Il digitale, internet e le nuove tecnologie hanno cambiato radicalmente il mondo del lavoro negli ultimi 20 anni. Dalle più tradizionali occupazioni, che sono state investite da una trasformazione profonda, alle nuove professioni nate grazie a Internet, i lavoratori del XX secolo hanno visto aumentare le loro possibilità di successo in un modo prima impensabile.
Bastano due semplici dati a far capire quanto queste nuove opportunità stiano cambiando in modo definitivo il mercato del lavoro:
- In un futuro molto vicino il 47% delle occupazioni tradizionali saranno sostituite dalla presenza di un Computer;
- Oggi per ogni lavoro digitale si creano 5 posti di lavoro tradizionali.
Queste due affermazioni sembrano non poter combaciare, invece la realtà ci dice che il lavoro cambia e che si creano sempre più professioni specializzate. Se alcuni compiti saranno sostituiti dalle macchine, altri si creeranno o si rinnoveranno. Non bisogna, quindi, aver paura della tecnologia, per farla funzionare ci sarà sempre bisogno dell’intervento dell’uomo.
Il Panorama del Lavoro Digitale: Open Day DoLab
Mercoledì, io e Riccardo, abbiamo partecipato all’Open Day del DoLab di Roma che ha ospitato un panel di ospiti importanti. L’argomento era proprio il Lavoro Digitale, ho deciso quindi di prendere spunto da questo evento per presentare la nuova rubrica di Resetweb: Le Vie del Web – Lavori nell’era di Internet.
Molto interessante per la nostra analisi è stato l’intervento di Valentina Marini di Hitrea che ha parlato di come il digitale sia entrato prepotentemente nelle Risorse Umane. Il Social HR è infatti il nuovo modo di concepire la ricerca del personale. Sempre più responsabili HR si trovano a valutare il candidato non solo per le sue performance ne colloqui, ma anche come sono posizionati in Internet, da come agiscono nei loro social. Inoltre questi strumenti sono usati anche dall’azienda per mostrarsi sempre più desiderabile agli occhi dei futuri lavoratori. Ho semplificato molto, ma dal suo intervento è emerso come l’area Social giochi un ruolo chiave in un reparto principe per il lavoro, quello delle Risorse Umane.
Un altro esempio di come gli strumenti tecnologici stanno influenzando il mondo del lavoro lo ha portato Demetrio Migliorati di Mediolanum. Come si può individuare un talento nella propria organizzazione, specialmente se si parla di strutture complesse con molti dipendenti? Demetrio ci ha parlato di come è stata applicata l’analisi dell’organizzazione con la tecnica del Sociogramma che ha permesso di trovare i dipendenti più influenti nei rapporti fra colleghi attraverso una serie di sondaggi interni. Queste persone hanno il potenziale giusto per poter lavorare a nuovi progetti che richiedono la collaborazione e la fiducia reciproca.
Questi sono solo due esempi, ma spero possano aver chiarito una cosa: il lavoro digitale non è solo Web Marketing, ma è una serie di competenze e professioni che spaziano veramente in ogni campo. La tecnologia e l’uso degli strumenti digitali ha cambiato veramente il volto del lavoro!
Le Vie del Web – Lavori nell’era di Internet.
Se sei un lettore di Resetweb ti sarai sicuramente accorto come negli ultimi mesi i temi principali del blog siano cambiati. Inizialmente ci siamo posti come Blog di Tecnologia, come tanti altri presenti nel panorama italiano. Ma quello che volevamo veramente non era solo diventare un feed di news tecnologiche, l’intenzione è stata fin dall’inizio quella di aiutare il lettore: i nostri articoli di maggior successo sono stati proprio i Tutorial con finalità pratiche per gli utenti.
Il passo successivo è stato quello di allargare la nostra veduta e approfondire gli argomenti del Digitale e del LifeStyle, abbiamo parlato quindi di web marketing, di servizi fruibili in internet, di innovazioni tecnologiche.
Mantenendo il nostro spirito iniziale, oggi ho il piacere di annunciarti Le Vie del Web. Il nostro scopo diventa ora quello di essere guida e fonte di ispirazione per tutti coloro che credono nel Digitale e aspirano a trovare la loro collocazione lavorativa in questo stupendo e grandissimo mondo. Per farlo abbiamo deciso di intervistare le personalità che ce l’hanno fatta: professionisti che svolgono il loro lavoro tutti i giorni, generando un reddito dalla loro passione. Attraverso le interviste potrai farti un’idea delle possibilità, anche economiche, che il digitale riserva a chi svolge correttamente e con dedizione il proprio lavoro.
Sei pronto allora? Partiamo venerdì 25 settembre con un ospite molto speciale!
Bellissima iniziativa, non vedo l’ora di leggere le interviste!