Professione blogger, da oggi è possibile anche nelle zone più remote

Seppur già da tanti anni i giovani blogger riescono a guadagnare dai loro blog, solo negli ultimi si comincia a sentire questo argomento nelle conversazioni main stream.

Complici gli influencer che spopolano su Instagram, il guadagno online non è più un miraggio, ma qualcosa di concreto alla portata di tutti.

Cosa fa un blogger

Un blogger è uno “scrittore del web”. Il blog nasce come versione digitale del diario.

I blog dei primi anni 2000 infatti puntavano proprio a questo: senza i social che dilagavano i primi blogger in erba scrivevano i loro pensieri. Erano blog che adesso si potrebbero chiamare generalisti, cioè parlavano di qualsiasi argomento.

La notizia del giorno, piuttosto che di un’esperienza personale del blogger.

Oggi invece esistono migliaia di blog di nicchia, ovvero verticali su un argomento: calcio, musica, spettacolo, internet, tecnologia (come Resetweb) ecc.

Il blogger è più simile al giornalista, una figura che si appassiona di un argomento, scova novità ed eventi, scrive e diffonde sui social i contenuti.

Il semplice ragazzo che pubblicava la sua storia si è trasferito dai blog alle piattaforme social come Facebook e Youtube.

Connessione Internet, lo strumento principale: nelle zone remote ci pensa EOLO

eolo logoL’Italia ha ottime connessioni in fibra ottica nelle maggiori città. Eppure nelle zone rurali e/o remote purtroppo la connessione “via cavo” o “via fibra” stenta ad arrivare e in alcuni casi navigare è un incubo.

Lag, ping alto, download molto basso, upload inesistente. Per compiere le azioni più semplici ci si può impiegare diversi minuti. Figuriamoci lavorare online come fa un blogger.

Ed è per questo che alcuni operatori giovani hanno puntato molto su forme di 4G o Wlan a larga scala per poter portare la connessione laddove il cavo non arriva.

Eolo Spa è uno di questi. Grazie alla sua tecnologia via radio, Eolo porta internet con l’installazione di un’antenna a casa tua, che poi collegata ad un router. Verifica la copertura con Eolo è facile e veloce e le tariffe internet casa sono tante e adatte a tutti, da chi cerca una connessione internet a banda larga adatta allo streaming a chi ha bisogno di lavorare da casa come un blogger.

Quali sono le fonti di guadagno

In sintesi, quali sono le maggiori fonti di guadagno di un blogger oggi?

  • Pubblicità: se il blog è molto visitato è possibile ospitare banner pubblicitari ai lati o all’interno del contenuto. Ci sono molte piattaforme che ti permettono di ricevere banner da parte di aziende inserzioniste e che permettono ai blogger di inserire il logo blog nel circuito;
  • Affiliazioni: le affiliazioni consistono nell’inserire un link verso un prodotto e, se la persona compra il prodotto, l’azienda che lo vende riconosce una percentuale al blogger che ha inserito il suo link. Lo fa Amazon e lo fanno tutti i maggiori e-commerce online;
  • Publiredazionali: si tratta di articoli nel blog che sembrano essere nativi. Il blogger scrive un contenuto su un argomento e ci collega un servizio di un’azienda. Si tratta di forme di pubblicità meno invasive e più “genuine” che permettono agli utenti del sito di fruire di contenuti utili per loro;
  • Sfruttare la loro immagine in altri social: infine se un blogger ha molte visite ed è conosciuto, avrà anche delle pagine social su Facebook e Instagram. In questo modo può sviluppare quello che si chiama personal branding e, le visite che arrivano dai sui contenuti sul blog, diventano persone che seguono un’altra persona. Le aziende cercano questi influencer per posizionare dei loro prodotti nelle storie e fare brand awareness.

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento