Mini PC Android cinesi

Nell’ultimo anno abbiamo assistito ad un vero e proprio boom di produttori cinesi offrire mini PC Android da poter usare come Smart TV. Già in passato vi abbiamo parlato di questi dispositivi, ma oggi la tecnologia è andata avanti e troviamo mini PC sempre più potenti.

Beelink MXIII Plus Smart

Cominciamo dal Beelink MXIII Plus, un mini PC dal design accattivante con un hardware di tutto rispetto. L’MXIII è perfetto come TV box perché permette di vedere film a 4k e 2k, ha una GPU Mali 450 a 8 core, una delle migliori in circolazione. Dotata di Android 4.4, questa TV box ha un processore Cortex a9 quad core a 2.0 GHz, 2GB di RAM e 8 GB di ROM. Ha due porte USB con supporto OTG per leggere da pennette usb e hard disk, così da collegare il proprio storage con film e musica. A completare la dotazione c’è l’uscita HDMI, il wi-fi, la porta Ethernet e un telecomando. Questo mini PC Android costa circa 90€ ed è acquistabile su vari siti cinesi, nella categoria tecnologica.

beelink smart tv box

ZIDOO x8

Con una ventina di euro in meno si può prendere lo Zidoo X8, un mini PC dalle caratteristiche leggermente inferiori al Beelink, ma sicuramente più interessante dal punto di vista economico. Il processore, un cortex A17 da 1.8 GHz e la GPU Mali T7 quad-core. Anche qui troviamo 2 GB di RAM con 16 GB di ROM, il supporto OTG, la porta Ethernet e il telcomando. I video 4K sono supportati (ma non sappiamo effettivamente se girano come nell’MXIII Plus). La curiosità di questo box è che c’è l’entrata dell’antenna, ma non abbiamo ben capito se c’è un ricevitore digitale terrestre, che sarebbe un elemento che renderebbe completo questo tv box, mini PC.

zidoo

Oltre a questi ci sono moltissimi altri modelli di mini PC Android disponibili online. Fra i vari siti cinesi di tecnologia, questi due modelli si trovano anche su www.everbuying.net, sito che vende smartphone, mini PC Android e gadget elettronici vari a prezzi molto bassi. In ogni caso abbiamo parlato spesso di smartphone e altri prodotti acquistabili direttamente da siti web asiatici: molti di questi siti sono affidabili, altri lo sono un po’ meno. Il nostro consiglio è quello di leggere attentamente le varie recensioni online e sopratutto chiedere a qualche conoscente, amico o utente di forum e blog, quali sono state le loro esperienze di acquisto su questi siti. La conoscenza personale è la miglior referenza ed è una garanzia per il sito cinese dove volete acquistare. Tenete sempre conto che se si sceglie la spedizione gratis via posta i tempi di attesa sono molto lunghi e possono andare da 30 a 40 giorni, mentre se si sceglie un corriere il tempo può ridursi a 10 giorni. Ricordate che potrebbero esserci costi doganali poiché le merci sono controllate in dogana qui in Italia. Io per esempio quando acquistai il Cubot GT99 pagati circa 25€ in più di dogana al corriere DHL quando mi consegnò il telefono a casa. Fateci sapere se avete acquistato dei mini PC Android commentando questo articolo!

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento