Oggi siamo nell’epoca del cloud, con servizi online di aziende famose e meno famose che permettono di accedere a qualsiasi file da remoto. Alcuni servizi assicurano più protezione grazie a backup, connessioni sicure e crittografia, ma sono costosi e di nicchia, altri sono più generalisti e permettono di archiviare i propri file e accedervi da ogni dispositivo.
Ma oggi esistono diversi software che ti permettono di poter condividere, ad esempio, il contenuto di una pennetta USB con un altro computer, sia nella rete locale LAN che tramite internet con accesso via IP e porta dedicata.
Uno di questi software è USB over Ethernet di Eltima Software, software house che ha sviluppato una serie di strumenti utili per PC e MAC alle connessioni usb, ethernet ed altro ancora.
Non solo pendrive usb, ma molto di più
Con USB over Ethernet potrai condividere qualsiasi tipo di dispositivo connesso ad una porta usb: una pennetta, una webcam, una stampante, una stampante 3D, un monitor usb, una bilancia usb e qualsiasi altro dispositivo utilizzabile tramite l’usb.
Ad esempio in un piccolissimo ufficio dove magari non è presente una stampante di rete, puoi collegare quella usb ad un computer e on USB over Ethernet potrai condividera con gli altri computer e stampare.
Condividere un dispositivo usb in rete, come fare?
Di seguito ti mostrerò il processo step by step per condividere un dispositivo usb in rete.
- Installa USB over Ethernet;
- Utilizzato gratis per 14 giorni nella versione trial oppure inserisci una licensa;
- Connetti il dispositivo e assicurati che sia visualizzato nella schemrata principale del software;
- Scegli il dispositivo e clicca su “Condividi”.
Il gioco è fatto! Ora se clicchi sull’icona delle impostazioni potrai decidere alcune cose come:
- Inserire una password per accedere al dipsositivo
- Cambiare la porta
- La criptatura
- Puoi scegliere se chiudere la condivisione dopo 10 minuti di attività
- Altre opzioni
Per poter connettersi al dispositivo avrai bisogno di USB over Ethernet in versione client. Teoricamente, se sei in LAN, dovresti già vedere il dispositivo o puoi ricercarlo per numero di porta. Una volta trovato ti basta connettersi e lo vedrai come un dispositivo usb sul tuo computer.