L’avvento d’internet ha portato moltissime novità all’interno della società odierna e nella quotidianità con la quale si svolgono le azioni, stravolgendo quelli che erano i modi di fare e di approcciare alle cose, nonché quello di viverle. Al giorno d’oggi con l’utilizzo del web è possibile effettuare pressoché qualsiasi cosa, il tutto utilizzando comodamente lo smartphone mentre ci si trova sul divano di casa. Basti solo pensare infatti che per trovare informazioni, cercare luoghi o cose, acquistare tutto quello che si desidera e avere accesso a molteplici fonti da consultare contemporaneamente è necessario solamente aprire un motore di ricerca e digitare quello di cui si ha bisogno.
Oramai la digitalizzazione sta coinvolgendo pressoché chiunque, diventando pian piano il futuro su cui puntare e, proprio questo è uno dei motivi per cui moltissime attività stanno investendo moltissimo nel mondo online. Non è un caso che anche l’intera infrastruttura del mondo automobilistico, e tutto quello che ne consegue, stia puntando sul digital, tanto che gli ultimi dati dimostrano che il settore economico dell’automotive è trainato dalle vendite online piuttosto che da quelle tradizionali. Scopriamo qualcosa in più su questo cambio di tendenza verso l’online anche da parte del mondo automobilistico.
Automotive e online: due realtà che si fondono
Nel corso degli anni, data anche la grande richiesta da parte degli utenti, i portali web che si occupano di compravendita di auto sono aumentati a dismisura, trasformando così internet nel principale canale per vendere e comprare la propria vettura, oltre che un luogo nel quale informarsi a 360 gradi su ogni caratteristica dei veicoli.
Data la grande affidabilità che nel corso del tempo ha contraddistinto tutti i portali del mondo dell’automotive, l’utente ha trovato nel web il proprio punto di riferimento per la ricerca di una vettura, il punto di partenza e, nella maggior parte dei casi anche quello di arrivo, per il processo di acquisto o di vendita di un’auto.
Vendere e comprare: tutto passa dal web anche per il mondo automobilistico
Secondo diverse ricerche che monitorano l’andamento del mercato dell’automotive online possiamo notare come il 54% degli utenti che intende acquistare un’auto, che sia nuova o di seconda mano, si rivolge in primis ai diversi siti di annunci specializzati nella compra vendita di vetture, nei quali sono presenti sia privati che concessionarie.
La percentuale degli utenti che si affidano al web per appropinquarsi all’acquisto di una nuova auto è così alta perché i diversi siti specializzati in questo settore offrono una scelta nettamente maggiore a quella che si potrebbe trovare con il metodo tradizionale, data dal fatto che uniscono annunci provenienti da ogni parte del paese, mettendo il compratore difronte a un’ampia scelta, lasciando a lui la decisione a chi rivolgersi in base alle proprie esigenze.
Lo stesso vale per chi deve vendere una vettura, che in questo caso sarà in grado di mostrare la sua auto a un numero enorme di possibili acquirenti.
Oltre che per ricercare direttamente una vettura, internet offre la possibilità d’informarsi anche sulle diverse formule e metodi di pagamento, i diversi leasing e finanziamenti, i diversi contratti di noleggio, scegliendo tra rivenditori autorizzati online che propongono vetture di tutte le case automobilistiche come ad esempio il noleggio lungo termine Smart.