Lo so, la domanda è provocatoria, e sì, vale ancora la pena, anzi è importantissimo averlo oggi.
In questo articolo vedremo perché realizzare siti internet nel 2019 è parte centrale di una strategia di web marketing che si rispetti, soprattutto se parliamo di piccole e medie imprese.
Ma partiamo dalle basi e capiamo quali sono le funzioni principali di un sito web oggi. Successivamente andremo a vedere perché è importante avere un sito web.
Le funzioni di un sito web aziendale, oggi
Cominciamo con il dire che un sito web deve essere pensato per avere un obiettivo. Ma il sito web non sarà l’unico canale. In una strategia di marketing attuale è impossibile pensare che solo un sito web messo lì online possa generare contatti su contatti.
Bisognerà prevedere dei budget di marketing da destinare a varie attività: c’è il posizionamento sui motori di ricerca seo, la vendita diretta, l’email marketing, il social media marketing, il content marketing e altro ancora.
Il sito web mantiene però un ruolo principale.
Realizzare un sito web vetrina
Purtroppo non amo molto il termine ma la metafora fa capire bene cosa intendo. Un sito web vetrina è un sito relativamente statico, senza un blog, che serve solo a spiegare e mostrare prodotti e servizi di un’azienda. Molte volte non ci sono particolari strategie per portare traffico e il sito non viene indicizzato nei motori di ricerca.
In questo caso è utile solo come branding, è come se fosse un biglietto da visita.
Mettiamo conto che un tuo venditore vada da un cliente, gli lasci una brochure (quanto è old style?!) e infine gli dica anche “se vuole più informazioni può visita il nostro sito”. In quel caso un sito web ben realizzato non è niente meno che una brochure digitale!
Realizzare un sito web per obiettivi specifici
Un gradino sopra troviamo un sito web destinato ad un obiettivo preciso: generare contatti di potenziali clienti, prenotare sopralluoghi, generare telefonate, convertire visitatori in cliente, vendere ecc. ecc.
Di solito un sito web con uno di questi obiettivi non è da solo, ma è accompagnato da qualche strategia per portare traffico al suo interno che può andare dal social media marketing al traffico a pagamento tramite Google o Facebook Ads, oppure all’aumento delle visite organiche tramite i motori di ricerca.
Inserire un sito web in una strategia di content marketing
Infine ci sono quei siti web che hanno delle sezioni “blog” al loro interno, nel quale è possibile scrivere degli articoli di approfondimento di varie materie.
Spesso questa sezione è utile per intercettare gli intenti di ricerca informazionali, ovvero quando una persona cerca una cosa tipo “Come si crea un sito web” oppure “come realizzare siti internet”. Ma potremmo fare anche 1000 esempi in altri settori.
Mentre la SEO sulle pagine del sito web ti aiuta a intercettare persone che già sanno cosa vogliono, gli articoli ti permettono di avvicinarti a chi sta un gradino indietro nella sua scala decisionale. Questo ti permetterà di risultare esperto del settore e quindi un partner affidabile per ciò di cui ha bisogno.
Come realizzare un sito web? Affidati ad una web agency
Il modo migliore per non sbagliare è quello di affidarsi ad una web agency per poter realizzare il proprio sito web. Questo perché le agenzie hanno professionisti al loro interno che realizzano molti siti web e quindi riescono in meno tempo a proporre sempre prodotti professionali.
Se ti trovi in Veneto, ma non solo, puoi rivolgerti alla web agency CreiWeb che realizza siti web e servizi annessi
Avere un sito web nel 2019: in sintesi
Ok, spero che l’articolo di oggi ti abbia aiutato a capire che nonostante il dilagare di social, email, viral e chi più ne ha più ne metta, il sito web rimane uno dei punti cardini di una strategia di web marketing.
Esso ti permetterà di farti trovare dai tuoi potenziali clienti, dare informazioni, vendere, generare contatti, generare autorità con i contenuti e molto altro ancora!