Oggi vi presento l’Honor 6 (by Huawei), smartphone di fascia medio alta uscito ufficialmente in Italia a novembre 2014. Ho scelto di scrivere questa recensione dopo 3 mesi di utilizzo e sopratutto dopo il rilascio della nuova interfaccia Emui 3.0 per poter riportare le mie impressioni complete.
Honor è un nuovo brand di Huawei dedicato esclusivamente alle vendite online, tanto che in Italia l’unico rivenditore ufficiale è Amazon. Questa scelta si è rilevata vincente visto che Huawei ha potuto introdurre nel mercato un prodotto di qualità molto alta a prezzi veramente competitivi (grazie a poca pubblicità e costi di distribuzione pressoché nulli).
Specifiche Tecniche
Cominciamo con una breve introduzione sulle specifiche tecniche dell’Honor 6:
- Display Full HD da 5 pollici con Gorilla Glass, 445 PPI
- Processore Octa-core HiSilicon Kirin 920 suddiviso in: quattro core Cortex A15 con clock dagli 1.7 ai 2.0 Ghz e quattro Cortex A7 con clock dagli 1.3 a 1.6Ghz
- GPU Mali T-624
- 3 GB di RAM
- 16 GB di ROM, espandibili con MicroSd
- Connettività LTE
- 3100 mAh
Una scheda tecnica di tutto rispetto dove spicca sopratutto il processore targato Huawei. Nei benchmark infatti si colloca fra Snapdragon 801 e Snapdragon 805, sotto solamente al nuovo NVIDIA Tegra K1. Prestazioni da vero top di gamma, accompagnate da un consumo ridotto data la possibilità di far funzionare solo i 4 core meno performanti quando non sono richieste molte risorse. I 3 GB di RAM poi permettono di tenere aperte in background molte applicazioni senza comportare nessun lag durante il normale utilizzo.
Display
Presentate le principali caratteristiche hardware di Honor 6 voglio dedicare qualche riga al favoloso display. La risoluzione Full HD, la alta densità di pixel, l’angolo di visualizzazione molto ampio e la possibilità di regolare la temperatura dei bianchi, rende questo monitor eccezionale. Il pannello si lascia osservare benissimo anche sotto la luce del sole, mantenendo sempre colori naturali e brillanti. Uno dei migliori monitor provati da me fin’ora.
Design e materiali
Honor 6 è disponibile in due colorazioni, nero e bianco. Personalmente ho scelto il colore nero, che abbinato alle sue dimensioni molto ottimizzate di 139.6 x 69.7 x 7.5 mm, gli conferisce eleganza e lo fa sembrare più fino di quanto già non lo sia. Il peso di soli 130 grammi è molto ben bilanciato e lo smartphone si tiene bene in mano, nonostante il vetro (plastica lucida in realtà) del posteriore che lo rende leggermente scivoloso. Unico neo negativo relativo ai materiali è lo sportellino per aprire il vano laterale della sim e della microSD. Il mio scricchiola leggermente quando ci appoggio il dito sopra.
Impressioni generali: ricezione e durata della batteria
Le mie impressioni generali di utilizzo, in qualsiasi condizione, sono molto buone. Lo smartphone è molto reattivo, non ha mai lag e incertezze e tutte le app funzionano a meraviglia. In particolare sono molto soddisfatto della ricezione e della durata della batteria. Per quanto riguarda la ricezione posso tranquillamente affermare che l’honor 6 prende molto meglio dei più blasonati Samsung e HTC. Ho provato personalmente a utilizzare vari smartphone, con lo stesso operatore e nello stesso luogo “difficoltoso”; il risultato è stato che il mio Honor navigava tranquillamente in internet, mentre per esempio i Samsung erano completamente piantati. Sopratutto nei posti chiusi, dove Samsung è lacunosa, l’Honor riesce a ricevere decentemente il segnale e ci consente di chiamare e navigare tranquillamente. Prima di cambiare smartphone ero intenzionato ad abbandonare Wind, poiché spesso avevo problemi in ricezione. Con l’Honor 6 invece la situazione è migliorata moltissimo e sopratutto ho potuto apprezzare la velocità della rete LTE, un plauso anche a Wind che probabilmente ha investito più sul 4G che sulla manutenzione delle sue penose antenne 3G.
