Come molti di voi già sapranno WordPress è un content management system (CMS) che permette la creazione di siti internet e la pubblicazioni di contenuti testuali e multimediali su di essi. Anche il nostro sito Resetweb.com è basato su wordpress e installato su un server Linux gestito da Aruba.
Se avete quindi intenzione di creare da zero il vostro sito web è fondamentale avere ben chiaro di cosa avete bisogno:
-
Dominio – Sarebbe il nome del vostro sito, ovvero www.miosito.com.
-
Web Server – Un computer sempre online che ospiti il vostro sito, può essere basato sia su Linux che su Windows.
-
Database mySQL – dove andrete a scrivere le tabelle necessarie al funzionamento del vostro sito web.
Le moderne società di Web hosting offrono tutto il necessario a prezzi davvero accessibili, per esempio acquistando su Aruba un pacchetto che integra tutti i servizi sopra elencati si spendono meno di 30€/anno. Di recente ho realizzato un nuovo sito ospitato su un server Windows, le differenze con un server Linux per l’utente finale e poco esperto sono praticamente inesistenti, ma tra gli addetti ai lavori Linux va per la maggiore mentre Windows viene un po’ snobbato. Per noi le due piattaforme sono identiche quindi scegliete pure quella più conveniente per le vostre tasche.
Su internet ci sono tantissime guide per l’installazione di WordPress, la più precisa e dettagliata sicuramente è quella del sito conoscoilweb.it che va a spiegare nello specifico come installarlo su Aruba. In questo articolo voglio evitare inutili copia incolla perciò vi rimando alla loro guida divisa in tra parti; una volta che sarete riusciti a installare WordPress su vostro sito proseguite con la lettura di questa pagina.
A differenza di un server Linux una volta che avrete installato WordPress sul vostro spazio web Windows potreste riscontare diversi problemi ad eseguire semplici operazioni come fare l’upload di un tema o caricare un immagine, i possibili messaggi in cui potreste imbattervi sono i seguenti:
Could not create directory. /home/kevinhic/public_html/blog/wp-content/upgrade
Unable to locate WordPress Content directory (wp-content)
Il motivo di questi errori è che il vostro server non hai i permessi di scrivere nella directory wp-content. In molti forum gli utenti indicano come possibile soluzione quella di applicare i permessi tramite un client ftp, ma nel caso di Aruba questo non è possibile, in quanto il server deve eseguire una procedura specifica per applicare i permessi sulle cartelle contenute al proprio interno.
Perciò per risolvere il problema dovete, per prima cosa, accedere alla pagina di amministrazione del vostro server con le credenziali che avete ricevuto per posta e andare sul pannello di controllo. Scorrete la home page e cliccate sull’icona Permessi, la prima dell’elenco.
Si aprirà un file manager con cui andremo ad editare i permessi della cartella wp-content, cliccando sul link Edit Permissions a destra.Applicate sia i permessi in lettura che in scrittura e aspettate che l’operazione vada a buon fine.
Una volta completata la procedura tornate sul pannello di controllo di Wordpress e provate a caricare un nuovo tema, se non ricevete alcun errore, complimenti avete terminato la creazione del vostro nuovo sito.
In caso di problemi vi invitiamo ad usare i commenti in fondo all’articolo per chiedere supporto.
Buongiorno,
ho fatto come hai detto ma purtroppo il sito mi restituisce una pagina bianca (tra l’altro wp-content era già read/write).
Se invece sposto wp-content all’interno della folder “public” mi mostra il sito, ma il tema sembra non funzionare.
Cosa posso fare?
The Real Person!
Author Matteo Spada acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ciao Alessandro,
Puoi scriverci nello specifico l’errore che ricevi?
