Cos’è una CDN e perché usarla?

Una Content Delivery Network (abbreviato CDN) è letteralmente una rete dedicata alla consegna dei contenuti. Nello specifico è un sistema che permette ai gestori di siti web e applicazioni web di rendere più veloce e più sicuro il caricamento dei loro dati verso gli utenti che li richiedono, in aree geografiche anche differenti da quella dove è localizzato il server principale.

In questo articolo capiremo meglio cos’è e a cosa serve una CDN.

Cos’è una CDN

Come già detto nell’introduzione una CDN è una rete dedicata alla consegna dei contenuti. Quando un utente decide di collegarsi ad un sito web, la sua richiesta viene indirizzata dai server DNS al server fisico dove si trovano i contenuti del sito web. Un server DNS, detto in modo molto semplice, conosce la “posizione” di un sito web, il suo indirizzo IP, e inoltra la richiesta dell’utente al server; si tratta di una sorta di instradatore del traffico.

Ora puoi immaginare che se si tratta di un sito web famoso, che riceve molte visite da tutto il mondo, il tuo server e la rete che lo supporta potrebbero essere sovraccaricati e il tempo di attesa degli utenti per poter ricevere i contenuti del tuo sito web potrebbero essere lunghi.

Per ovviare a qusta situazione si utilizzano i servizi CDN che solitamente sono venduti da hosting CDN diversi dai provider dei tuoi servizi web.

Le reti CDN sono formate da “nodi” in tutto il mondo che salvano nella loro cache i tuoi contenuti. Ad esempio una persona che abita a New York potrebbe voler navigare il tuo sito e-commerce di vini italiani hostato in una server farm a Milano. Il tragitto da compiere è lungo e quindi il cliente americano potrebbe stancarsi dei tempi di attesa del tuo sito web.

Con una CDN replicheresti i contenuti del tuo sito web su svariati server in più posizioni del mondo e, ad esempio, nella tua rete scelta c’è un nodo a Boston. In questo caso l’utente di New York si collegherebbe (senza accorgersi di nulla) al server di Boston e potrebbe scaricare velocemente i contenuti del tuo sito web.

Come funziona una rete CDN

Il funzionamento è piuttosto semplice. Nella CDN vengono ospitati tutti quei file che vengono modificati raramente, come gli script javascript, i fogli di stile CSS e le stesse pagine web. Quando un utente richiede la pagina per la prima volta, il server CDN si collega al tuo server per scaricare le pagine e i contenuti richiesti. Da quel momento gli utenti che si connetteranno dopo potranno godere dei benefici della CDN.

Per finire è possibile anche impostarei dei tempi di scadenza dei contenuti per far in modo che i server della CDN richiedano i nuovi file allo scadere dei giorni impostati.

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento