In occasione del 23° compleanno di Photoshop è stato reso disponibile il codice sorgente della versione 1.0.1 dal Computer History Museum di Mountain View, Silicon Valley.
Il successo del noto programma di computer grafica è tale da aver fatto inserire il termine “photoshop” nei dizionari con la dicitura: Alterare un’immagine digitale con il software Photoshop.
pho·to·shop, transitive verb, often capitalized \ˈfō-(ˌ)tō–ˌshäp\
- to alter (a digital image) with Photoshop software or other image-editing software especially in a way that distorts reality (as for deliberately deceptive purposes)
– Merriam-Webster online dictionary, 2012
Il programma è stato ideato e sviluppato dai fratelli Thomas e John Knoll nel lontano 1987. Inizialmente chiamato “Display” divenne sempre più sofisticato per arrivare alla prima versione (0.87) venduta nell’estate del 1988 con il nome “Photoshop” in bundle con lo scanner Barneyscan. Dopo 200 copie distribuite i due fratelli raggiunsero un accordo con l’Adobe per la commercializzazione e nel 1990 venne rilasciata la prima versione ufficiale di Adobe Photoshop. Nei successivi 10 anni il software vendette più di 3 milioni di copie eleggendolo come punto di riferimento per l’elaborazione di fotografie ed immagini.
La prima versione fu scritta in Pascal e in linguaggio macchina per il processore Motorola 68000 per Apple Macintosh. Con permesso di Adobe il Computer History Museum mette a disposizione il codice della versione 1.0.1 composto da 179 file compressi in formato zip nei quali sono contenute 128.000 linee di codice. Analizzandolo possiamo notare che la maggior parte del codice non è commentato, ma comunque è scritto in modo ordinato, ben strutturato, per agevolarne la comprensione.
Se siete curiosi non vi resta che scoprire riga per riga il codice di questo rivoluzionario programma.
Link per il download: http://www.computerhistory.org/atchm/adobe-photoshop-source-code/
Guida: http://archive.computerhistory.org/resources/access/text/2013/01/102640940-05-01-acc.pdf
Tutorial: http://archive.computerhistory.org/resources/access/text/2013/01/102640945-05-01-acc.pdf