Guadagnare con i podcast: scopriamo il marketing e la monetizzazione del podcast

Il podcasting sta diventando sempre più popolare e una forma sempre più valida di intrattenimento e informazione.

Se sei interessato a guadagnare con i podcast, è importante che tu sappia come promuoverlo e monetizzarlo efficacemente. In questo articolo esploreremo le diverse strategie di marketing e monetizzazione per i podcast, incluse le opzioni di sponsorizzazione e pubblicità, e ti forniremo consigli per la costruzione di una community di ascoltatori affezionati.

Podcast marketing

Il marketing di un podcast è un aspetto cruciale per ottenere successo con il tuo podcast.

Partiamo un secondo dalle basi: marketing deriva dall’inglese “market” più il suffisso “ing”, ovvero stare nel mercato (ed è quasi intraducibile).

Se vedi il podcast come uno strumento per guadagnare, allora avrai bisogno di soddisfare la sete di intrattenimento e di sapere di un determinato gruppo di persone che chiameremo “target audience”.

Per questo motivo hai bisogno di alcune strategie di marketing per podcast che ti aiutino a raggiungere queste persone, a comunicare con loro e quindi a guadagnare con il tuo podcast.

Prima di tutto quindi devi avere ben chiaro qual è la tua “personas” ideale che ascolterà il podcast: che problemi ha? Che cosa vuole ottenere? Come lo puoi aiutare con le tue puntate?

Ricordiamoci poi che un podcast può essere ascoltato sia per formazione che per intrattenimento, quindi tieni in conto anche questo aspetto.

Come promuovere un podcast: comprendere il pubblico di destinazione

Prima di iniziare a promuovere il tuo podcast, è importante comprendere la tua audience e le loro esigenze. Questo ti consentirà di creare contenuti che risuonano con loro e di pubblicizzarli sui canali giusti.

Se ti stai domandando quindi come promuovere un podcast, devi capire dove il tuo pubblico si trova e che contenuti ha interesse ad ascoltare. Per questo, fai ricerche di mercato per identificare le caratteristiche demografiche della tua audience, come l’età, il sesso, la posizione geografica e gli interessi. Utilizza queste informazioni per creare messaggi di marketing mirati e personalizzati per aumentare l’interesse del tuo pubblico.

4 Strategie di marketing per promuovere un podcast

Di seguito vediamo alcune strategie di marketing e canali di comunicazione che puoi utilizzare per promuovere il tuo podcast:

  1. Utilizza i social media: i social media sono un ottimo modo per promuovere il tuo podcast e attirare ascoltatori. Pubblica anticipazioni sui tuoi episodi e condividi i link per ascoltarli sui social media. Se riesci a creare una community di followers che ti riconosce come esperto in un determinato settore, sarà facile poi mandarli sul tuo podcast quando esce una nuova puntata;
  2. Sfrutta le email: se già non lo fai, dovresti cominciare a raccogliere una lista di iscritti all’email. Puoi regalare un “lead magnet” come un piccolo ebook per farli iscrivere, o semplicemente tenere una newsletter parallelamente al podcast. Utilizza la tua lista email per promuovere il tuo podcast e informare i tuoi iscritti sui nuovi episodi;
  3. Crea un blog affine al tuo podcast: lo so, scrivere articoli è un gran lavoro, ma se riesci ad avere un blog che parla di argomenti affini al tuo podcast, sul lungo periodo puoi sfruttare la SEO (Search Engine Optimization) e attirare nuovi possibili ascoltatori dalle ricerche Google, andando sul tuo blog e infine comunicando che tieni anche un podcast. Questo ti aiuterà a promuovere il tuo podcast e ad acquisire nuovi ascoltatori;
  4. Collabora con altri podcaster: collaborare con altri podcaster può aiutarti a promuovere il tuo podcast a un nuovo pubblico. Puoi ospitare ospiti sul tuo podcast o apparire come ospite su altri podcast. Le interviste sono una grande cosa. Ma attenzione, all’inizio, se il tuo non è un podcast prettamente dedicato alle interviste, ti consiglio di pubblicare degli episodi davvero utili e poi solo dopo aver un po’ di puntate pubblicate, di cominciare a collaborare. Questo ti permette di offrire dei contenuti al nuovo pubblico che attirerai dopo la collaborazione.

Questa è un po’ la base, ovviamente ricordiamoci che più ascoltatori mandi sui tuoi episodi e più avrai la possibilità di scalare le classifiche della tua categoria, ottenendo così più ascoltatori, più recensioni e più condivisioni.

Ovviamente non dimenticare che in primis hai bisogno di un podcast di qualità.

Non ti servirà a nulla un buon marketing se prima non produci delle puntate che siano davvero ricche di contenuti e che siano registrate in modo impeccabile. In tal senso ti consiglio la guida per scegliere i migliori microfoni per podcast in base alle tue esigenze e al tuo budget!

Costruire una community di ascoltatori affezionati

Oltre a promuovere e monetizzare il tuo podcast, è importante anche costruire una community di ascoltatori affezionati.

Con community intendiamo non solo uno spazio virtuale, ma un modo di sentirsi.

Immagina la community come una tribù. I membri di una community si sentono vicini fra di loro (anche se non si conoscono) e di solito il portavoce di questa tribù, l’influencer, l’imprenditore o qualsiasi sia il suo “ruolo” è colui che riesce a veicolare questi sentimenti a queste persone.

Come fai a far sentire le persone parte di una community se gestisci un podcast?

In primis dovresti sempre interagire con i tuoi ascoltatori.

Rispondi alle domande e ai commenti dei tuoi ascoltatori e interagisci con loro sui social media. Questo ti aiuterà a creare una connessione con loro e a fidelizzarli.

Puoi anche organizzare eventi dal vivo, in quanto incontrare gli ascoltatori dal vivo e interagire con loro di persone permette di connettersi in modo più profondo gli uni con gli altri.

In merito a questo puoi organizzare dei piccoli meetup gratuiti (o a bassissimo costo), oppure dei corsi di formazione più grandi. Molto dipende dal tuo budget e dal tipo di persone che ci sono nella community.

Infine ecco una vera e propria chicca di podcast marketing: offri contenuti esclusivi!

Se ancora non ti senti pronto per monetizzare e guadagnare con piattaforme tipo Patreon, puoi pensare di offrire dei contenuti esclusivi per chi ti segue su un determinato social, o si iscrive alla tua lista email / Telegram.

Possono essere degli episodi bonus o dei vocali specifici su un argomento (su Telegram).

Ok, ora che ti ho spiegato come puoi promuovere il tuo podcast arriviamo al sodo: ma come si può monetizzare un podcast?

Guadagnare con i podcast: come monetizzare un podcast?

Una volta che hai costruito una base di ascoltatori, puoi iniziare a monetizzare il tuo podcast.

Secondo un articolo di Marketsplash, Si stima che un podcast con 10.000 download per episodio possa fruttare da 500 a 900 dollari per episodio.

Si tratta di numeri di ascolti molto alti, ma possiamo cominciare da poco e crescere nel tempo.

Ora vedremo alcune opzioni per monetizzare il tuo podcast!

Donazioni da parte dei tuoi ascoltatori

La prima cosa, soprattutto se si è piccoli, è chiedere delle donazioni. Ci sono siti come buymeacoffee.com che ti permettono di ricevere donazioni da parte dei tuoi followers.

Oppure puoi inserire un link diretto alle donazioni Paypal o un wallet per ricevere donazioni in crypto. Insomma, le donazioni possono essere un primo metodo per monetizzare dal blog, ma non stiamo parlando di guadagni stellari, piuttosto di un incentivo da parte degli ascoltatori per continuare con il tuo progetto.

L’evoluzione delle donazioni: gli abbonamenti su Patreon

Uno step successivo però potrebbe essere quello di introdurre una piattaforma come Patreon, di cui ti ho parlato poco fa.

