Dalla digitalizzazione della vita a quelle delle slot online

La rivoluzione digitale che abbraccia il mondo del gaming è partita da lontano, da quando sono nati i primi titoli e le prime console. Eppure, una netta accelerata si è registrata con la crisi sanitaria, che ha probabilmente velocizzato alcuni processi. Le restrizioni con cui si è gestita la prima fase del contagio hanno causato una digitalizzazione della vita, arrivando a rimodellare il pensiero delle persone sull’intrattenimento. Il gaming ne ha beneficiato, aumentando le proprie communities e sfruttando i sostanziali cambiamenti tecnologici avuti già negli anni precedenti alla pandemia.

Chi ha però vissuto in prima persona la formazione di un nuovo tipo di utenza è il settore del gambling. Oggi si pensa al gioco d’azzardo in maniera totalmente diversa: le chiusure a cui sono state sottoposte le attività sul territorio durante le fasi di lockdown e restrizioni, hanno causato una migrazione degli utenti verso il settore online, che ha registrato numeri altissimi.

La rivoluzione tecnologica nel mondo del gambling

Basta la pandemia a spiegare un cambiamento così significativo? No. A dire il vero, il punto focale da cui partire per analizzarlo, risiede nei grossi cambiamenti tecnologici del nostro tempo. Oggi, grazie agli smartphone e alle app, si sono valorizzati i concetti di accessibilità e portabilità: giocare ovunque, in qualsiasi momento, con pochi click. Il gameplay è migliorato in modo esponenziale, idem per le grafiche, mentre una grossa importanza viene data – in fase di sviluppo dei titoli di gioco – allo storytelling.

Le migliori slot machine online presenti sul mercato si preoccupano di raccontare una storia verosimile per far appassionare l’utente al gioco e non soltanto alla prospettiva di una vincita.

In ambito marketing, uno degli strumenti più funzionali sono i bonus senza deposito free spins, che consentono al giocatore di effettuare dei giri di slot senza depositare denaro. Anche i social vengono sfruttati per motivi di marketing, grazie alle community create su piattaforme di streaming come Twitch. Inoltre, il machine learning consente di analizzare dati per creare modelli di gioco più accurati in base alle preferenze dell’utente e costituire, così, un’offerta di gioco personalizzata. Eppure, totalmente sicura: i dati in analisi permettono di scovare comportamenti pericolosi per la salute dell’utente e intervenire prontamente.

Prossima sfida dei casinò online è l’omnichannel, ovvero la creazione di un’offerta di gioco totale, integrata, ampia e assortita, sia online che terrestre, a cui accedere con credenziali uniche.

La classifica delle migliori slot dell’anno, stilata dagli esperti di Giochi di Slots, vede al primo posto c’è The Big Easy, slot prodotta da Igt e ambientata negli Stati Uniti, attraverso atmosfere Jazz. Nella classifica delle ambientazioni domina l’antico Egitto: al secondo posto troviamo infatti Book of Ra 6, titolo emblematico di Novomatic, al quarto e quinto posto rispettivamente Sphinx Wild e Book of Ra Deluxe. Al nono posto si piazza invece Cleopatra. In top 3 resta Ulisse di Capecod, seguono al sesto posto Lucky Lady’s Charm, al settimo River Queen, all’ottavo Centurion e al decimo Diamond Strike.

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento