Quechua Phone 5″ – Mountain proof

Quechua, il noto marchio del Decathlon dedicato al campeggio ed alle attività di montagna, ha presentato il suo smartphone Android: il Quechua Phone. Ormai chiunque abbia un minimo di esperienza nell’elettronica, e questo marchio realizza vari dispositivi GPS per l’escursionismo, si sta dedicando a commercializzare un proprio telefono. L’idea della Quechua è sicuramente valida: sviluppare un telefono mountain proof, cioè adatto a tutte quelle persone che praticano abitualmente attività all’aperto, escursionismo etc., questo smartphone infatti si caratterizza proprio per la sua robustezza e resistenza alle intemperie di ogni tipo. Non a caso il Quechua Phone è a norma IP54 ovvero è resistente agli schizzi d’acqua su tutti i lati, non che a fango, terra e sabbia. Il telefono non è fatto per essere usato sotto l’acqua perché lo schermo touch sarebbe inutilizzabile, però è resistente agli schizzi d’acqua proteggendo l’interno.

Le caratteristiche hardware sono nella media, ma di tutto rispetto per il prezzo proposto di 229,90 euro: troviamo un processore quadcore Qualcomm Snapdragon S4 da 1.2 GHz, 1 GB di RAM, 4 GB di memoria interna con possibilità di espansione tramite Micro SD. Lo schermo è di ben 5 pollici con una risoluzione di 840 x 480 pixel. Il componente che più ci ha stupito è la batteria da ben 3500 mAH. Purtroppo questo componente insieme alle dimensioni generose rendono questo telefono un mattoncino di ben 250 grammi (dato preso dal sito ufficiale).

Il telefono è equipaggiato con Android 4.1 base, con Google Play e un pack di 30 applicazioni dedicate alle attività sportive per registrare i propri percorsi d’escursionismo, per vedere le stazioni sciistiche più vicine e altre funzioni molto comode. La fotocamera posteriore è di 5 megapixel e quella anteriore da 2 megapixel. Il telefono in generale ha quindi caratteristiche decenti, promette di essere resistente alle cadute e alle intemperie. Esteticamente il frontale è molto carino, il posteriore risulta invece essere un pochino forzato: è composto da una cover in plastica gommata con al centro un grande placca metallica e in alto la fotocamera. Per concludere quindi reputiamo il progetto buono, ma è ancora un po’ acerbo, sopratutto per le dimensioni ed il peso elevati.

Sito Web

Aggiornamento

Abbiamo avuto modo di testare con mano il Quechua Phone e possiamo confermare le impressioni negative sulla grandezza del dispositivo. Ovviamente le ragioni sono da trovare nella sua caratteristica di impermeabilità e resistenza agli urti, nonché ad una batteria molto capiente, però effettivamente lo smartphone rimane un pochino scomodo da utilizzare. Il monitor non è eccezionale, colpa anche della risoluzione bassa. Buona invece la gestione del sistema e della RAM, al momento della prova c’erano solamente 250 MB occupati, cosa rarissima per gli smartphone Android. La fotocamera da 5 megapixel ci è sembrata nella norma, ma bisognerebbe vedere le foto sul PC per un parere definitivo.

Lo smartphone del Decathlon

Related Posts

About The Author

19 Comments

  1. Andy
    9 Dicembre 2013
  2. marco bianchi
    11 Dicembre 2013
      • marco bianchi
        11 Dicembre 2013
          • marco bianchi
            15 Dicembre 2013
    • fox
      31 Gennaio 2014
  3. Squiffy Kun
    18 Dicembre 2013
  4. Fabrizio
    31 Dicembre 2013
    • Squiffy Kun
      1 Febbraio 2014
    • Giueppe
      11 Ottobre 2014
  5. simone
    1 Gennaio 2014
    • sergio
      16 Gennaio 2014
  6. giuseppe
    11 Ottobre 2014

Aggiungi Commento