Nell’ultimo anno è esploso il fenomeno dei chatbot di Facebook Messenger. Sempre più fan page di qualsiasi settore hanno automatizzato il loro messenger per ottimizzare la gestione del web marketing. Integrazione di Social, sito web, newsletter: grazie ai chatbot si potrà rendere più inclusiva l’esperienza dell’utente.
Ma cominciamo con qualche riga sui chatbot…
Cosa sono i chatbot?
Si tratta di software che possono rispondere autonomamente se interrogati in una chat. Da moltissimi anni ormai l’informatica ha creato forme di intelligenza artificiale in grado di dialogare con delle persone. I chatbot di Messenger però non hanno proprio questo scopo; non cercano di sembrare umani, ma il loro obiettivo è supportare e direzionare l’utente verso precise azioni.
Nello specifico con un chatbot di Facebook potrai:
- Informare l’utente di novità e nuovi articoli del proprio blog, come una newsletter;
- Informare l’utente sugli orari d’ufficio della tua attività, sulla persona da poter contattare e dare più info sul tuo business;
- Realizzare un funnel o creare azioni specifiche per i tuoi funnel in atto;
- Intercettare delle richieste e veicolare quegli utenti direttamente sul proprio sito o farli iscrivere in una lista email.
È proprio quest’ultima possibilità quella che più mi incuriosisce, essendo io un marketer e lavorando per un’azienda che deve generare richieste di preventivo online.
Per questo motivo ho voluto testare un software per automatizzare il Messenger di una pagina aziendale che gestisco: Chatbots Builder. Nello specifico avevamo bisogno di migliorare la gestione dei leads e, visto che riceviamo una buona quantità di messaggi su Facebook (il business si occupa di animali domestici), abbiamo testato Chatbots Builder per veicolare le persone realmente interessate al servizio, alla pagina di richiesta di preventivo del nostro sito web.
ChatBots Builder: come funziona
Chatbots Builder è dotato di un’interfaccia semplice, alla portata di chiunque. Il suo funzionamento è abbastanza intuitivo. La base del chatbot infatti è che il software risponderà in automatico agli utenti che digiteranno specifiche parole chiave.
Ad esempio se una persona scrive in chat: “Salve, avrei bisogno di una richiesta di preventivo per questo servizio ecc”, se abbiamo impostato la keyword a frase “Richiesta di preventivo” fra gli attivatori del Chatbot, gli verrà inviato un messaggio, come ad esempio:
“Gentile xxx, grazie per averci scritto. Se vuoi sapere il prezzo del servizio, puoi visitare la pagina dedicata sul nostro sito web e inviarci una richiesta di preventivo. Ti contatteremo entro 3 giorni lavorativi”.
L’utilità del chatbot è abbastanza chiara: riuscire ad intercettare e coinvolgere persone in modo automatico, sgravando il lavoro del social media manager che controlla la posta. Attenzione, il controllo umano credo che debba essere sempre presente, soprattutto per messaggi che non rientrano nel chatbot, ma sicuramente l’automazione aiuterà a diminuire il lavoro della persona.
Primo setup del chatbot
Una volta registrati e attivato il piano, la prima azione da fare è quella di associare il proprio profilo Facebook e scegliere la pagina a cui assegnare il chatbot. All’interno della piattaforma è presente anche un video tutorial che ti potrà guidare per i primi passi.
Dopo potremo:
- Scrivere un breve testo di benvenuto a chiunque apra la chat Messenger
- Impostare un pulsante “Get Started” per avviare una prima azione automatizzata
- Scegliere gli orari di funzionamento del chatbot
- Impostare una risposta di default se il bot non capisce il messaggio
- Inviare un messaggio agli utenti che scrivono alcune parole specifiche nei commenti ai nostri post
Una volta settato l’account con una o più azioni di quelle sopra descritte, possiamo passare alla creazione vera e propria delle risposte e degli attivatori.
Risposte testuali, con immagini e form di domande
Chatbots Builder ci permette di realizzare risposte di più tipologie. La più classica e utilizzata è la semplice risposta testuale. Ad essa potremmo associare da 1 a 3 bottoni per guidare l’utente verso altre risposte.
Le risposte con immagini ci permettono di creare risposte combinate con testo, immagini singole e caroselli (slider con più immagini). Questa è sicuramente una tipologia di risposta più attrattiva e coinvolgente.
Chatbots Builder poi ci permette di creare un vero e proprio “form” che ci invierà le risposte ad un’email predefinita. Questa opzione può trovare tantissime applicazioni e può aiutarti a generare leads direttamente da Messenger senza passare per il proprio sito.
Chatbots Builder inoltre ha una serie di risposte e template già preimpostati per alcuni tipi di business, già pronti all’uso o modificabili secondo le proprie esigenze.
Una volta realizzate le risposte potremmo verificare anche i loro collegamenti tramite una comoda visualizzazione schematica ad albero.
Prezzi e piani
Chatbots Builder ha, al momento della scrittura di questo articolo, 4 piani disponibili:
- Piano Free: il piano free ti permette di creare un solo bot, con al massimo 5 attivatori;
- Nexus 1: il piano base al costo di € 19,00 al mese che ti permette di creare un bot con al massimo 10 attivatori;
- Nexus 100: un piano dedicato alle agenzie. Per € 99,00 al mese potrai gestire 100 chatbot con attivatori e risposte illimitate;
- Nexus 1000: è il piano top. con € 999,00 al mese è tutto illimitato che comprende anche assistenza telefonica e accesso ai clienti.
La mia esperienza con Chatbots Builder
I chatbot non sono il futuro, ma il presente del digital marketing sui social media. Sono assolutamente uno strumento da prendere in considerazione per i propri piani di marketing e per aggiornare la presenza online.
Chatbots Builder è sicuramente un tool affidabile e ben realizzato che potrà affiancarti verso questo percorso di automatizzazione di Messenger.
L’assistenza inoltre è rapida e precisa, ho avuto un piccolo problemino con gli orari di pubblicazione, ma ho ricevuto subito una risposta con la correzione del bug. Perfetti!
Non posso far altro che consigliarti il suo uso. Noi di Resetweb disponiamo di alcuni codici sconto applicabili per i nostri lettori. Se sei interessato scrivi in privato sulla nostra pagina Facebook e ti daremo più info.
Se hai avuto esperienze con i chatbot, scrivicelo nei commenti. Saremo felici di parlarne con te e scambiare idee e consigli.