Una giornata tipo con Apple Watch nel 2018

Sono passati quasi quattro anni della presentazione dell’ Apple Watch. Inizialmente questo prodotto ha destato non poche critiche come del resto fece il primo iPhone che all’epoca venne giudicato aspramente perché non poteva mandare gli MMS, se non sai o non ricordi cosa significa questo acronimo allora dai un occhiata su Wikipedia.

Come è andata a finire ormai lo sappiamo tutti, nel 2017 Apple ha superato Swatch Group diventando definitivamente il maggior produttore al mondo di orologi. Gli smart watch oggi hanno sostituito gli orologi da polso tradizionali perché offrono molte più funzionalità allo stesso prezzo, ma nonostante questo l’orologeria meccanica di lusso è tutt’altro che morta e sta vivendo uno dei suoi momenti d’oro per via del crescente interesse per il settore.
Apple Watch 4th gen

Nonostante abbia aspettato a lungo anche io qualche giorno fa mi sono deciso ad acquistare un Apple Watch. Ho preso la versione sport che al momento costa 299€, con cassa in alluminio Grigio Siderale. Devo ammettere che ho sempre pensato che il problema vero di questo prodotto fosse la batteria, non volevo mettermi al polso qualcosa che dovessi ricordarmi di ricaricare tutte le sere, ma dopo l’ultima presentazione all’Apple Watch non manca più niente.

Ormai avrai già letto di tutto riguardo la quarta generazione dell’ Apple Watch, quindi non voglio scrivere una normale recensione ma preferisco raccontarti una giornata tipo con questo dispositivo e di come un prodotto riesca a cambiarti un po’ la vita.

7:30

La sveglia sta suonando ma in realtà non suona nulla, sento un leggero feedback sul polso che mi avverte che è ora di svegliarsi, così apro gli occhi; è lunedì e devo smetterla di fare le ore piccole nel weekend. Guardo l’orologio e con qualche tap accendo le luci di casa, penso che queste lampadine Philips siano state un ottimo acquisto. Mi alzo ma prima voglio sapere che tempo farà oggi, pochi tocchi e c’è una signorina che parla dallo schermo del mio orologio, gli presto l’attenzione che basta per capire che pioverà, prenderò l’ombrello e poi sistematicamente lo dimenticherò in ufficio, anzi no.  <<Siri ricordami di prendere l’ombrello alle 18:05>>, ecco fatto.

8:15

Sto per uscire di casa quando sento un feedback sul polso, l’orologio mi dice di prendermela comoda non c’è molto traffico oggi, quindi chiamo Luca e lo avverto che arriverò un po’ prima, tappa al solito bar per cappuccino e cornetto.

9:00

Sono già in postazione quando un collega si avvicina e mi fa <<ce l’hai fatta a comprarlo!>>,riferendosi ovviamente all’Apple Watch, sorrido e gli dico: <<Si ma il Casio non l’ho buttato>>.

11:00

La giornata scorre in fretta e alle 11:00 ricevo un video messaggio da un collega del Marketing che vuole pranzare insieme, gli rispondo di si con un video di pochi secondi che registro con la fotocamera frontale, però prima di pranzare gli dico che facciamo una ventina di minuti di Tapis Roulant, lui mi risponde con un messaggio: ti odio ma ok.

11:37 

Noto che la batteria del mio orologio è scarica del resto sono due giorni che non lo ricarico, ho comprato l’accessorio per la ricarica Wireless quindi appoggio il polso sulla basetta che ho posizionato vicino al mouse e inizio a contare, a dieci alzo il polso, fantastico nuovamente 100%.

Apple Watch 4th gen

13:10

Stiamo già correndo ed ovviamente tengo sotto controllo la mia attività fisica con l’Apple Watch anche se in realtà sono più concentrato sul conto alla rovescia dei minuti che scorre sul display del Tapis Roulant, ne sono passati sette e sto per avere un infarto.

13:45

Per fortuna ne sono uscito vivo ed ora possiamo andare a pranzo, faccio una foto ad un QR code stampato vicino al menu della mensa con l’iphone e dopo pochi secondi l’Apple Watch mi consiglia cosa mangiare in base alle mie preferenze, le mie abitudini e alle calorie degli alimenti. Penso che questo sia un modo perfetto per farmi sentire in colpa, ma questa volta voglio dargli retta, vorrei riuscire a rientrare in un paio di camice su misura.

15:30

Nel pomeriggio inizio a lavorare su una cosetta, voglio creare un flusso con l’Applicazione Workflow che mi permetta di controllare con l’orologio lo stato di tutti i sistemi informatici aziendali. Ci metto un po’ di tempo ma alla fine ci riesco, ora in qualsiasi momento è possibile lanciare un flusso che verifica se i sistemi sono online, lo condivido con i colleghi che ne sono tutti molto entusiasti.

17:25

L’apple Watch mi informa che per strada c’è un camion in avaria che sta rallentando il traffico, alle sei la coda si sarà fatta chilometrica, mi consiglia un percorso alternativo, bravo!

18:05

Prendo la borsa e sto per uscire quando… ah è vero l’ombrello! Stavo per dimenticarmelo di nuovo.

18:10 

Salgo in macchina e dico a Siri di portarmi a casa, sceglie una strada diversa dal solito e così riesco ad evitare un po’ di traffico.

18:53

Sono riuscito a tornare a casa, accendo lo stereo con l’orologio e ascolto un po’ di musica, dico alla TV di accendersi e comincio a giocare con un gioco uscito da poco, si chiama Fallout 4.

20:33

Sapevo che sarebbe finita così, sono passate delle ore e non riesco a scollarmi dallo schermo, non mi va di cucinare quindi apro l’app di JustEat sull’Apple Watch e ordino il cinese a domicilio, pago con Apple Pay, problema risolto.

Apple Watch 4th gen

21:15

Arriva il cinese.
Appoggio le cose sul tavolo davanti alla tv, faccio un po’ di zapping tra i canali mentre mangio, potrei farlo con l’Apple Watch ma stavolta preferisco il telecomando, tra poco inizierà un bel film.

23:10

Il film è finito è ora di andare a dormire mi lavo i denti e mi metto a letto, spengo le luci con l’Apple Watch e domani si ricomincia.


Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento