Google ha da poco pubblicato sul suo store una nuova applicazione per smartphone e tablet dotati di sistema operativo Android, si chiama Google Keep, scopriamola insieme.
Keep non è altro che un gestore di note, che vi aiuterà a ricordare tutto quello che volete. Possiamo decidere di creare una nuova nota che contenga soltanto del testo, oppure un elenco di caselle di controllo che potremmo spuntare una volta terminata una data attività, un messaggio vocale, o con un immagine, nel caso in cui le parole non bastassero.
Avremo anche la possibilità di assegnare uno dei 7 colori pastello che l’applicazione mette a disposizione, alla nota, in modo da poter creare delle categorie riconoscibili a colpo d’occhio. Tutte le note da noi create finiranno nella pagina principale dell’applicazione, in modo da essere facilmente consultabili. Ma se aprire ogni volta l’app vi sembra comunque troppo scomodo, potete sempre utilizzare il widget pensato da Google, che vi permetterà di accedere a tutte le funzionalità dell’applicazione direttamente dal desktop del vostro dispositivo.
Con Keep, Google non ha inventato niente di nuovo, molti di voi sicuramente conosceranno One Note di Microsoft incluso nella suite Office, o l’ancora più famoso Evernote scaricabile gratuitamente da internet, che è il vero rivale dell’applicazione di Google. Se parliamo di funzionalità purtroppo tra i due software non c’è partita, Evernote è decisamente superiore al rivale, del resto, è un prodotto che nasce nel 2008, da una software house di nome LeWeb che in questi anni ha saputo ascoltare i propri utenti, migliorandolo release dopo release. Ma Keep rispetto a Evernote sicuramente ha un grosso lato positivo, lo spazio di archiviazione. Grazie a Google Drive infatti avremo a disposizione ben 5GB di spazio per le nostre note, contro i 60MB di Evernote!
Con Keep avrete sempre le vostre note con voi, su smarthphone, tablet e tramite PC grazie alla pagina web creata appositamente da Google. Se siete stanchi quindi di Evernote e cercate un gestore di note alternativo, Keep è l’applicazione che fa al caso vostro.