Easystand: la struttura ideale per fiere ed eventi

Sempre più imprese partecipano ad eventi e fiere di settore. Le fiere e gli eventi di questo tipo sono uno dei modi di farsi conoscere, soprattutto se l’azienda si rivolge al mercato business to business, e sicuramente un moment di networking con altri professionisti del settore.

Spesso partecipare a fiere ed eventi comporta alte spese per la realizzazione di stand e grafiche. Inoltre alcune aziende partecipano a più eventi durante l’anno e hanno bisogno di una soluzione che sia facilmente montabile e trasportabile.

Questo si unisce anche al fattore spesa, invece di creare soluzioni ad hoc per ogni evento, le aziende cercano stand modulari che si possono riutilizzare.

Easystand, la soluzione leggera e modulare

Se anche tu ti rispecchi in questa descrizione e, per la tua azienda, frequenti molte fiere ed eventi, abbiamo la soluzione che fa per te.

Easystand è letteralmente quello che dice il loro slogan “la struttura modulare che si monta con le mani”. Si tratta di stand eventi che, grazie ad un sistema di tralicci (disponibili in varie misure di sezione) e ai vari tipi di ganci disponibili, è possibile montare uno stand per eventi completo con le mani in pochissimo tempo.

Il concetto è quello dei mattoncini Lego: facilità di assemblaggio, leggerezza e riutilizzabili.

Gli stand modulari sono composti quindi dai tralicci che formano la “cornice” e dai teli con la stampa della grafica che vengono appesi all’interno dei tralicci. In questo modo si forma una sorta di muro dello stand che ai lati, grazie ad appositi snodi, è possibile connettere con altre strutture.

Uno stand per eventi sarà quindi realizzato tramite l’unione di più moduli di questo tipo, creando anche degli angoli.

Stand modulari non solo per eventi

Una struttura di questo tipo è, per sua natura, utile anche in altri contesti oltre alle fiere e agli eventi di settore.

Easystand potrebbe essere utilizzata anche nei seguenti modi:

  • Allestire un angolo temporaneo (o non) in un negozio o in una vetrina;
  • Allestire una parte di un museo, per delle mostre temporanee o per dei banchetti informativi;
  • Inserirli in parti di scenografie per spettacoli teatrali o musicali;
  • Creare strutture di design e di arredamento in particolari contesti;
  • Realizzare gazebo.

easystand musei

Insomma, avrai capito che si tratta di stand modulari flessibili, utilizzabili in più contesti, che ti offrono anche la possibilità di essere ampliate in momenti successivi.

Ti consigliamo di dare un’occhiata al sito web ufficiale per scoprire di più su Easystand.

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento