Mi sono sentito fare questa domanda tantissime volte, è possibile modificare un file PDF? La prima risposta è dipende, infatti per riuscire in un operazione simile il primo requisito è che il PDF che volete modificare sia principalmente testuale, se volete convertire un catalogo pieno di immagini e didascalie, probabilmente non ci riuscirete neanche con programmi da centinaia di euro. Ora che siete consapevoli di questo passiamo alle buone notizie, convertire un file PDF è possibile e non dovrete spendere neanche un centesimo.
Ho avuto modo di provare vari software per la manipolazione dei PDF tra cui Acrobat Reader Pro e Nuance PDF Converter, entrambi sono ottimi prodotti ma costano abbastanza. Alcune volte mi hanno chiesto anche come modificare file pdf in Word. Cercando un’alternativa gratuita mi sono imbattuto in LibreOffice un software open source che non ha niente da invidiare alle controparti a pagamento. Libre Office è una vera e propria suite di programmi per l’ufficio equivalente a Microsoft Office, che tra le altre cose è anche in grado di aprire e modificare file PDF.
Modificare Pdf con LibreOffice
Potete scaricare LibreOffice da questo indirizzo, una volta installata e lanciata l’applicazione quello che dovete fare è molto semplice. Aprire il file PDF che volete modificare, cambiate il testo del file e fatte tutte le correzioni che preferite, una volta finito, salvate utilizzando il tasto Esporta direttamente come PDF che vedete bordato di rosso nell’immagine in basso.
LibreOffice è il software definitivo per modificare i file pdf?
La risposta è no, non è il software definitivo per modificare i pdf. Come ho detto ad inizio articolo ovviamente questo sistema ha delle limitazioni, probabilmente non funzionerà se il file che provate ad aprire è una scansione di un foglio o è particolarmente ricco di immagini. In pratica con LibreOffice non puoi modificare un documento scannerizzato. Questo tutorial è ottimo per modificare il testo dei pdf.
Come al solito vi invitiamo ad usare i commenti in fondo all’articolo in caso di dubbi e/o chiarimenti.
e nel caso il pdf sia proprio una scansione di un foglio non esiste proprio la possibilità di poterlo modificare anche con altri prodotti gratuiti oppure con qualche escamotage con libreoffice draw ?
Ti ringrazio in anticipo per la risposta
Ciao Pierluigi,
Non l’ho mai provato, ma so che c’è un programmino che si chiama TopOCR che ti permette di modificare un documento scansionato: http://www.topocr.com/
Credo che costi sotto i 5€, ma dovrebbe esserci anche un demo free.
Fammi sapere se risolvi
scusate se chiedo una assurdità ? aperto un file Pdf in draw. dopo posso convertire il testo dal corsivo al maiuscolo e salvare ?
“Potete scaricare LibreOffice da questo indirizzo, una volta installata e lanciata l’applicazione quello che dovete fare è molto semplice. Aprire il file PDF che volete modificare, cambiate il testo del file e fatte tutte le correzioni che preferite, una volta finito, salvate utilizzando il tasto Esporta direttamente come PDF che vedete bordato di rosso nell’immagine in basso”…..???????????????
MA CHE RISPOSTA è ??
Grazie del commento!
Che risposta è? Quello che leggi, ovvero la risposta che risolve un problema!
Scarica il programma -> Lancia l’app -> Apri il file PDF -> Modifica il testo -> Salva esportando
Ti ricordo che l’articolo è del 2014, io personalmente non utilizzo LibreOffice al momento e non so se la funzione è ancora disponibile.
Purtroppo la tecnologia cambia rapidamente, i software e le app si aggiornano ogni anno e non riusciamo ad aggiornare costantemente TUTTI gli articoli del blog, per questo motivo alcune procedure degli articoli più vecchi potrebbero non essere più valide al momento.
😉 Buona giornata!
Ho provato adesso per curiosità su LibreOffice 6.0 che utilizzo normalmente, funziona esattamente così 🙂
Grazie per il consiglio veramente utile buona settimana
Salve, l’articolo mi è utile. Mi è capitato che volendo salvare il mio file di Libre Office Draw in PDF, e aprendo il pdf mi da errore 109.
ho letto che questo tipo di file ,cioe libre office 7.2.2….msi, potrebbe danneggiare il computer. E’ vero ?
Ciao Aldo, direi di no. Forse sono gli avvisi standard di Windows quando installi un software