In questo caso le donazioni diventano deli veri e propri abbonamenti dove le persone ricevono dei benefit come gadget, puntate bonus, una menzione nel tuo podcast, in cambio di un piccolo pagamento mensile.

Sponsorizzazioni dirette all’interno delle puntate

Le sponsorizzazioni sono un modo popolare per monetizzare i podcast. Puoi vendere spazi pubblicitari durante i tuoi episodi a sponsor che siano interessati al tuo pubblico di ascoltatori.

Molte volte si sentono infatti podcaster dire all’inizio o in mezzo alla loro puntata che l’episodio è sponsorizzato o offerto da un’azienda.

Questo permette all’azienda di mostrarsi ad un pubblico in target e al podcaster di guadagnare grazie al proprio lavoro.

Promuovere prodotti affiliati

In modo simile alle sponsorizzazioni, puoi monetizzare il tuo podcast promuovendo prodotti affiliati.

Ma cosa sono i prodotti affiliati? Ogni volta che una persona passa per il tuo link o utilizza un tuo codice sconto per acquistare un prodotto o un servizio online, riceverai una commissione per ogni vendita.

In questo caso l’azienda non ti sta pagando per essere menzionata, ma ti darà una ricompensa in base a quante vendite ottengono.

Per velocizzare questo processo potresti anche pensare di registrare un paio di minuti da utilizzare in una serie di puntate per presentare i prodotti affiliati, ricordandoti di inserirli nella puntata in fase di editing del podcast.

Vendita di prodotti

Un metodo diretto per guadagnare dal tuo podcast è quello di vendere dei prodotti.

Di solito si pensa al classico merchandising, come tazze, magliette e libri. Il metodo funziona e conosco diversi podcaster che arrotondando in questo modo.

Ma un metodo di monetizzazione migliore, se l’argomento del podcast lo permette, è quello di creare dei piccoli ebook o corsi di formazione.

Se il podcast è formativo e parla di economia, trading, marketing, scrittura e argomenti affini, puoi tranquillamente proporre infoprodotti.

Ma anche se hai un podcast sulle grigliate: puoi vendere accessori per la griglia con il tuo logo, ma anche un ricettario o un ebook su come fare la griglia perfetta.

Insomma non c’è limite alla fantasia. Ma ricorda: devi ascoltare la tua audience e capire a cosa sono davvero interessati. Così costruirai un prodotto adatto a loro.

Advertising in streaming con Spotify

Se pubblichi i tuoi podcast su Spotify ti consigliamo di dare un’occhiata al loro programma di monetizzazione.

Si tratta di un programma che permette agli autori di podcast di guadagnare denaro attraverso la pubblicità inserita nel loro podcast.

Gli inserzionisti possono acquistare spazi pubblicitari all’interno dei podcast e gli autori ricevono una percentuale dei ricavi generati dalla pubblicità.

Il programma di monetizzazione per podcast di Spotify è aperto a tutti gli autori di podcast e non richiede alcun costo per l’iscrizione. Gli autori devono solo caricare il loro podcast sulla piattaforma di Spotify e attivare la monetizzazione per iniziare a guadagnare.

Inoltre, Spotify offre anche ai propri autori di podcast una serie di strumenti di analisi per monitorare la loro attività e le prestazioni delle pubblicità, così che possano ottimizzare le loro strategie e guadagnare di più.

Marketing per podcast e guadagni

In conclusione, il podcasting può essere un’opportunità molto redditizia se sai come promuoverla e monetizzarla correttamente.

Utilizzare le strategie di marketing e monetizzazione discusse in questo articolo ti aiuterà a raggiungere il successo con il tuo podcast e a costruire una community di ascoltatori affezionati.

Non dimenticare che la costruzione di una community di ascoltatori affezionati è un aspetto importante del successo del tuo podcast. Continua a interagire con i tuoi ascoltatori e a offrire loro contenuti di valore per mantenerli fedeli al tuo podcast.

E tu stai monetizzando con il tuo podcast? Facci sapere nei commenti se hai consigli utili per gli aspiranti podcast.

Tags:

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento