Jugo presenta nuove funzioni per gestire al meglio le spedizioni

L’idea dietro Jugo è quella di un’applicazione innovativa dedicata al settore delle spedizioni, con la semplicità come caratteristica fondamentale alla base. Gli utenti che usano questa app possono inviare un pacco soltanto con una foto. L’app suggerisce misure e metodi per effettuare la spedizione, rendendo tutto pratico e accessibile. Jugo rappresenta un importante punto di riferimento nel mondo delle spedizioni, specialmente in seguito al boom dell’e-commerce negli ultimi anni. E adesso sono disponibili nuove funzioni progettate per offrire agli utenti un’esperienza ancora più agevole e per ottimizzare i tempi delle consegne.

Le novità di Jugo per gestire le spedizioni in modo ancora più semplice

Jugo Spedizioni, che si occupa della gestione delle consegne, consente di spedire online rapidamente e senza alcuna difficoltà. Nella piattaforma sono state introdotte delle novità pensate per un’esperienza utente sicura e pratica. Per esempio, è adesso possibile individuare velocemente le spedizioni in ritardo o che presentano dei problemi, grazie ad un motore di ricerca rinnovato. Con questa tecnologia si possono affrontare subito eventuali situazioni problematiche, per un servizio puntuale e senza imprevisti.

Sono state migliorate anche le notifiche sul transito delle consegne, con aggiornamenti che diventano più frequenti e chiari, sia per chi invia che per chi riceve. Il sistema permette a tutti i soggetti coinvolti di monitorare tutte le fasi della spedizione, ricevendo avvisi in tempo reale in caso di cambiamenti.

Una nuova funzione, inoltre, permette di accedere e di organizzare gli indirizzi salvati in modo più facile, riducendo il tempo necessario per la creazione di nuove spedizioni e abbassando il rischio di errori di digitazione.

E non si tratta solo dello smartphone, perché Jugo è disponibile anche in versione desktop, una piattaforma compatibile con sistemi Windows e Mac, funzionante perfettamente anche con i processori più datati. Da oggi tutte le funzioni sono accessibili comodamente anche dal computer.

Il mercato del commercio online

Il mercato del commercio online ha raggiunto dei numeri molto elevati. Secondo le ultime stime, entro il 2024 il fatturato previsto potrebbe andare oltre i 5.000 miliardi di dollari. Contemporaneamente, anche il settore dell’usato ha attraversato un periodo di forte espansione, con piattaforme che permettono a chiunque di diventare venditori. Gli studenti e i lavoratori possono inviare i loro articoli senza complicazione, ovunque si trovino.

L’idea di Jugo Spedizioni è nata dalla necessità di semplificare il processo di invio dei prodotti. Con l’utilizzo di un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale, basta scattare una foto per ottenere tutti i dettagli necessari. L’app di Jugo riconosce rapidamente le dimensioni dell’oggetto che si deve spedire e suggerisce quale potrebbe essere l’imballaggio ideale. Non sono necessari strumenti di misurazione o bilance, perché chiunque può spedire un pacco comodamente da casa, con opzioni di ritiro o consegna rapida grazie ai principali corrieri che si occupano del trasporto.

L’innovazione tecnologica per la semplicità delle spedizioni

Jugo, un’applicazione che funziona in modo apparentemente semplice, in realtà nasconde all’interno una tecnologia avanzata, basata sulla realtà aumentata e sui sensori in tre dimensioni. L’app riesce a rilevare le dimensioni esatte dello spazio intorno all’oggetto fotografato, consentendo un calcolo preciso della scatola necessaria.

Dopo un lungo periodo di test e di miglioramenti, la piattaforma di Jugo è stata introdotta con l’obiettivo di rivoluzionare il mercato delle microspedizioni, con un’attenzione particolare nei confronti dell’ambiente. L’applicazione incoraggia l’utilizzo di imballaggi sostenibili e permette di scegliere i punti di ritiro, in modo da ridurre l’inquinamento.

La vocazione green di Jugo

Jugo ha una forte vocazione green. L’app incentiva l’utilizzo di punti di ritiro e consegna, riducendo così il numero di veicoli in circolazione. Inoltre offre delle soluzioni ecocompatibili, abbassando l’impatto ambientale di ogni spedizione. Un piccolo gesto che, moltiplicato per migliaia di utenti, può fare una grande differenza.

Jugo vuole premiare chi adotta delle pratiche eco-friendly, con la proposta di Sconti Green. Si tratta di vantaggi reali che mirano a ridurre il traffico causato dalle consegne. Ogni volta che si sceglie di effettuare una spedizione o di ritirarla presso un punto autorizzato, si accumulano dei punti.

Il risparmio viene calcolato su una percentuale del costo delle spedizioni. Affidandosi ad un punto di ritiro per la consegna, si riceve uno sconto sul prezzo della spedizione del 2,5%. Se anche il destinatario fa riferimento ad un punto di consegna, si può guadagnare un altro 2,5%. Ad esempio, se con un corriere il costo della spedizione è di 5,95 euro, consegnando ad un punto autorizzato si possono ottenere 0,17 euro e lo stesso vale per il destinatario che decide di ritirare in un altro centro autorizzato.

Il totale dello sconto corrisponde, quindi, a 0,34 euro, con un impatto importante per quanto riguarda l’aiuto nei confronti del pianeta. Sono ottimi vantaggi a disposizione di chi ha la necessità di fare delle spedizioni in modo semplice, veloce e attento alla sostenibilità ambientale.

L’obiettivo di Jugo consiste nell’ampliare l’utilizzo dell’app a livello internazionale, un progetto che guarda al futuro con l’ambizione di diventare un punto di riferimento nel mondo delle spedizioni.

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento