A giugno vi abbiamo parlato della presentazione di Android L e delle funzionalità che questa nuova versione portava al sistema operativo di Mountain View. Vi abbiamo parlato del nuovo Material Design e della migliore gestione delle notifiche. Questa caratteristica arriverà anche direttamente nella lockscreen dandovi la possibilità di leggere immediatamente le notifiche prima ancora di sbloccare il telefono. Da pochi giorni è presente un app sullo store che vi permetterà di provare la lockscreen di Android L sul vostro dispositivo Android. Il suo nome è Android L LockScreen ed è stata sviluppata da Apps Fizer. Quest’applicazione contiene tutte le gesture disponibili da settembre su Android L, le shortcut per la fotocamera, per il telefono e le notifiche in primo piano.
Funzionalità
- Gesture: swipe verso l’alto per sbloccare lo smartphone, swipe verso destra per accedere alla fotocamera e swipe verso sinistra per sbloccare il tastierino numerico.
- Sfondi Android L disponibili per la Lockscreen
- Possibilità di eliminare le notifiche tramite uno swipe laterale o di accedere ad esse cliccandoci sopra
- Funzione Blacklist per non visualizzare notifiche di determinate app nella lockscreen
- Compatibile con i principali launcher (io la uso con Inspire Launcher)
- Possibilità di gestire l’audio della lockscreen (comandi mp3 etc.) – Purtroppo questa ultima feature ancora non funziona, ma il problema sarà risolto con il prossimo aggiornamento
Purtroppo dopo il nostro test di alcuni giorni ci siamo accorti che l’applicazione è ancora molto acerba e abbiamo individuato alcuni problemi:
- Poco Reattiva, il touch non risponde benissimo
- L’orario è solo in formato 12 ore
- Alcune volte le notifiche rimangono sulla lockscreen anche dopo averle già lette
- Quando il telefono si riavvia bisogna far ripartire l’app dall’icona nel menù
- Questa lockscreen si “mangia” letteralmente la ram dello smartphone. Ieri è arrivato ad occuparmi più di 150mb. Un po’ troppo per un app che deve rimanere sempre attiva
Speriamo che i prossimi aggiornamenti possano portare migliorie a quest’applicazione che sembra esser partita con il piede giusta anche se contornata da alcuni bug. Provatela e fateci sapere le vostre impressioni!