In Resetweb vi abbiamo già parlato di Polaroid in vari articoli che troverete qui: articoli Polaroid Resetweb.
Oggi vorrei parlarti nello specifico della stampa delle foto in stile Polaroid.
Spesso rientrando dalle vacanze ci troviamo ad aggiornare i nostri hard disk portatili di fotografie e video del viaggio appena concluso. Ti consiglio sempre di fare una copia di backup su un ulteriore pennetta in quanto i supporto fisici come gli hard disk esterni purtroppo potrebbero rompersi e far perdere tutti i dati.
Anche se un po’ retrò, c’è qualcosa che probabilmente non tramonterà mai: stampare le proprie foto. Sarà un po’ per il fascino della carta stampata, per la paura di perdere i dati in digitale o semplicemente per conservare un ricordo ed emozionarsi in futuro insieme alle persone presenti in foto, ma adoro stampare le mie foto, sopratutto le più siginificative.
Ultimamente poi è tornata in voga la Polaroid, se ne trovano di usate a buon prezzo.
Però effettivamente quanti di noi poi scattano foto con una Polaroid o addirittura con una macchinetta fotografica? Nella vita di tutti i giorni o per i viaggi brevi si utilizza ancora comunque il proprio cellulare; i nostri smartphone sono sepmpre più performanti, comodi e veloci da usare.
Ed è quello che ho scelto di fare nella mia ultima vacanza: ho lasciato a casa la mirrorless e ho deciso di scattare solamente con il mio iPhone, aggiungendo una GoPro per le riprese in mare e qualche scatto grandangolare senza pretese.
Eppure quel tocco Vintage di una foto Polaroid ha sempre il suo fascino, così mi sono messo alla ricerca e ho trovato Cheerz, uno dei siti web più popolari per la stampa di foto che offre un prodotto chiamato Cheerz Box.
Cheerz Box: elegante, simpatica, perfetta
Che dire! La Cheerz Box è letteralmente uno spettacolo. Cheerz ti permette di stampare dalle 30 alle 45 foto e te le invia in un scatolina eccezionale. Un packaging che meriterebbe 10 e lode, ma ha una piccolissima pecca di cui ti parlerò fra poco.
Le foto sono in stile Polaroid con la cornire e lo spazio più ampio in basso per poter “scrivere” una didscalia alle foto. Molto bella la possibilità di scegliere il colore della cornice: bianca, nera o colorata (ci sono varie palette di colori).
Per stampare le tue foto ti basterà andare nel sito principale di Cheerz, scegliere Cheerz Box dal menù e cominciare a fare l’upload delle foto. Una volta inserite tutte potrai centrarle come meglio credi (ti ricordo che le Polaroid sono quadrate, quindi dovrai adattare le tue foto orizzontali o verticali selezionando la porzione quadrata che preferisci). Il processo è veloce e in pochi minuti puoi pagare e terminare l’ordine.
Torniamo al packaging. Io ho scelto di regalare la Cheerz Box perciò ho ordinato un “sacchetto regalo” al costo di 1,80€. La Cheerz Box è stupenda come potrai vedere dalle foto. Anche il sacchetto regalo è molto carino, ma ha una pecca: è perfetto per inserire solo le foto, ma è troppo piccolo per inserire il box. La linguetta in alto infatti non si chiude e rimane aperto.
Per concludere
Al di là di questa minuzia non posso che consigliare la Cheerz Box: foto di qualità, spedizione molto veloce, ottimo packaging.
Con circa 25€ puoi stampare una quarantina di foto e riceverle nel Box.
Se sei un amante delle foto stampate in stile Polaroid non posso far altro che consigliarti Cheerz e i loro prodotti. Clicca qui e comincia a stampare le tue foto 🙂