Naviga in sicurezza: BitDefender Internet Security

Bitdefender è senza dubbio uno dei migliori software antivirus e di protezione malware che esiste in circolazione.

Nato nel 2001 si è sviluppato e aggiornato anno dopo anno, raggiungendo il 34% del mercato degli antivirus, assolutamente una quota importante visti i tanti nomi di competitor famosi.

3 sono le versioni attualmente in commercio, oltre ad una free e un trial:

  • Bitdefender Antivirus Plus: versione “base” senza firewall e parental control, solo per Windows
  • Bitdefender Internet Security: che prevede il plus più firewall e parental control
  • Bitdefender Total Security: versione che aggiunge un modulo di ottimizzazione del dispositivo oltre che poter essere usata su Windows, MacOS, Anroid e iOS

Avendo un PC Windows e non necessitando della parte di ottimizzazione del computer, abbiamo provato l versione Internet Security, la più equilibrata sia a livello di pricing che di funzionalità.

Interfaccia di Bitdefender

Caratteristiche di Bitdefender

Partiamo con il dire che tutti i prodotti di Bitdefender utilizzano la stessa tecnologia antivirus e hanno un database costantemente aggiornato sulle nuove rilevazioni.

Nello specifico Bitdefender è un internet security software che ci permette di avere diverse protezioni.

  1. Ramsomware: Bitdefender ha un controllo attivo sul comportamento ovvero se dovesse rilevare un ramsomware, impedisce il blocco preventivo del crittocrafaggio dei file ed esegue un backup preventivo, in modo che se l’attacco dovesse andare a buon fine, abbiamo le nostre copie salvare;
  2. Rilevamento di phishing e siti web malevoli: Bitdefender se la cava ottimamente anche con il rilevamento del phishing impedendoci la visione di una pagina malevola;
  3. Scansione antivirus e anti-malware: la scansione, uno dei cardini dei software di sicurezza, è veloce, completa e non richiede enormi risorse. Certo la CPU e la RAM saranno dedicati, ma in background se non compiamo azioni complesse non ce ne renderemo nemmeno conto, soprattutto se abilitata la modalità gaming e lavoro dove viene regolato l’uso della CPU;
  4. Filtro Webcam: una modalità di attacco diffusasi ultimamente è quella che permette agli hacker di impossessarsi delle webcam e poi richiedere dei soldi in cambio delle immagini. Bitdefender controlla gli accessi e i permessi alla webcam evitando preventivamente che un malintenzionato ci possa accedere;
  5. Filtro antispam per Outlook e Thunderbird: un filtro che identifica lo spam, se i controlli del provider della nostra posta elettronica non riesce a filtrarli;
  6. Controllo contenuti per i minori: per quanto riguarda l’edizione per PC si può bloccare la visione di contenuti inappropriati, mentre sulle versioni mobile si potrebbe adirittura controllare la posizione del telefono e ricevere notifiche quando esce da un determinato perimetro.

Interessante anche la VPN che propone BitDefender, utilizzabile gratuitamente con l’antivirus per soli 200mb al giorno e da una location però. Per avere più spazio e luoghi diversi bisognerà passare ad un pacchetto premium dedicato.

Infine, anche se è una delle prime cose che vediamo, anche l’interfaccia utente e l’user experience sono relativamente semplici e gradevoli. Con pochi click si raggiungono le funzioni principali.

Conclusioni e prezzo di listino

Bitdefender si conferma essere uno dei migliori antivirus dipsonibili sul mercato oggi. Al momento della scrittura di questo articolo il piano che ti consigliamo, se non hai un Mac, è “Internet Security” che ti da una sicurezza completa su Windows.

Tags:

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento