Font gratis per i tuoi progetti

Stai cercando dei font gratis per il tuo progetto grafico che sia un logo, una brochure, biglietti da visita o per rendere più accattivante il tuo blog?
In questa guida troverai i migliori siti per trovare il font più adatto alle tue esigenze visualizzandolo in anteprima con un testo a tua scelta.

10 Migliori siti per scaricare font gratis

I font nei siti che troverai di seguito sono gratuiti e utilizzabili da subito per i tuoi progetti. Fai attenzione comunque alle note dell’autore in quanto la maggior parte di questi font possono essere scaricati per uso personale, mentre altri richiedono l’autorizzazione dell’autore per uso commerciale.

Come installare i caratteri:
Su Windows Vista/7/8: Fai click col pulsante destro del mouse sul font e successivamente su Installa o trasferisci il file in C:\Windows\Fonts
Su Mac OS X 10.3 o superiore: doppio clic sul file del carattere e seleziona “Aggiungi Font” nell’anteprima in basso o trasferisci il file in /Library/Fonts.
Su Linux: doppio clic sul file del carattere e seleziona “Installa Font” nell’anteprima in basso o trasferisci il file in fonts:// nel File manager

Implementare font gratuiti sul tuo sito web

Se invece hai bisogno di implementare sul tuo sito dei font diversi da quelli preinstallati sul PC senza doverli scaricare e quindi far visualizzare un determinato font a qualsiasi persona visiti il tuo blog ti consiglio di dare un’occhiata a Google Font (dove potrai sia scaricare che implementare direttamente sul tuo sito il carattere da te scelto) e Adobe Typekit.

Se vuoi provare a vedere in tempo reale come può venire il design del tuo progetto web puoi usare Typecast che implementa facilmente i Google Font e ti permette di controllare la semantica, la leggibilità e la bellezza del tuo prototipo di pagina visuale.

Per implementare questi font direttamente nel codice del tuo sito aggiungendo nell’intestazione head del tuo documento HTML

<link href='http://fonts.googleapis.com/css?family=NOME_FONT'
rel='stylesheet' type='text/css'>

e nel codice CSS

font-family: 'NOME_FONT';

Per maggiori informazioni riguardo l’uso dei Web Fonts, ti consiglio di leggere questa guida (in inglese) che ti permette di implementare anche ombre ed effetti sul tuo testo senza usare programmi di grafica.

Ora che sai dove cercare i migliori font gratis dai un’ occhiata a questo articolo dove troverai immagini gratis per blog e social networks.

Ti è stato utile l’articolo? Faccelo sapere condividendolo sui social, potrebbe essere utile anche a un tuo amico!

Related Posts

About The Author

One Response

  1. Giorgia
    13 Settembre 2016

Aggiungi Commento