Come vendere il tuo vecchio Mac – Parte 1

Senti che il tuo vecchio Mac è diventato ormai obsoleto? I tempi di boot sono in terminabili ed ogni avvio di un’applicazione è una specie di parto gemellare? Forse è arrivato il momento di acquistare un nuovo computer, ma prima perché non vendere il vecchio per ammortizzare un po’ la spesa? In questo articolo ti spiego tutti i trucchi per vendere il tuo Mac massimizzando i guadagni, ovviamente questi utili consigli sono applicabili ad ogni cosa che vuoi vendere e ti faranno risparmiare un sacco di soldi.

Check Up Completo

Prima di vendere un qualsiasi oggetto è necessario accertarsi che tutto funzioni correttamente, specialmente quando si tratta di materiale informatico. Controlla il lettore CD, quello per le SD card e testa anche una chiavetta su tutte le porte USB del computer, collega un cavo LAN per verificare se la scheda di rete funzioni correttamente e poi connettiti ad una rete wifi per fare la stessa cosa. Fai attenzione anche ai rumori, se senti qualcosa di anomalo affidati ad un amico più esperto per indagare sul problema. Ogni piccolo malfunzionamento dovrà essere dichiarato esplicitamente nell’annuncio. Anche se questa potrebbe non sembrarti una mossa astuta, evidenziare un difetto in quello che stai vendendo indica ben due cose positive: la prima è che l’annuncio non è una truffa, la seconda è che sei una persona seria ed onesta pertanto ci si può fidare di te.

Scattare foto efficaci

Ti sembrerà assurdo ma una foto curata può far salire il prezzo di un oggetto anche di diverse centinai di euro. Se scatti foto mosse o sfuocate avrai molte meno possibilità di vendere, anche se il tuo Mac è il migliore sulla piazza. Per ottenere buoni risultati non ti serve essere Steve McCurry, ti bastano un lenzuolo bianco, una macchina fotografica e un po’ di pazienza. Assicurati che l’oggetto sia ben illuminato senza però impazzire troppo con i riflessi, fai una foto con lo schermo acceso per mostrare il computer in funzione e gira l’oggetto su tutti i suoi lati. Un ottima idea, nell’eventualità che il Mac sia troppo sporco, è dargli una bella pulita attenendosi alle istruzioni riportate sul sito Apple. Dopo aver scattato diverse foto per lato puoi importarle sul computer per scegliere le migliori e fare qualche ritaglio con un qualsiasi programma di foto editing, la qualità che ti serve è quella che puoi vedere nella fotogallery qui sotto. Per concludere fai un print screen della finestra informazioni su questo Mac per certificare quanto riporterai tra le informazioni tecniche dell’annuncio.

Scrivere l’Annuncio

Scrivere un annuncio efficace non è semplice ma neanche impossibile, ci sono alcune regole da seguire prima tra tutte la coerenza. Non scrivere cose che le tue foto potrebbero smentire e tantomeno non scrivere cose non vere, per farti un esempio puoi scrivere che il tuo Mac è stato tenuto benissimo ma se dalle foto l’acquirente vede che è pieno di graffi penserà che sei un ciarlatano, attento!

Seconda cosa importantissima è non fare errori grammaticali nell’annuncio, scrivi in italiano, se il testo è sgrammaticato l’acquirente potrebbe pensare ad una truffa e quindi passare al prossimo annuncio. Prepara una bozza e salvala sul computer, un esempio di un buon annuncio è il seguente:

Splendido iMac metà 2010 tenuto benissimo e aggiornato a OS Yosemite. Unico difetto una leggera macchia scura sul monitor (evidenziata nelle foto) quasi impercettibile durante l’utilizzo. Processore intel i3, 8GB di RAM, 500 GB di Hard Disk. Vendo causa passaggio a nuovo Mac. Garantisco massima serietà. Il PC può essere provato prima dell’acquisto. Sarà venduto pronto per la prima configurazione completo di scatola mouse e tastiera originali.

Visto che stai vendendo un oggetto relativamente costoso è importante che l’acquirente abbia la possibilità di provarlo, questo aumenterà la sua fiducia e potrebbe fargli preferire il tuo annuncio ad un altro.

Ok il prezzo è giusto

MacUsatoCi siamo quasi, stiamo per pubblicare l’annuncio ma prima dobbiamo fare ancora un’altra cosa, scegliere il prezzo di vendita. Orientativamente potresti sapere già quanto vale il tuo Mac ma anche se sei un esperto di informatica potresti non considerare alcuni fattori che possono far salire o scendere il prezzo del tuo Mac. Per prima cosa fai un salto su Kijiji e cerca annunci di prodotti simili al tuo. Fatti un idea dei prezzi tenendo ben presente che potrebbero non avvicinarsi per niente al valore reale del tuo oggetto, per farti capire puoi anche provare a vendere un iMac del 2010 a 3000€ ma probabilmente nessuno lo comprerà mai.
In linea di massima i prezzi degli annunci sono sempre più alti del valore reale in quanto chi vende è alla ricerca del massimo guadagno.
Una volta spulciati gli annunci degli altri venditori dai anche un occhiata al sito MacUsato che ti permette di fare una stima del tuo Mac impostando le specifiche tecniche del computer. Su questo sito a differenza del precedente riceverai una stima molto bassa, la verità come al solito sta nel mezzo. Se la valutazione di MacUsato ad esempio è 300€ mentre il prezzo medio degli annunci è di 650€ probabilmente il prezzo reale di vendita dell’oggetto si aggira intorno ai 475€.

Siamo giunti alla conclusione della prima parte di questo articolo su come vendere il tuo Mac, nella seconda parte vedremo su quali siti pubblicare l’annuncio, come relazionarsi con i possibili acquirenti e diverse soluzioni per portare a termine la vendita. Per essere subito informato quando sarà disponibile la seconda parte di questo articolo inizia a seguirci su twitter cliccando sul pulsante qui in basso.


Tags: , ,

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento