Come modificare file PDF con Libreoffice

Mi sono sentito fare questa domanda tantissime volte, è possibile modificare un file PDF? La prima risposta è dipende, infatti per riuscire in un operazione simile il primo requisito è che il PDF che volete modificare sia principalmente testuale, se volete convertire un catalogo pieno di immagini e didascalie, probabilmente non ci riuscirete neanche con programmi da centinaia di euro. Ora che siete consapevoli di questo passiamo alle buone notizie, convertire un file PDF è possibile e non dovrete spendere neanche un centesimo.

Ho avuto modo di provare vari software per la manipolazione dei PDF tra cui Acrobat Reader Pro e Nuance PDF Converter, entrambi sono ottimi prodotti ma costano abbastanza. Alcune volte mi hanno chiesto anche come modificare file pdf in Word. Cercando un’alternativa gratuita mi sono imbattuto in LibreOffice un software open source che non ha niente da invidiare alle controparti a pagamento. Libre Office è una vera e propria suite di programmi per l’ufficio equivalente a Microsoft Office, che tra le altre cose è anche in grado di aprire e modificare file PDF.

Modificare Pdf con LibreOffice

Potete scaricare LibreOffice da questo indirizzo, una volta installata e lanciata l’applicazione quello che dovete fare è molto semplice. Aprire il file PDF che volete modificare, cambiate il testo del file e fatte tutte le correzioni che preferite, una volta finito, salvate utilizzando il tasto Esporta direttamente come PDF che vedete bordato di rosso nell’immagine in basso.
Esporta pdf libreoffice

LibreOffice è il software definitivo per modificare i file pdf?

La risposta è no, non è il software definitivo per modificare i pdf. Come ho detto ad inizio articolo ovviamente questo sistema ha delle limitazioni, probabilmente non funzionerà se il file che provate ad aprire è una scansione di un foglio o è particolarmente ricco di immagini. In pratica con LibreOffice non puoi modificare un documento scannerizzato. Questo tutorial è ottimo per modificare il testo dei pdf.

Come al solito vi invitiamo ad usare i commenti in fondo all’articolo in caso di dubbi e/o chiarimenti.

Related Posts

About The Author

9 Comments

  1. Pierluigi
    20 Gennaio 2016
    • Federico Presta
      23 Giugno 2016
  2. luigi
    23 Giugno 2016
  3. PEO
    6 Gennaio 2018
    • Federico Presta
      6 Gennaio 2018
      • Roby
        26 Febbraio 2018
  4. Flavio
    3 Marzo 2018
  5. aldo tisi
    15 Ottobre 2021
    • Federico Presta
      26 Novembre 2021

Aggiungi Commento