I 10 Macintosh più belli della storia.

Un Macintosh non è solo un computer fantastico, ma anche un vero e proprio oggetto di design. L’attenzione ai dettagli che Apple mette nel progettare un nuovo computer o un qualsiasi dispositivo come iPod, iPhone o iPad è quasi maniacale. Nel corso della storia dell’azienda, questa ossessione per l’estetica dei prodotti fortemente voluta dall’ex CEO Steve Jobs ha portato alla creazione di vere e proprie opere d’arte tecnologiche, le quali non sempre però hanno avuto il successo atteso. I flop dell’azienda di Cupertino dal 1976 ad oggi in effetti sono stati numerosi, perlopiù a causa dei prezzi sovente inaccessibili all’utente medio e delle prestazioni hardware sottodimensionate rispetto a quelle dei concorrenti “commerciali” diretti. Nonostante ciò, Apple ha continuato per la sua strada, realizzando molti dei computer più entusiasmanti della storia dell’informatica. Ne passiamo in rassegna alcuni, stilando la nostra personale classifica.

10 – MacBook (Black)

Sicuramente uno dei computer a cui siamo più affezionati, un piccolo gioiello da 13″ con scocca antiurto interamente costruita in policarbonato, materiale tipicamente utilizzato per la realizzazione di giubbotti antiproiettile! Il nero opaco gli forniva un aspetto aggressivo piuttosto inusuale per un prodotto Apple, antesignano di quella moda del “satinato” che sarebbe poi esplosa, soprattutto nel mondo delle auto sportive e più in generale del design, da lì a pochi anni. Ci è capitato di vedere alcuni di questi computer parcheggiati sul tavolo del Genius Bar in un Apple Store della capitale, segno evidente di come molti nostalgici appassionati  preferiscano riparare macchine del genere anziché “rottamarle”

9 – iBook (Clamshell)

.

Questo modaiolo portatile “shell shape” era disponibile in diverse colorazioni e dotato di una pratica maniglia che permetteva di spostarlo più agevolmente. Introdotto sul mercato nel giugno del 1999 ad un prezzo abbastanza elevato (1,599 $), è stato prodotto solo per 2 anni. In questo modello era ancora presente la mela nella parte superiore del laptop orientata al contrario.

.

.

8 – Mac mini

.

Tutta la potenza di un Mac in un case alto appena 2 pollici! Il Mac mini viene presentato nel corso del 2005 e riscuote da subito un buon successo, complice anche il prezzo contenuto. Sembra essere il PC perfetto per sdoganare il mondo hardware e software Apple al vastissimo pubblico di utenti Windows.

.

.

7 – Apple II

.

Pur essendo un prodotto risalente al lontano 1977, l’Apple II con il suo fascino vintage non sfigura neanche davanti ai modelli più recenti. È stato venduto fino al 1999, quindi per la bellezza di 22 anni, un tempo assolutamente impensabile per modelli di fattura contemporanea considerando i rapidi aggiornamenti dei prodotti tecnologici.

.

.

.

.6 – Twentieth Anniversary Macintosh (TAM)

Prodotto nel 1997, col suo design avveniristico sembrava un oggetto alieno nel panorama hardware dell’epoca. Nato in occasione del ventennale Apple, il Twentieth Anniversary Macintosh è stato proposto sul mercato al prezzo esorbitante di 7499 $. Una curiosità: veniva recapitato ed installato a casa dell’utente da un addetto Apple a bordo di una limousine! Sebbene, comprensibilmente, le vendite non ebbero in termini quantitativi dei risultati entusiasmanti (circa 12000 esemplari in tutto il mondo), il TAM è ancora considerato da molti una vera e propria opera d’arte moderna.

.

5 – iMac g3

Introdotto nel 1998, l’iMac g3 è stato l’autentico precursore delle nuove generazioni di prodotti Macintosh. Al momento del lancio sul mercato era davvero un computer rivoluzionario, a cominciare dal nome: l’iMac g3 è stato infatti il primo prodotto Apple con quella ormai conosciutissima “i” preclitica nella denominazione a cui nel corso degli anni sono stati attribuiti diversi significati. L’hardware di queste macchine offriva 3 porte USB e non alloggiava il driver per il floppy, in favore di un più moderno lettore CD posto nella parte anteriore del computer. L’anno successivo al lancio, Apple ne decreta il grande successo con l’azzeccata scelta di proporlo in 5 differenti colorazioni, portando una vera e propria ventata di freschezza nell’allora monocromatico mondo dell’informatica. Da questo momento in poi, anche un computer può essere un elemento di arredo “cool”.

.

4 – MacBook Air

Senza dubbio uno dei laptop più belli mai prodotti da Apple, un autentico esempio di eleganza e leggerezza costruttiva. Presentato nel 2008, già dalla prima versione era personalizzabile con un disco SSD da 64 GB. Nonostante le critiche che ne seguirono il lancio, dovute perlopiù alla scarsa capacità di archiviazione e alla totale assenza di un lettore CD e di una porta ethernet, il MacBook Air è stato comunque un successo commerciale che continua ancora oggi con i nuovi modelli dotati di processori i5 e i7.

3 – Macintosh 128K

Fra tutti i computer costruiti da Apple, il primo Macintosh è quello in cui è più presente la mano di Steve Jobs. Presentato nel 1984, il Macintosh 128K era per alcune sue peculiarità un computer assolutamente rivoluzionario: basti citare, a riguardo, il sistema operativo con interfaccia grafica ed il mouse come periferica di puntamento. I risultati nelle vendite fecero inizialmente ben pensare, salvo poi rallentare nel corso del 1986. Fra i motivi di questa flessione nella curva commerciale ci furono soprattutto alcuni deficit come la mancanza di un HardDisk e di una ventola per il raffreddamento.

.

..

..

2 – Power Mac G4 Cube

Il Mac Cube è un computer presentato da Apple nel 2000 e venduto fino al 2001. La scarsa longevità di questo prodotto è attribuibile soprattutto al numero esiguo di esemplari venduti, sebbene in quanto a design il Mac Cube oggettivamente non avesse rivali.  Dotato di un lettore CD orientato verticalmente, era caratterizzato da strumentazione interna avvolta in un case trasparente molto elegante. Il tasto di accensione poi era “touch”, un particolare davvero poco comune per un PC dell’epoca. Come nel caso del Macintosh 128K, anche qui però mancavano le ventole per il raffreddamento, scelta dettata dalla volontà di rendere questa macchina molto silenziosa.

1 – iMac g4 (Lampadone)

Al primo posto non poteva che esserci lui, l’iMac g4, una vera opera d’arte. Quando è stato presentato, nel 2002, le sue linee costruttive hanno fatto letteralmente scalpore. Ai numerosissimi clienti che ne hanno sancito il successo, è piaciuta in particolare la scelta di alloggiare tutta l’elettronica in una semisfera collegata al monitor tramite un braccio pieghevole. Successivamente al lancio ne sono state introdotte due nuove versioni, con schermo da 17″ e 20″, al posto dei 15″ iniziali previsti per i primi esemplari. L’iMac g4 è stato commercializzato fino al 2004.

.

.

.

Tags: ,

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento