Se siete tra quelli che pensano che non ci sono più i videogiochi di una volta dovete assolutamente provare OpenEmu, per vivere l’emozione di rigiocare i titoli che vi hanno fatto compagnia da bambini.
La particolarità di OpenEmu è che a differenza di altri prodotti simili, cerca di riproporre la filosofia del “it just works”, su un software di emulazione.
Chi ha provato almeno una volta in vita sua un emulatore per computer, sa che spesso ci si ritrova di fronte ad errori che farebbero impallidire anche i più abili smanettoni. OpenEmu invece è un software gratuito e semplicissimo, che in pochi minuti vi permetterà di fare un tuffo nel passato.
OpenEmu: come funziona
Per prima cosa scarichiamo l’applicazione dal sito dello sviluppatore e copiamola nella cartella Applicazioni del nostro Mac. Lanciamola e selezioniamo le console che abbiamo intenzione di emulare, terminata la breve configurazione ci troveremo quindi davanti alla schermata principale.
Sul menu di sinistra troviamo tutte le console che abbiamo selezionato precedentemente, si va dal Sega Master System fino al più recente Nintendo DS, mentre lo spazio sulla destra ci mostra i giochi che abbiamo per ogni singola console.
Aggiungere un gioco a OpenEmu
Per aggiungere un nuovo titolo alla nostra collezione ci basterà scaricare una ROM e trascinarla sull’icona nel menu di destra della console corrispondente.
Alcune ROM sono disponibili sul sito dello sviluppatore di OpenEmu, ma se volete scaricarne altre vi consigliamo l’ottimo sito coolrom.com, noi ne abbiamo già scaricate alcune tutte funzionanti.
Quando la vostra collezione di giochi vintage comincerà a crescere a dismisura potrete anche creare delle collezioni, magari per raggruppare i titoli per genere o anno.
Per avviare il gioco basta un doppio click sulla cover, ora non vi resta altro da fare che modificare la disposizione dei tasti e ricominciare a giocare.
Emulare console vintage col mac? La nostra opinione su OpenEmu
Il fascino delle vecchie console e dei giochi, semplici nella struttura, ma complicati nell’andare avanti, ci conquista sempre, in modo ciclico. In un altro articolo abbiamo parlato di Game Oldies, un sito web dove è possibile giocare a queste console senza aver bisogno di un emulatore. Quale dei due è meglio? Non lo so, sono entrambi favolosi. Il mio consiglio è di provare a giocare via browser e di provare OpenEmu e poi scegliere effettivamente quale dei sue sistemi per emulare una console sia il migliore!
Come al solito, in caso di dubbi, vi invitiamo ad usare il box che trovate in fondo all’articolo, saremo lieti di rispondervi.
Ho eseguito tutto la procedura correttamente… sono andato anche sul sito coolrom.com e ad esempio ho scaricato una rom Neo Geo Pocket. Fatto questo trascino il file zip scaricato all’interno di OpenEmu nonchè nella rispettiva “consoles” di emulazione in elenco e non succede assolutamente niente. Ho notato che cliccando sulle “preferences” il percorso delle Library è questo Library/Application Support/OpenEmu/Game Library ma cercando manualmente mi fermo ad Application Support; le restanti cartelle non esistono. Forse è questo il problema? Non so grazie per l’eventuale risposta. PS mi piacerebbe molto emulare questi giochi 🙂
The Real Person!
Author Matteo Spada acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ciao Andrea scusa se ti rispondo solo ora ma il commento mi era sfuggito, prova a decomprimere il file zippato e trascina il contenuto al suo interno dentro l’emulatore, vedi se così funziona, fammi sapere 🙂
Ciao, Ho scaricato ieri questo emulatore e devo dire che la prima impressione è stata ottima. Parlo per il mac. L’unico problema e spero vivamente che rimanga il solo, è che non trovo i file scph 5501 e scph 5502. Ho cercato ovunque ma non li trovo. Il gioco in questione è spyro the dragon. Per ogni gioco devo scaricare bios nuovi ???
The Real Person!
Author Matteo Spada acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ciao Andrea nella lista sulla sinistra trovi l’elenco delle console disponibili, quando aggiungi un nuovo gioco in automatico viene installato l’emulatore della console corrispondente. Per quanto riguarda Spyro prova le rom che trovi qui http://coolrom.com/search?q=spyro
STO PROVANDO INVANO A GIOCARE A FINAL FANTASY 9 MA NON RIESCO A TROVARE UN MODO PER RIUSCIRE A GIOCARCI, RIESCI AD AIUTARMI?
Ciao Matteo, non riesco a giocare alle rom ita della ps1. Manca il file .cue e Openemu non le legge. Qualche consiglio?
Grazie
ho scaricato l’emulatore , e quando scarico le rom me le dà con l’icona di VLC , le trascino sull’emulatore e non succede nulla
Ciao ragazzi, ho installato openemu e successivamente scaricato la rom di final fantasy origins. Mi sono accertato che fosse la rom europea, in modo da poterci giocare in italiano, ma quando vado ad aprirlo è in inglese. Io so che può dipendere dalla lingua della console perciò la mia domanda è: come faccio ad impostare la lingua italiana su openemu? L’interfaccia è già in italiano e non riesco a capire dove stia il problema.
buonasera,scusate il disturbo ho un problema…..oggi ho scaricato pokemon diamante per nintendo ds…il problema arriva quando, nell’avviare il gioco mi chiede di toccare la pokeball, il problema è che il touch screen non è presente nel menu dei controlli, quindi non posso andare avanti purtroppo…aspetto una vostra risposta grazie in anticipo
ciao.
c’è modo di aumentare la velocità di giochi tramite l’aumento dai frame?
Buongiorno! Io sto cercando un emulatore per Mac che mi permetta di giocare inserendo il dvd del gioco nel computer come se avessi davanti in playstation2. Insomma, anziché scaricare dalla rete il gioco mi servirebbe trasformare proprio il Mac in un playstation2. Open emu fa anche questo oppure è necessario per forza scaricare i giochi? Purtroppo sono costretto ad usare il pc perché la mia play si è rotta. Grazie!