Come trasformare un audio in testo grazie a Podsqueeze

Ti sei mai chiesto come trasformare audio in testo? Se si, questo articolo fa per te!

Oggi ti voglio presentare un servizio online che può fare al caso tuo.

Ci sono diversi motivi per convertire un audio in testo automaticamente, senza dover trascrivere a mano quello che sentiamo.

Uno di questi è, ad esempio, trascrivere un podcast per poi produrre dei materiali di marketing come post social e newsletter.

Come farlo? In questo articolo scopriamo Podsqueeze!

trasformare audio in testo con Podsqueeze

Podsqueeze nasce per aiutare i podcaster a trascrivere il proprio podcast e, grazie all’AI, ad estrapolare dei contenuti pubblicabili come il testo di una newsletter, delle citazioni, i testi per dei tweet e così via.

Immagina di poter creare tutta una serie di contenuti a partire da un solo file audio convertito in testo: più produttività, più possibilità di farsi pubblicità grazie ad altri formati e social e più diffusione del proprio podcast.

Proprio come spremiamo un limone per sfruttarne ogni goccia del suo succo, con Podsqueeze spremiamo un contenuto audio in numerosi contenuti testuali.

Perché convertire un audio in testo automaticamente?

Oltre al podcaster che può generare dei contenuti convertendo il suo podcast in testo, in realtà ci sono diversi casi d’uso.

Si possono convertire video mp4 in testo, anche gratis. Quindi facciamo conto che vogliamo convertire un video di Youtube in testo, possiamo poi usare questa trascrizione per scrivere un articolo di blog, o possiamo riassumerla per avere degli appunti di un video, o ancora possiamo utilizzare quei contenuti per pubblicare dei post social.

Un altro possibile uso di convertire un mp3 in testo è ad esempio quando uno studente vuole convertire le registrazioni di una lezione di un professore, così da avere quei contenuti in un formato scritto.

Anche i giornalisti potrebbero usare un tool per convertire un audio in un testo, per trascrivere delle conferenze stampa.

Infine anche persone non udenti potrebbero trarre vantaggio da questi strumenti per accedere a dei contenuti al quale non avrebbero potuto accedere.

Come convertire un file audio in testo con Podsqueeze

Come vedrai, grazie a Podsqueeze puoi convertire mp3 in testo online gratis. Ovviamente Podsqueeze ha anche un piano a pagamento molto conveniente, ma lo vedremo dopo insieme.

Adesso vediamo step by step come trasformare un podcast in testo.

1. Apri un account gratuito su Podsqueeze

Visita il sito podsqueeze.com e registrati per accedere alla piattaforma.

La dashboard che ti troverai davanti è molto semplice. A sinistra vedi i dati della tua sottoscrizione e i minuti rimanenti per questo mese.

Al centro vedrai gli audio che hai inserito fino ad ora.

Se hai già inserito degli audio, cliccando su uno di essi entri nella zona dove troverai la trascrizione dell’audio e i vari testi generati dall’AI.

In questo caso non dovresti vedere nulla perché è il tuo primo accesso.

convertire mp3 in testo online gratis

2. Carica il tuo file mp3 o mp4 che vuoi convertire in testo

Ora se clicchi sul bottone “Generate Content” potrai caricare il tuo file audio mp3 o video mp4 da convertire in testo, oppure potrai inserire il link del feed RSS del tuo podcast senza dover caricare l’audio.

Ora aggiungi la lingua del testo e un nome e vai avanti.

A questo punto ti troverai davanti ad una schermata dove vedrai alcuni riquadri per ogni tipologia di testo che Podsqueeze offre.

esempio di contenuti generati e trascritti da un audio in podsqueeze

3. Accedi ai tuoi testi

Attendi qualche minuto per l’elaborazione e il gioco è fatto.

Di fronte a te troverai le seguenti sezioni:

  • Trascrizione completa: la trascrizione di tutto l’audio e, se l’AI rileva che ci sono più persone a parlare (come gli ospiti del podcast), ci sarà indicato anche chi sta parlando in quel momento;
  • Note del podcast: delle semplici note, appunti, generati dall’AI partendo da testo trascritto;
  • Timestamp: l’indice degli argomenti dell’audio con il corrispettivo minutaggio;
  • Tweets: cioè dei tweet generati dall’AI sulla base dell’audio;
  • Titoli: idee di titoli per la puntata del podcast;
  • Link e menzioni: questa parte è molto interessante, perché se nell’audio vengono menzionati altri podcast e link, li troverai in questa schermata;
  • Short post: piccoli post social generati dall’AI;
  • Newsletter: il testo di una newsletter generato dall’AI, e devo dire che è una funzione davvero molto interessante;
  • Keywords: sono le parole chiave generali dell’audio;
  • Quotes: se l’AI individua delle frasi particolarmente rilevanti, genererà delle citazioni.

Per capire quanto è interessante quest’ultima funzione ecco un esempio. Ho provato a caricare l’audio della puntata 18 del mio podcast “Vita da Freelance” e Podsqeeze mi ha indicato questa come citazione:

“Fare link building è l’azione principale, se non la più importante, di tutta la SEO, secondo me.” Federico Presta, 00:02:00.

esempio di come si può trasformare podcast in testo

La cosa più interessante è che se qualcosa nei testi generati dagli audio pensi che non vadano bene puoi far partire una nuova elaborazione (in una sezione specifica, ad esempio nelle citazioni) inserendo un feedback scritto, cosicché l’AI possa elaborarlo nuovamente e affinare i risultati.

I piani di Podsqueeze

È possibile convertire audio in testo gratis grazie a Podsqueeze e al suo piano Free.

Si hanno a disposizione 50 minuti di audio gratuiti con uno storage dei testi prodotti gratuito per sempre.

Gli altri 2 piani per convertire l’audio in testo grazie a Podsqueeze sono lo Starter da 15$ al mese e il Pro da 29$ al mese che rispettivamente ci offrono 160 minuti di audio il primo e 320 minuti di audio il secondo.

piani di prezzi podsqueeze

Per tutti gli altri casi d’uso ci sono piani più alti a seconda se si è una casa di produzione di podcast o se si è un’agency.

Ma attenzione, ecco una sorpresa per i lettori di Resetweb. Abbiamo in esclusiva un codice sconto del 10% per i primi 3 mesi di utilizzo.

Codice Sconto: 10OFF3MONTH

Convertire audio Whatsapp in testo online con Podsqueeze

Un ultimo caso studio che mi sento di consigliare per Podsqueeze può essere una funzione molto gradita a tutti, non solo ai podcaster. Sto parlando della possibilità di convertire un audio Whatsapp in testo.

Podsqueeze non ha questa funzione nativa, ma tramite un piccolo trucchetto è possibile farlo, e ti assicuro che è davvero interessante in alcuni casi avere i testi degli audio trascritti, soprattutto dei più lunghi.

Come salvare gli audio di WhatsApp

Per prima cosa dobbiamo salvare gli audio di Whatsapp in formato .mp3 cosa che Whatsapp non fa purtroppo. La procedura da seguire fortunatamente è molto semplice.

  • Salvare gli audio di WhatsApp da Android: tramite un file explorer dovrai navigare nelle cartelle del tuo telefono. Generalmente gli audio si trovano in “Memoria Esterna” – “Whatsapp” – “Media”. A questo punto dovresti trovare la cartella “Whatsapp Voice Notes”. A questo punto puoi selezionare l’icona della condivisione e segliere di copiarli in un’altra cartella, ad esempio di Google Drive, per avere i file audio di Whatsapp sul computer;
  • Salvare gli audio di WhatsApp da iPhone: nella schermata principale di WhatsApp, facciamo uno scroll a sinistra e clicchiamo su “Altro” sulla chat (come quando ad esempio vogliamo silenziare o eliminare la chat) e scegli “Esporta Chat” e “allega media”. Ora utilizzando “File” di Apple (ha l’icona della cartella azzurra), recati nella cartella dove hai esportato la conversazione e all’interno del file ZIP troverai l’audio. A questo punto puoi selezionare l’icona della condivisione e segliere di copiarli in un’altra cartella, ad esempio di Google Drive, per avere i file audio di Whatsapp sul computer.

Bene, ora non ti resta che scaricare il file da Google Drive (o qualsiasi sia il cloud da te scelto) sul PC e caricarlo su Podsqueeze, seguendo le linee guida di prima.

In questo modo potrai convertire i tuoi audio WhatsApp in testo, online e gratuitamente!

Per concludere: come trasformare audio in testo?!

Oggi ti abbiamo mostrato come convertire facilmente un audio mp3 o l’audio di un video mp4 in testo grazie all’applicazione che sfrutta l’AI Podsqueeze.

Grazie a Podsqueeze potrai infatti caricare un file audio in piattaforma e avere una trascrizione completa e precisa del testo. Inoltre l’app, con l’utilizzo dell’AI, genererà una serie di contenuti molto utili per il marketing del tuo podcast così da poterlo promuovere con newsletter, post social, tweets e così via!

Podsqueeze ha un piano gratuito limitato a 50 minuti al mese o vari piani a pagamento per tutte le esigenze.

Visita il sito www.podsqueeze.com e utilizza il codice sconto 10OFF3MONTH per ottenere uno sconto del 10% sui primi 3 mesi di utilizzo del servizio!

Tags: ,

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento