Quando l’e-commerce raggiunge qualsiasi settore: i dati online

L’e-commerce è ormai una realtà entrata in pieno nella nostra vita quotidiana. Secondo il rapporto E-commerce 2017 dell’azienda Casaleggio Associati il valore del fatturato è passato da 1,6 miliardi di euro del 2004 a 31,7 nel 2016. Una crescita che di anno in anno ha fatto notare come ormai l’e-commerce sia diventato parte della nostra vita.

Osservatori.net specifica che quasi 20 miliardi sono da attribuire da soli al mercato business to consumer ovvero le vendite dei negozi ai privati. Di questi il 54% sono servizi (assicurazioni, turismo, consulenze ecc.) però la componente dei prodotti per il rstante 46% sta rapidamente crescendo e nel 2017 ha quasi pareggiato. Questo vuol dire che si compra sempre più prodotti che di solito si acquistavano nei negozi.

I prodotti più acquistati in rete

Probabilmente anche tu che stai leggendo ora il nostro blog avrai acquistato da uno dei qualsiasi mega store o piccoli negozi online che vendono qualsiasi cosa: libri, articoli tecnologici, cibo, integratori, corsi, arredamento, vestiti, strumenti usicali e altro ancora.

Secondo un sondaggio prodotto da Idealo Magazine nello specifico ecco gli intervistati cosa hanno dichiarato di comprare più frequentemente:

  • Libri e audiovisivi: 71%
  • Moda: 68%
  • Elettrinica: 68%
  • Cosmetici: 44%
  • Articoli sportivi: 42%
  • Giochi e videogame: 39%
  • Casa e giardino: 38%
  • Valigeria: 33%

Pezzi di ricambi online per auto

Possiamo capire ancora di più la portata dell’e-commerce quando scopriamo un sito web come auto-doc.it che vende parti di ricambio per automobili.

Hai capito bene: online puoi comprare parti di ricambio per macchine, ma non solo consumabili, filtri e gomme, ma anche i ricambi di qualsiasi parte del motore.

logo auto-doc

Auto-doc.it è un sito web attivo online da 8 anni in 26 nazioni europee con più di 1 milione di pezzi trattati in catalogo e 500 professionisti che collaborano. Questo ti fa capire che anche in un settore che apparentemente non avresti pensato per la vendita online in realtà genera molto volume di vendite.

In pratica puoi comprare qualsiasi parte della tua auto scegliendo prima marca, modello e targa e ricevendolo in pochi giorni direttamente a casa.

Insomma se vuoi riparare l’auto con le tue mani puoi scegliere un e-commerce come auto-doc, una vera e propria autofficina online.

Acquisti via desktop o app?

Sempre nel sondaggio di Idealo scopriamo che un consumatore su quattro acquista da un dispositivo mobile e uno su tre si informa sui prodotti e sui prezzi da smartphone e tablet. In ogni caso la maggior parte delle volte il dispositivo preferito per completare un acquisto online è sempre il desktop.

In internet poi ci sono due fenomeni a cui fare attenzione: lo showrooming e il webrooming. Con il primo si intende la visita di negozi dal vivo per vedere e provare prodotti, come showroom, per poi comprare online. Mentre il secondo indica la tendenza inversa, ovvero l’informarsi online e recarsi ad un negozio fisico per completare l’acquisto. La quota di consumatori che pratica queste attività è quasi identico, cioè il 30% e il 31%, quindi c’è molta propensione a mixare il canale fisico con quello online.

E tu compri abitualmente in internet? Faccelo sapere nei commenti, saremo felici di scambiare idee e pensieri con te.

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento