Con la parola “marketing automation” ci si riferisce ad un software o un gruppo di strumenti che permettono di automatizzare alcune attività di marketing “ripetitive” (come ad esempio l’invio di una mail di benvenuto quando ci si iscrive ad una newsletter).
Nel tempo si è passati dal parlare di software a parlare di vera e propria filosofia di marketing: un modo per essere più connessi e più vicini ai clienti, risparmiando tempo di gestione e permettendo di comunicare maggiormente con i propri clienti.
Che attività rientrano nel marketing automation?
Le attività che rientrano nell’ombrello della marketing automation sono valide sia per piccole imprese che per le esigenze delle grosse imprese.
Chi è piccolo, magari specifico in una nicchia, con poco personale, ha bisogno della marketing automation per poter risparmiare il tempo necessario per dedicarsi allo sviluppo dei propri prodotti e servizi e soddisfare le esigenze dei clienti.
Inoltre permette anche di rendere automatici una serie di procedimenti volti a migliorare il fatturato dell’impresa.
Un esempio? Mettiamo conto che un potenziale cliente richiede un preventivo sul nostro sito web e nel form di compilazione sceglie un servizio specifico.
Tramite un software di marketing automation possiamo taggare questo utente come interessato a quel tipo specifico di servizio.
Dopo il contatto di un venditore e la proposta di un preventivo però il cliente decide di non acquistare perché il servizio è costoso.
A quel punto il venditore può taggarlo come “non cliente”.
Con un software di marketing automation possiamo inviare un’email con la proposta di un ebook o di un video corso a tutti gli utenti taggati “non clienti” e specifici per il tipo di servizio che gli interessa.
Anche se non hanno comprato la nostra consulenza principale perché troppo cara, potrebbero diventare clienti acquistando un corso, imparando e farsi il servizio da soli ad un prezzo più basso.
Si parla in termine tecnico di “downsell” e farlo a mano porterebbe via enorme tempo al personale dell’azienda. In questo modo invece, andiamo a recuperare una piccola percentuale di possibili clienti e quindi di fatturato, in modo del tutto automatico.
Inoltre con un software di marketing automation, come ad esempio l’italiano 4Dem, è possibile effettuare tutta una serie di azioni per coinvolgere gli utenti e i clienti.
Alcuni esempi sono:
- Ricordarsi il loro compleanno inviando un messaggio di auguri personalizzato ed uno sconto
- Recuperare i carrelli abbandonati degli e-commerce e offrire promozioni dedicate
- Inviare una serie di email di branding per far scoprire di più la tua azienda al possibile cliente
- Inviare email di ringraziamento post acquisto e di upsell proponendo servizi simili o di costo maggiore, volti a risolvere le esigenze correlate al prodotto acquistato
- Profilare i clienti in base ai propri interessi: se visitano determinate pagine o mettono nel carrello determinati prodotti, il software tagga questi utenti e invia una serie di email correlate
Insomma, nel marketing chiamiamo tutto questo “coinvolgimento”, rendendo l’esperienza utente molto più coinvolgente e vicina ai bisogni dell’utente.

Quali sono gli strumenti che si possono integrare nel marketing automation?
Abbiamo parlato di attività routinarie che possono essere automatizzate. Abbiamo parlato anche di software, tag, email automatiche.
Quali sono gli strumenti digitali che possono comunicare fra di loro ed essere in un qualche modo automatizzate?
- Il CRM
- L’email marketing
- Le landing page con i loro form
- E-commerce (recupero carrelli, sconti ecc.)
- Contact scoring
- Analisi di marketing
- Social media marketing (con la pianificazione di determinati post in concomitanza con dei lanci di prodotti)
I marketer possono avere una visione d’insieme di tutti i canali di comunicazione e, automatizzando il più possibile, poter aumentare di molto l’efficacia delle proprie attività.
Questa tipologia di attività e software possono essere utilizzati nello stesso modo sia nel B2B che nel B2C, ovviamente con gli accorgimenti giusti.
Se sei curioso/a di saperne di più su questo mondo, scrivici qui nei commenti le tue domande e saremo felici di risponderti.