Come creare il tuo blocco note personalizzato professionale

Che tu abbia un’impresa, un’attività o sei un libero professionista, un buon block notes può fare sempre comodo. Soprattutto, potrà essere uno strumento pubblicitario, un gadget da lasciare ai tuoi clienti e potrai usarlo direttamente quando prendi appunti agli incontri e alle riunioni, rafforzando così il tuo brand.

Nell’articolo di oggi ti spiegherò come crearne uno personalizzato a costi accessibili con un risultato professionale garantito.

Per questo scopo descriverò il servizio di DoctaPrint una tipografia on demand che ha 40 anni di esperienza nel mondo della stampa.

1) Scegliere formato e tipologia di block notes

La prima cosa da fare dopo aver scelto di stampare dei block notes personalizzati, sulla base di una strategia di marketing, è quella di scegliere il formato giusto. Puoi utilizzare i block notes come gadget ad una fiera di settore o per i clienti, oppure da lasciare a clienti e fornitori durante dei meeting o anche per farli utilizzare dai tuoi stessi collaboratori.

Normalmente i formati più scelti sono l’A4, molto comodo per prendere appunti oppure l’A5, sicuramente la scelta migliore se pensiamo di usarlo molto in mobilità e vogliamo metterlo in borsa.

2) Realizzare la grafica

Una volta scelto il formato, la tipografia ci darà indicazioni delle dimensioni e le caratteristiche del file di stampa. Normalmente i servizi online come DoctaPrint danno proprio questo servizio e, dopo l’ordine, ti permettono di caricare il tuo file.

A questo punto se sei in grado di realizzare la grafica con il software che più preferisci, potrai farla da solo, oppure dovrai rivolgerti ad un grafico. Ci sono varie possibilità, potrai rivolgerti ad un graphic designer, a un’agenzia, oppure a dei freelance in marketplace online, come ad esempio Fiverr.

3) Effettuare l’ordine e ricevere il materiale

Ok ci siamo, hai ordinato il tipo di block notes che preferisci, hai anche inviato la grafica nel formato di stampa, ora non ti resta che ricevere i tuoi block notes e cominciare ad utilizzarli.

Il vantaggio di stampare online con DoctaPrint

DoctaPrint è uno dei leader di mercato in Italia per la stampa on demand. Ma quali vantaggi comporta scegliere DoctaPrint invece che una tipografia classica?

Innanzitutto il costo contenuto dovuto dalle grandi economie di scala. La possibilità di avere sempre macchinari di ultima generazione, volumi di stampa altissima e qualità senza eguali grazie alle stampe digitali, la tipografia online permette di abbattere i costi di stampa e rendere più accessibile la stampa di qualsiasi tipo di file anche alle aziende più piccole.

Flyer, brochure, biglietti da visita, poster da muro, adesivi, block notes, cartelline personalizzate, libri, buste, calendari e altro ancora, c’è limite solo alla fantasia 😉

La nostra esperienza

Ho avuto modo di testare il servizio in quanto abbiamo stampato alcuni block notes. Nello specifico abbiamo scelto i Docta Block, dei blocchi con copertina rigida e porta penna, veramente molto belli.

Il processo d’ordine è molto semplice ed è proprio come descritto sopra: ti basterà scegliere il prodotto, il formato e le sue caratteristiche, dopo potrai scaricare il template grafico e inviarlo per far partire l’ordine di stampa.

block notes doctaprint

Niente di più facile! E se c’è qualche problema, DoctaPrint mette a disposizione un servizio di assistenza via chat immediato, per aiutarti nell’ordine senza compiere errori. Inoltre ad un piccolissimo sovrapprezzo si può anche richiedere la verifica manuale del file (quella automatica è presente nel prezzo d’acquisto) grazie alla quale un operatore verificherà che tutto sia in ordine senza rischiare di vedersi recapitare qualcosa stampato male per colpa del nostro file grafico.

Non possiamo che consigliarti DoctaPrint per le tue stampe!

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento