Meno di un mese fa ho recensito l’Honor 6 dicendo che l’interfaccia Emui 3.0 (Emotion UI 3.0) era uno dei punti a favore di questo smartphone. Ho deciso di scrivere un articolo dove ti descriverò le 10 funzioni che mi hanno fatto innamorare di questa strepitosa interfaccia creata da Huawei.
1. Grafica e Personalizzazione del tema grafico
L’occhio vuole sempre la sua parte e questa Emui 3.0 risulta estremamente gradevole dal punto di vista grafico. Sopratutto rispetto le vecchie versioni, Huawei ha deciso di utilizzare uno stile moderno, con alcuni elementi di Material Design, miscelati a trasparenze e timeline che ricorrono in più punti.
Molto potente risulta l’app Temi che ci permetterà di scaricare temi creati da altri utenti – tutti molto belli graficamente -o di personalizzare un tema e crearne praticamente uno personale. Le personalizzazioni che si possono effettuare sui temi riguardano:
- Schermata di Sblocco
- Icone
- Sfondi
- Stile caratteri
In pratica è come se ogni mese acquistassi uno smartphone nuovo di zecca!
2. Timeline Notifiche
La finestra delle notifiche, apribile con uno slide dall’alto verso il basso, è organizzata in modo temporale: come in tutti i telefoni Android le ultime notifiche saranno visualizzare più in alto. La differenza però risiede nel layout grafico. Ogni notifica è accompagnata lateralmente dall’orario di ricezione. A colpo d’occhio questo permette di capire immediatamente quali notifiche siano più vecchie e quali più recenti.
Inizialmente avevo sottovalutato questa funzione, ma ora non ne posso fare più a meno. Una volta abituato non ne potrai fare più a meno!
3. Conversazione di messaggi ancorata in alto
Lo stile “timeline” è presente anche nell’applicazione messaggi. L’app, molto chiara e ben organizzata, fa parte del Dialer: scorrendo verso sinistra si potrà accedere prima ai Contatti e successivamente al tastierino numerico. Una funzione che mi è risultata molto comoda è la possibilità di “ancorare” una conversazione di SMS sempre in alto.
Selezionando una conversazione, premendo per qualche secondo su di essa, comparirà un’icona con una freccia e la dicitura “appuntare”. In questo modo potrai ancorare la conversazione in alto. Puoi riconoscere le conversazioni appuntate dal piccolo risvolto celeste a destra dell’app.
4. Gestione notifiche
Tornando al tema delle notifiche ho molto apprezzato la possibilità della Emui 3.0 di gestire ogni singola app e le sue notifiche. La prima volta che un’app viene installata e che genera una notifica, tappando su di essa si può andare a definire la libertà d’azione dell’app stessa. Si può accedere comunque a Gestione Notifiche anche dalle impostazioni del telefono.
In pratica possiamo scegliere fra: Consenti, Notifica e Limita. Scegliendo Consenti dai i permessi di notifica ad una determinata app. Scegliendo Notifica comparirà la famosa notifica che ho descritto qualche riga sopra. Infine scegliendo Limita, neghiamo la possibilità di generare notifiche ad una determinata app!
5. Non disturbare
La funzionalità Non Disturbare è sempre legata alle notifiche. Come potrai facilmente intuire dal nome, Non Disturbare è una modalità pensata per chi non vuole ricevere nessun tipo di notifica, comprese telefonate ed SMS, tranne se non per contatti autorizzati. Questa modalità è anche pianificabile per un certo periodo: per esempio se sappiamo che alle 15:00 stiamo entrando in una riunione che durerà 1 ora, potrò pianificare prima la modalità Non Disturbare ed essere sicuri che il telefono non squillerà durante il meeting.
6. Risparmio Energetico
Nella mia recensione ho elogiato la durata della batteria dell’Honor 6. Merito di questo è dato anche dalla gestione del Risparmio Energetico della Emui 3.0.
Attivabile anche dai Toogle Rapidi, per gestire completamente il Risparmio Energetico dobbiamo recarci in Impostazioni > Risparmio Energetico. Nella schermata principale troverai la percentuale di batteria e la durata prevista prima che la batteria si scarichi definitivamente. Sotto puoi scegliere fra tre modalità
- Ultra: ti consentirà di mantenere lo smartphone acceso anche quando la batteria si sta per esaurire completamente. Con un semplice tap la modalità Ultra spegnerà tutti i sensori, il Wi-Fi, la connessione dati e il GPS, mantenendo attiva la possibilità di ricevere chiamate e messaggi.
