Se anche tu gestisci un blog o una pagina su un social network ti sarai sicuramente imbattuto nel problema di come scegliere le giuste immagini. Dovresti sapere infatti che è illegale, oltre che moralmente scorretto, utilizzare immagini senza averne il diritto. Dove cercare allora le immagini gratis con diritti d’uso per i tuoi post?
In questo articolo ti indicherò delle risorse gratuite adatte ad ogni tipo di blog. L’elemento visuale non è secondario al testo. Per creare un contenuto di valore, che sia attrattivo per gli utenti, bisogna saper dosare i due elementi sapientemente. Per questo la qualità delle foto scelte è importantissima. Nella lista che ti propongo troverai solamente immagini gratis di alta qualità!
Database e siti web di immagini gratis
Le immagini presenti nei seguenti siti web sono gratis. L’ho verificato io personalmente al momento della redazione dell’articolo, ma nel corso del tempo qualche sito potrebbe aver cambiato la propria politica. Ad ogni modo prima di scaricare una qualsiasi immagine controlla sempre i riferimenti alla licenza (commerciale, non commerciale, con permessi di modifica e se serve menzionare l’autore)
- Pexels: uno dei migliori siti di immagini gratis di qualità e praticamente quasi tutte con licenza CC0, ovvero gratis anche per uso commerciale, senza attribuzione richiesta;
- Gratisography: come Pexels ci sono immagini fantastiche senza restrizioni di copyright;
- Magdeleine: un sito con immagini di qualità sia con licenza CC0 che con attribuzione dell’autore. Puoi filtrare le immagini in base alla licenza attraverso la sidebar laterale (link licenza CC0);
- Freeimages: un enorme database di immagini gratis con licenza gratuita. Attenzione ai diritti d’uso: sotto ogni foto c’è una tabella verde dove è indicato se è necessario attribuire la foto o no;
- RgbStock: Un altro database stile Freeimages con tantissime immagini gratuite per il tuo blog;
- IM Free: una buona raccolta di foto di qualità. È richiesta l’attribuzione dell’autore;
- New Old Stock: un database in tumblr di immagini gratis vintage senza limiti d’uso;
- 30 Immagini My Social Web: direttamente dal blog di Riccardo Esposito, create da @ElisaSpinosa;
- Freepik: si discosta leggermente dai siti sopra menzionati perché è un’incredibile database di vettoriali gratuiti, molti dei quali disegnati dallo staff di Freepik stesso. Oltre ai vettoriali ci sono anche molte immagini con licenza CC0 o con attribuzione;
- Freebiesbug: Come Freepik, si differenzia dagli altri siti perché è incentrato sopratutto sui file Photoshop e Vettoriali. Ne ho già parlato in questo articolo.
- Pikwizard: con 1 milione di foto e video, quasi totalmente gratis, pikwizard è una novità che ho scoperto da poco. Molto interessante il loro design wizard per modificare le foto direttamente online.
Gli ultimi due siti web sono sicuramente molto interessanti per tutti quei blogger e web designer che hanno bisogno di risorse, personalizzabili, da usare per i loro progetti online. Si discostano leggermente da tutti gli altri siti web di immagini gratis che ho riportato in alto perché non forniscono semplici foto, ma veri e proprio file editabili in Photoshop e Illustrator.
Flickr e Google: due strumenti di ricerca per immagini gratis
Sia in Flickr che in Google Immagini è possibile trovare immagini gratis da utilizzare per i tuoi progetti. Ora ti spiegherò come fare:
Flickr
Direttamente dentro Flickr è possibile filtrare le immagini per licenza. Visitando questo link visualizzerai le varie licenze e le foto ad esse appartenenti. Nella sezione CC0 ci sono ben 68.000 immagini gratis da poter utilizzare senza dover menzionare l’autore, interessante no?
Se la ricerca dentro Flickr ti risulta essere un po’ “macchinosa” ti posso consigliare Foter, un aggregatore di immagini di Flickr. Cliccando su una foto comparirà un lightbox con il riquadro “Check License” che ti dirà se ci sarà bisogno dell’attribuzione o no!
Google Immagini
Google Immagini è praticamente il più grande database di immagini del web. Sfruttando la potenza del motore di ricerca è possibile arrivare a praticamente qualsiasi immagine online. Per trovare la tua immagine perfetta non devi far altro che impostare i filtri di ricerca – denominati Strumenti di ricerca – dove troverai le varie opzioni di licenza sotto Diritti d’utilizzo.
Qualche ringraziamento
Nelle mie varie ricerche mi sono imbattuto in questi articoli che parlavano già dell’argomento. Per questo volevo citare e ringraziare:
- Immagini Gratis per il tuo Blog di @RiccardoE – My Social Web
- Immagini gratis per blog e social network: 26 siti di risorse indispensabili di @six_11 – All That Web
- 10 siti per scaricare immagini gratis senza copyright – di @Apebaloon Digital Followers Blog
- Free stock photos: 100+ free libraries – di WhoIsHostingThis
Ora tocca a te!
Se conosci altri siti di immagini gratis da poter utilizzare per fini personali e commerciali sotto licenza Creative Commons scrivili nei commenti. Provvederò ad aggiornare la lista! Ti ringrazio in anticipo per il tuo aiuto 🙂
Grazie per l’articolo!
La maggior parte di questi non li conoscevo (Pexels è ottimo!), finora ho usato principalmente Flikr, mentre con la ricerca di big G non ho mai avuto grandi successi (è vero che è il più grande db di immagini, ma quando si va su quelle usabili free la scelta si riduce di molto)
Trovare foto da poter usare è sempre un problema, c’è sempre il rischio di “appropriarsi” (a volte anche in buona fede) del lavoro di qualcun’altro
The Real Person!
Author Federico Presta acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ciao Claudio,
grazie del commento 🙂
Proprio per i possibili problemi ho cercato di citare siti web che hanno licenza d’uso libera, senza dover citare l’autore!