In passato abbiamo già parlato di VPN (virtual private network). Negli ultimi anni la richiesta di questo strumento in uso domestico (oltre che aziendale è molto salito).
La VPN ha lo scopo di proteggere la nostra connessione fra il nostro computer e siti e servizi esterni. Gli hacker infatti possono inserirsi in queste connessioni e cercare di rubare i dati.
Con la VPN è possibile migliorare di molto la propria privacy e inserirsi in una rete privata. In accordo ai dati divulgati da Affari Italiani a fine 2020, ormai il 25% di persone che navigano online utilizzano almeno una volta a settimana una VPN per proteggere la propria connessione.
A questo punto ti starai domandando, quali sono i parametri per capire se la VPN è funzionale, di buona qualità e sicura o meno?
In media gli utenti valutano la VPN per le seguenti caratteristiche:
- Sblocco di siti e contenuti nel web che sono bloccati in alcune regioni/stati;
- Policy interne di no-log, ovvero di non registrare i dati delle connessioni dei propri clientil;
- Velocità del servizio elevata, in quanto non è più la nostra connessione che va direttamente ad agire sul download e l’upload ma la connessione del provider della VPN;
- Tutela dell’indirizzo IP sfruttando una navigazione anonima da un punto differente dall’IP reale;
- Maggiore sicurezza e protezione delle attività su Internet da attacchi esterni (non virus, ma proprio attacchi);
- Riuscire a fruire di servizi come Gaming e Streaming in alta definizione in modo veloce e sicuro in qualsiasi località del mondo;
- Quantità di server online e di punti di accesso differenti ai quali l’utente si può connettere.
Puoi approfondire l’argomento grazie l’articolo sulle migliori VPN in Italia secondo VPNwelt.com che ha comparato più di 40 servizi di VPN differenti indicandone le caratteristiche, le differenze e i costi.
Infine è lecito rispondere ad una domanda. Alcuni utenti si domandano se sono legali e la risposta è si. Di per sé una VPN ha come intento quello di rendere più sicura una connessione da intromissioni esterne, aumentando la privacy della navigazione.
Come tutte le cose è l’utilizzo di una determinata tecnologia o strumento che può essere legittima e legale oppure no. Quindi possiamo confermarti tranquillamente che l’acquisto e l’utilizzo di una VPN è legale.
Se hai domande in merito alle VPN o vuoi consigli ti rimandiamo all’articolo linkato sopra. Il nostro consiglio è quello di valutare questo strumento perché può davvero darti un aiuto in più nella privacy!