Nel primo appuntamento della nostra rubrica “Trucchi che ti semplificano la vita” abbiamo visto come fare pulizia nel pannello di controllo. Nei prossimi appuntamenti, per modificare alcune impostazioni, andremo a toccare una parte molto delicata di Windows, chiamata registro di sistema.
Il registro di sistema custodisce opzioni e impostazioni del sistema operativo. Inutile dire che mettendoci mano si possono creare dei pasticci che potrebbero anche compromettere la stabilità del computer. Consigliamo quindi la massima attenzione e la creazione di un punto di ripristino prima di ogni modifica.
Un punto di ripristino è un’istantanea dello stato attuale del sistema. Ci permetterà di ripristinare la situazione di partenza, nel caso in cui le modifiche che andremo ad apportare non vadano a buon fine.
Per creare un punto di ripristino basta cliccare con il destro su Computer e poi andare su Proprietà. Sulla sinistra cliccare su Protezione di Sistema e poi sul tasto Crea.
Inserite un nome che vi dia un indicazione del motivo per cui avete creato il punto di ripristino, ad esempio: Pre modifica registro 18/11/2014. Avviate la procedura che dovrebbe durare non più di qualche minuto.
Ora supponiamo sia successo l’impensabile e il PC sia andato completamente nel pallone. Per riportarlo al corretto funzionamento basta tornare sulla tab Protezione sistema e cliccare su Ripristino Configurazione di Sistema.
Selezionare il punto di ripristino appena creato e cliccare su avanti, dopo un riavvio il vostro PC tornerà ad essere quello di prima e voi potrete tirare un sospiro di sollievo. Il Ripristino di sistema non comporta la perdita dei dati utente,quindi non serve effettuare un backup.