- Intelligente (la mia preferita): Regola automaticamente la CPU e l’uso della rete per bilanciare la prestazione. È la modalità consigliata per l’uso quotidiano che ti permetterà di arrivare a fine giornata con connessioni internet accese e 4-5 ore di display acceso, non male no?
- Normale: Questa modalità ti permette di sfruttare in pieno le risorse del telefono ed è consigliata per giocare, vedere video online in Full HD ed altre attività multimediali di questo tipo. La durata prevista scende di circa 2 ore, ma se si utilizza il telefono continuativamente probabilmente sarà difficile arrivare a sera.
7. Shortcut su lock screen
Fin’ora ho parlato di Grafica, Notifiche e Risparmio Energetico. Adesso voglio parlarti delle piccole cose che rendono grande l’interfaccia Emui 3.0. Comincio dalle shortcut su Lock Screen. In pratica con un semplice swipe dal basso verso l’alto nella schermata di blocco possiamo accedere a dei Toggle rapidi: Calendario, Calcolatrice, Torcia e Specchio.
Ho apprezzato tantissimo la possibilità di accedere immediatamente a Calcolatrice e Torcia, molto anche il Calendario, un po’ meno lo Specchio,che altro non è la fotocamera frontale per specchiarsi velocemente. Roba da donne 🙂
8. Assistenza Intelligente
L’assistenza Intelligente è una sezione delle impostazioni che incorpora varie funzionalità per così dire “Intelligenti”. Cominciamo dal “Tastiplus”. Acquistando una speciale pellicola è possibile sfruttare la porzione di cornice sotto il display come zona per i tasti di sistema (home, indietro e multi-tasking). Questo ci permetterà di guadagnare circa 1 cm su schermo, cosa non da poco! Sempre grazie questa funzione della Emui 3.0 possiamo “inventarci” anche due tasti touch in alto!
La seconda sezione dell’Assistenza Intelligente è dedicata al controllo del movimento:
- Capovolgi per silenziare la chiamata
- Solleva il telefono per ridurre il volume della suoneria
- Alza verso l’orecchio per rispondere o effettuare chiamate (molto utile)
- Scuoti per riorganizzare le icone nella schermata Home (molto divertente)
- Inclina, tenendo premuto, per spostare le icone, i widgets, la tastiera, il dialer e la barra di navigazione
La terza sezione riguarda la Barra di Navigazione posta in basso: molto apprezzata la possibilità di poter invertire la posizione del tasto indietro e di quello del multitasking (così da non perdere l’abitudine che si aveva con il vecchio smartphone). Inoltre c’è la possibilità di inserire un’icona per aprire il Pannello delle Notifiche, utilissimo quando si usa il telefono con una sola mano.
9. Multischermo
Utilissima modalità, attivabile direttamente dalla galleria foto, che trasferisce ad una televisione presente in rete e compatibile le foto e i video che stiamo vedendo sullo smartphone. Ho testato personalmente la modalità multischermo con una SmartTv LG ed ha funzionato tutto al primo colpo.
Immagina di essere a casa con vari amici e di voler rivedere un video girato qualche giorno prima ad una festa. Basta accendere il televisore collegato alla rete domestica e tappare un pulsante nella galleria fotografica. Funziona perfettamente!
10. Pulsante Sospendi
Il Pulsante Sospendi è una sorta di pulsantino sempre presente in un angolo, che decidiamo noi, dello schermo. Da questo pulsante possiamo pulire rapidamente la memoria Ram, visualizzare i tasti della barra di navigazione e aprire delle App Predefinite.
Emui 3.0 e Honor 6
Se hai letto la recensione dell’Honor 6 e hai anche letto questo articolo sarai probabilmente molto interessato all’acquisto di questo fantastico smartphone. Il mio consiglio? Prendilo SUBITO! 🙂
Spero che questo articolo ti sia piaciuto. Seguici su Twitter, protrai leggere i nostri approfondimenti e le nostre recensioni non appena le pubblicheremo! Questo sarà anche un modo di ringraziarci per il nostro lavoro quotidiano.