire da un’applicazione sul nostro smartphone. Molte app però sono meno smart di quanto dovrebbero, ed è qui che entra in gioco la nuova carta Hype. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Il tuoi soldi a portata di tap

Sono venuto a conoscenza da poco della carta Hype. A prima vista potrebbe sembrare come una delle tante, ma non è così: Hype ha vinto il premio come miglior carta-conto del 2016 dell’Osservatorio Finanziario. Ma cosa rende una carta migliore da un’altra?

Cominciamo con il dire che Hype è totalmente gestibile dallo smartphone. Il conto si apre gratuitamente, non c’è bisogno di inviare documentazione cartacea e non servono noiose visite in filiale. Basta un selfie con la carta d’identità! Hype ti fornirà un IBAN e una carta Mastercard per poter effettuare acquisti e prelievi al Bancomat. La carta è gratuita e viene recapitata direttamente a casa tua entro 2 giorni. Inoltre, essendo una Mastercard, gode della tutela “protetti sempre ovunque” che garantisce il rimborso in caso di acquisti non autorizzati.

Con Hype puoi decidere di inviare denaro ai tuoi contatti che usano Hype, proprio come se stessi mandando un sms: basta un numero di telefono o un’email ed istantaneamente i soldi vengono trasferiti, senza alcun costo. Puoi ricaricare la carta effettuando un bonifico da un altro tuo conto oppure puoi inserire un portafoglio di massimo 5 carte dalle quali, con un solo tap, ricaricare la tua carta Hype istantaneamente. Sempre dall’applicazione puoi effettuare le ricariche telefoniche e i bonifici bancari. Mcarta hype
olto interessante la funzione che permette di impostare un obiettivo di risparmio: Hype accantonerà una piccola somma di denaro ogni giorno, a seconda delle tue esigenze. Al raggiungimento della cifra potrai usare quei soldi per lo scopo che ti eri prefissato, senza minime preoccupazioni.

Se decidi di non usare la carta fisica per un lungo periodo, o se ti viene rubata, puoi mettere in pausa la carta dall’app.

Il punto di forza, quindi, è sicuramente l’applicazione, le funzionalità e la facilità d’uso. A breve inoltre sarà introdotta una funzione che permette di pagare direttamente dal proprio smartphone nei negozi. Attenzione, per pagare qualsiasi cosa… dal caffè a una cena con i propri amici, superando finalmente quel noioso limite di non poter fare piccoli acquisti se non in contanti. Le commissioni sostenute dai negozianti per accettare questa tipologia di pagamenti infatti sono più convenienti rispetto a quelle delle carte.

Hype Start e Hype Plus: i costi

Come già accennato Hype è totalmente gratuita, puoi effettuare bonifici gratis verso tutti, prelevare in tutti i bancomat del mondo, sempre gratuitamente, scambiare denaro e ricaricare il traffico telefonico senza  nessun costo. Tutto questo fa parte del piano Hype Start che ha come limite la possibilità di depositare un massimo di 2.500 € all’anno. Se vuoi utilizzare Hype come conto principale, o hai bisogno di depositare più soldi, dovrai attivare il piano Hype Plus al costo di 1 euro al mese. Il limite per questo piano sale da 2.500 € a 50.000 € all’anno.

Provala e fammi sapere cosa ne pensi!

Hypehype app è un vero e proprio modo innovativo e smart per gestire i tuoi soldi. Ne sono rimasto impressionato per semplicità e comodità e non posso far altro che consigliare anche a te Hype. Ti invito quindi a provarlo registrandoti a questo link  e farmi sapere nei commenti cosa ne pensi e come ti sei trovato con La carta Hype!

Articolo realizzato in collaborazione con Hype

  HYPE

Related Posts

About The Author

2 Comments

  1. Elena 02
    21 Ottobre 2016

Aggiungi Commento