Mobile “pigliatutto”: è mobile il miglior device con cui fruire dei tuoi contenuti in streaming

L’introduzione alcune settimane fa di IG TV su Instagram segna un importante cambio di passo all’interno del panorama della fruizione video online.

Infatti, i video registrati per la piattaforma saranno solamente caricabili in formato verticale, snobbando il formato orizzontale che ha reso famosa l’altra piattaforma di Video Sharing, Youtube.

La novità è stata lanciata ufficialmente dal CEO della compagnia Kevin Systrom, il quale ha commentato l’ormai crollo preannunciato della televisione tradizionale, affermando che i giovani attuali guardano questo medium circa il 40% in meno rispetto a solamente 5 anni fa.

La nuova frontiera della fruizione video è mobile. Come poteva essere diversamente?

Se ancora non è completamente sdoganato l’utilizzo del mobile per le attività di acquisto online, per motivi legati alla privacy e alla paura di possibili frodi, la fruizione di video sembra essere l’attività preferita dagli utenti.

Consumiamo ovunque:

  • A casa, nei momenti di relax
  • Sui mezzi di trasporto
  • A lavoro, a scuola

Si stima un incremento del 15% rispetto a inizio 2015 della fruizione “mentre siamo in giro” dei contenuti video. E questo non è l’unico dato interessante…

Video e smartphone, nel 2020 varrà il 28% del consumo totale

offerte telefonia mobileLe persone consumano sempre più contenuti audio/visivi da smartphone. A conferma di ciò una ricerca Media Consumption Forecasts 2018 di Zenith. Il 24% del consumo globale di contenuti video è fruito da mobile, un aumento di 19 punti percentuali rispetto al 2011. Le stime sono di una crescita fino al 28% entro il 2020.

Un altro dato interessante da prendere in considerazione è che il consumo di contenuti da smartphone riduce il tempo che dedichiamo agli altri media.

In primis si riduce il tempo dedicato ai quotidiani e ai libri, con un tempo di lettura diminuito del 45% dal 2011, soffrono anche radio e televisione che riscontrano un calo rispettivamente dell’8 e del 3%.

Infine la cross-medialità, che vedeva lo smartphone come il complemento della televisione, utilizzato per commentare programmi, navigare per ricerca di informazioni ecc, sembra destinata a calare. Infatti, il mobile è utilizzato sempre più da solo in sostituzione dei contenuti televisivi.

La promozione giusta per il tuo streaming di contenuti

Bene, abbiamo capito che il futuro (e il presente) è quello di fruire di contenuti audio/visivi da mobile.

Per consumare contenuti in alta qualità bisogna però affidarsi a smartphone performanti, in grado di garantire un’ottima resa video, e a pacchetti dati che ci garantiscano la giusta banda per tutta la durata del mese.

I grandi operatori di telefonia propongono costantemente offerte, per regalarti il miglior dispositivo per fruire dei tuoi contenuti pagandolo in piccole rate.

Ad esempio Fastweb propone nella sua pagina dedicata alle offerte smartphone, modelli di alta fascia come il Galaxy S9+ a 19 euro al mese per 30 rate, l’Iphone X a 26 euro al mese per 30 rate, oppure modelli più economici ma comunque molto performanti come il Huawei Mate 10 lite, 24 rate da 9 euro al mese. E tanti altri ancora.

Per quanto riguarda invece la connessione dati, il problema principale a  cui ci si trova davanti è quello di trovare un equilibro tra costo e giusto pacchetto minuti/dati. Anche in questo caso le offerte telefonia mobile di Fastweb sono veramente interessanti. Eccone due che ci hanno incuriosito:

  • 300 minuti verso tutti (in Italia e verso l’Estero), 10 GB di internet in 4G con WOW Fi illimitato a 5,95 euro al mese
  • Minuti illimitati verso tutti (in Italia e verso l’Estero), 20 GB internet in 4G con WOW Fi illimitato a 10,95 euro al mese

NB: il WOW Fi è la rete Wifi Italiana di Fastweb che conta oltre un milione di punti d’accesso. Questo ti permette di massimizzare ancora di più l’utilizzo dei tuoi dati, che comunque di base sono già molti!

L’offerta è sottoscrivibile direttamente online.

Insomma, siamo sempre più immersi in un mondo fatto di streaming audio/video. Ma alla crescente qualità dei contenuti devono essere abbinati degli smartphone e dei pacchetti dati che ci garantiscano autonomia e massima qualità nella fruizione.

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento