Negli ultimi anni, è in corso una vera e propria trasformazione digitale che ha completamente rivoluzionato il lavoro delle imprese e dei professionisti, difatti hanno dovuto modificare e integrare nuovi sistemi operativi per far fronte alla digitalizzazione.
Tra le novità introdotte per velocizzare e ottimizzare i flussi aziendali vi è la fatturazione elettronica per le Partite IVA, obbligatoria a partire dal 1 gennaio 2019. Per affiancare le imprese e i professionisti ad affrontare le sfide della rivoluzione digitale, la società A-Cube fornisce soluzioni flessibili basate su API, vediamo insieme quali sono le innovazioni fintech per la fatturazione elettronica per le partite IVA.
Cos’è la fatturazione elettronica (e-invoicing)?
La fatturazione elettronica, nota anche con il termine inglese e-invoicing, è un documento digitale che contiene tutte le informazioni della fattura e ha il medesimo valore di quella in formato cartaceo. Quando si parla di fatturazione elettronica, si intende tutto il sistema digitale che si utilizza per inviare, ricevere e conservare le fatture tra clienti.
A partire dal 1 gennaio 2019 è stato introdotto l’obbligo per tutte le partite IVA di emettere esclusivamente fatture elettroniche, per velocizzare e rendere più efficiente e trasparente tale procedura. Il sistema di e-invoicing è molto semplice e si basa su alcuni imprescindibili passaggi: emissione della fattura in formato digitale, trasmissione attraverso il Sistema di Interscambio (SdI), verifica della correttezza dei dati e ricezione del documento. L’intero procedimento di e-invoicing è disciplinato dal decreto legislativo del 27/12/2018 n. 148 e successive integrazioni, inoltre vengono specificate le modalità di conservazione e archiviazione dei documenti digitali.
Per semplificare tale processo e automatizzarlo, la fintech A-Cube propone l’API E-Invoicing, un servizio flessibile, personalizzato e completamente sicuro.
Fatturazione elettronica con A-Cube API E-Invoicing
Le fatture elettroniche, come abbiamo sottolineato in precedenza, devono essere redatte correttamente e contenere tutti i dati indicati per legge, per questo è fondamentale per le partite IVA affidarsi a un partner sicuro, certificato e che sia in grado di offrire soluzioni innovative e sempre commisurate all’esigenza dei clienti. Per gestire le fatture elettroniche, A-Cube propone API REST, che presenta un’interfaccia veloce, intuitiva e che può essere integrata con qualsiasi altra piattaforma o software.
Con la piattaforma di A-Cube si può scegliere sia la comunicazione tramite REST API o in alternativa con il protocollo FTP. Se si utilizza l’e-invoicing di A-Cube, si può inoltrare la fattura in differenti formati: XML e JSON e convertire eventuali fatture cartacee direttamente dalla propria dashboard da PDF in XML grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale in grado di riconoscere e mappare automaticamente tutti i campi del documento.
Altre caratteristiche di API E-Invoicing
Il sistema creato dalla società A-Cube per l’e-Invoicing consente di gestire grandi volumi di fatture in tempo reale, ma è anche adatto alle piccole e medie imprese che vogliono automatizzare tale processo. Con le soluzioni di A-Cube, è sempre garantita la firma e la conservazione sostituiva come previsto dalla legge, in questo modo si potranno archiviare dei documenti digitali provvisti di valore legale o probatorio. La conservazione sostituiva è automatizzata, così come l’invio delle fatture nel formato prescelto, ma vi sono anche altri servizi compresi nell’API e-invoicing come il monitoraggio dei consumi tramite la dashboard personale o le statistiche che riguardano l’utilizzo della piattaforma. Grazie alla grafica semplice e intuitiva della dashboard si possono sempre gestire in tempo reale i vari flussi di documenti, sia quelli in entrata che in uscita, anche se si tratta di volumi abbastanza rilevanti. La società A-Cube è accreditata con il sistema SDI, inoltre è un access point per inoltrare documenti tramite la rete Peppol, uno dei pochi in Italia ad offrire tale servizio.
Stripe e la fatturazione elettronica
I professionisti e le imprese che utilizzano il sistema Stripe per effettuare o ricevere pagamenti possono facilmente accedere all’e-invoicing di A-Cube, disponibile gratuitamente sul marketplace della società americana. Scaricando l’apposita app dal marketplace Stripe, si possono generare in automatico le fatture elettroniche per ogni transazione effettuata e inviarle in pochi secondi al Sistema di Interscambio. Grazie all’integrazione con Stripe, si possono monitorare i flussi delle proprie fatture, conservarle e archiviarle sulla propria dashboard, senza dovere aprire altri software o applicazioni.
Per provare gratuitamente e senza limiti di tempo tutte le API della società A-Cube si può utilizzare la “sandbox”, una modalità riservata agli sviluppatori che desiderano prima testare i servizi e verificare che siano compatibili con le proprie piattaforme e in seguito accedere alle funzioni complete della fatturazione elettronica.
Tra le innovazioni fintech di A-Cube troviamo anche l’API Open Banking, che acquisisce in automatico i dati dei movimenti quotidiani di uno o più conti correnti e carte di credito. Tutti i movimenti e i saldi dei conti aziendali vengono aggiornati in tempo reale e i dati possono essere controllati direttamente dalla propria dashboard. L’API Open Banking può essere integrata con la fatturazione elettronica, per un controllo capillare delle entrate e delle uscite.