Fra tutte queste “rivoluzioni” tecnologiche Moleskine presenta qualcosa di veramente bello e utile. Stiamo parlando del taccuino per la penna Livescribe. Livescribe è un prodotto già noto nel mercato da circa un anno e Moleskine ha preso al balzo questa opportunità creando il taccuinco apposito. La penna Livescribe è una penna “connessa” che registra quello che una persona scrive per mandarla poi al proprio tablet o smartphone. La Livescribe potrebbe sembrare una penna normale, ma unita alla speciale carta isometrica si trasforma in un oggettino molto interessante. Il nuovo taccuino Moleskine ha una carta microforata, alla vista identica alla carta normale, che però permette di far capire alla pena tutti i movimenti e tutti i punti di contatto con la carta. In questo modo la penna è in grado di riprodurre digitalmente gli appunti scritti a mano. In fondo alla pagina ci sono una serie di icone che permettono di salvare e compiere altre operazioni semplicemente andandoci sopra con la penna!
Livescribe è un progetto in grado di rilanciare la carta unendo i vantaggi del digitale. Possiamo avere i nostri appunti su tutti i dispositivi e possiamo leggere la nostra vera calligrafia. Il taccuino è molto elegante ed è ottimo sia per prendere degli appunti personali che lavorativi. L’applicazione Livescrive possiede una tecnologia di riconoscimento della scrittura così da poter convertire l’appunto in un vero e proprio testo modificabile. Inoltre la smartpen Livescribe può registrare anche l’audio e quindi associare un appunto scritto ad una nota vocale.
Il taccuino Moleskine Livescribe costa 30€, la penna 149,95€ un po’ tanto per ora. Se questa nuova idea avesse avuto un prezzo minore avrebbe potuto avere sicuramente più successo, mentre siamo abbastanza convinti che, vista l’esosa richiesta, in pochi utilizzeranno la Livescribe. Voi cosa ne pensate?