Buongiorno Matteo, ho un hosting Windows e ho installato WordPress. Mi hanno messo a posto da Aruba i permessi ma ora mi dà un 404 not found quando cerco di visualizzare le pagine che sto costruendo. Ho già pubblicato il sito ma “comanda” sempre il file default di Aruba, mentre non viene indicizzato l’index di WordPress. Insomma, ho sempre il sito Under construction e ora non riesco nemmeno più a vedere le modifiche che stavo apportando. Specifico, se non fosse già chiaro, che sono davvero scarsa in questo campo e sto riuscendo a fare il mio sito solo perché WordPress è piuttosto facile. Contatterò anche l’assistenza Aruba, ma non sono sempre risolutivi.
Grazie
Ilaria
The Real Person!
Author Matteo Spada acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ciao Ilaria hai seguito la solita procedura di wordpress,ovvero dopo aver caricato wp sul dominio tramite ftp sei andata sul link http://www.miosito.com/wp-admin/install.php? In alternativa hai provato a rinominare il file index di aruba (es. in index old)?
Ciao Matteo,
io ho un problema a raggiungere il file install.php, questo è il messaggio di errore:
Errore nello stabilire una connessione al database
Ciò significa che le informazioni sul nome utente o sulla password presenti nel file wp-config.php non sono corrette o che non è possibile contattare il server del database.
Sono certo di aver inserito correttamente i parametri del file wp-config.php
Hai qualche idea?
Grazie
A
The Real Person!
Author Federico Presta acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ciao Andrea,
dall’errore si evince che il problema è il collegamento al database. Nel file wp-config.php hai inserito i dati che ti sono stati forniti dal tuo hosting? Per la precisione devi controllare DB_NAME, DB_USER, DB_PASSWORD e DB_HOST. Solitamente i nomi del database fornito da Aruba sono simili a questo: Sql1234567_1, dove Sql1234567 è anche il nome utente. L’host è l’indirizzo IP del server e la password è quella che ti è stata recapitata via email. Credo che il tuo problema sia in questi dati, ti consiglio di ricontrollare bene 🙂
Facci sapere se risolvi!
Ciao Matteo, io ho un sito in wordpress su un Hosting Windows di Aruba.
Fino a ieri da anni funzionava tutto perfettamente, ma da oggi accedendo al sito mi appare l’ errore: “Error establishing a database connection” e nella cartella public il file web.config è aggiornato ad oggi con queste stringhe:
Premetto che la connessione con il server nel config.php è corretta e il db mysql regolarmente funzionante.
Grazie
scusa mancano le stringhe:
<!–
–>
non mi fa incollare la stringa:
prova a scaricala da qui: http://cl.ly/0U2g3A3K1S2U
The Real Person!
Author Matteo Spada acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ciao Alex,
prova a dare un occhiata a questo link http://www.wpbeginner.com/wp-tutorials/how-to-fix-the-error-establishing-a-database-connection-in-wordpress/ , fammi sapere
Ciao
Ho seguito le istruzioni indicate.
Funziona tutto però quando provo ad installare un tema mi appare questo errore:
fileperms() [function.fileperms]: stat failed for D:\Inetpub\webs\modelle-nudocom/ in D:\Inetpub\webs\modelle-nudocom\wp-admin\includes\file.php on line 881
grazie piccoli dettagli ma essenziali
Ciao,
ho seguito la tua guida perchè sto avendo problemi nell’utilizzo di WP installato in una sottocartella. In pratica dovrei rifare un sito e poi andarlo a sostituire a quello esistente (fatto in html anni fa dal proprietario). WP è correttamente installato ma tutte i contenuti (articoli, categorie, pagine ecc.) vanno in 404. La tua guida però sembra aver risolto il problema dell’upload delle immagini, che ora funziona…
Sapresti aiutarmi?
Grazie
Quindi alla fine meglio linux?
The Real Person!
Author Federico Presta acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ciao Vincenzo,
ultimamente sto usando tutti hosting linux e devo dire che mi trovo meglio con WordPress rispetto a Windows. Lo consiglio rispetto a Windows