Per quanto riguarda la batteria, siamo davanti ad un dispositivo che fa tranquillamente una giornata e mezza di utilizzo intenso con più di 5 ore di monitor acceso. Il consumo cala drasticamente quando abbiamo il 4G sempre acceso: ho rilevato una media di circa 3/4 ore di monitor acceso, che comunque mi consentono di superare l’ora di cena. Molto utile la modalità di risparmio energetico che lavora egregiamente. Ultima nota positiva riguarda il caricabatteria da 2 ampere che ricarica il 70 % in soli 40 minuti!
Interfaccia EMUI 3.0
Prestazioni ottime, design accattivante, durata della batteria e recezione sopra la media. L’Honor 6 ha sicuramente tutte le carte in regola per far tremare i top di gamma dei marchi più blasonati. L’ultima chicca di cuoi vi voglio parlare è la nuova interfaccia EMUI 3.0, che differisce per grafica e funzionalità dalla precedente 2.3. La personalizzazione Huawei è molto intuitiva e moderna dal punto di vista sia dell’usabilità che di quella grafica. Tutto è stato studiato per semplificare la vita dell’utente. Un esempio? Vedete quel tastino con due righe e una freccia in basso a destra? Serve a far aprire la tendina delle notifiche senza fare lo swipe dall’alto verso il basso – operazione difficile con una sola mano visto la grandezza del monitor. L’assenza del drawer si è dimostrata una “liberazione”: meno passaggi per aprire un’app e organizzazione più semplice di cartelle e widget.
La schermata di blocco acquista funzionalità, con uno swipe dal basso possiamo accedere rapidamente alla torcia, al calendario, alla calcolatrice e alla funzione specchio che attiva la camera frontale. Ho trovato utilissime le prime tre, meno l’ultima, che sicuramente potrà rendere felice il pubblico femminile.
In ultimo volevo menzionare la possibilità di accedere a temi personalizzati che cambiano stili, icone, colori e suonerie, così da avere uno smartphone sempre “nuovo”.
Acquista ora l’Honor 6 su Amazon!
Voto Finale
-
Design
-
Prestazioni
-
OS e Personalizzazioni
-
Rapporto Qualità/Prezzo
Conclusioni
Siamo di fronte ad un terminate veramente ben fatto, che ha moltissimi pregi e praticamente nessun difetto. Un vero e proprio top di gamma venduto alla metà del prezzo dei marchi più blasonati. Non posso che consigliarlo a chi sta cercando la migliore soluzione e ha questo budget disponibile: 299€ venduto direttamente (e solamente) da Amazon con garanzia italiana e spedizione veloce!
Si ne avevo sentito parlare vagamente sul web e devo dire che é un ottimo Device a mio parere.
Credo che sarà il mio prossimo acquisto 🙂
The Real Person!
Author Federico Presta acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Sicuramente non te ne pentirai! E’ fantastico! 😉
Ciao Federico,
io ho comprato questo telefono dual sim a metà dicembre 2014. Devo dire tutto perfetto. Il modello è H60-L02
Unico problema riguarda la connessione LTe che con WIND mi risulta impossibile.
Ho letto nei forum che potrebbe essere un problema di frequenza.
Dici che più avanti riuscirò ad utilizzare questa connessione con WINDo sono costretto a cambiare telefono, visto che l’offerta WIND è più che buona. 9€ 1000 minuti 1000sms 2gb di internet 4G
grazie
The Real Person!
Author Federico Presta acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ciao Roby,
Credo che fra la versione cinese dual sim e quelle italiana ci siano delle differenze di frequenze. Il mio per esempio comprato su Amazon Italia (con una sola sim) è perfetto con LTE Wind a Roma. In ogni caso per scrupolo hai controllato se le cose cambiano inserendo la SIM in entrambi gli slot?
Ciao Federico,
complimenti per la recensione, davvero ben fatta… Penso che comprerò molto presto questo smartphone…
Avevo però sentito che aveva problemi con l’operatore Tre in quanto si connetteva in roaming anche disabilitando l’opzione: sai, per caso, se questo problema è realmente presente e/o se è stato risolto con gli ultimi aggiornamenti?
Grazie
The Real Person!
Author Federico Presta acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ciao Michele,
grazie dei complimenti.
Ti confermo che proprio oggi è arrivato un aggiornamento via OTA (versione B371) che specifica “Roaming più stabile”. Io ho Wind quindi non ho possibilità di testare il roaming. Ti consiglio però di seguire il forum di Androidiani dove è stato anche segnalato l’aggiornamento, probabilmente nei prossimi giorni ci saranno i commenti dei vari utenti (link)
Ciao Federico,
io ho da pochi giorni acquistato un dual sim L02 con EMUI 2.3, volevo installare la la EMUI 3 – B313 che e stabile e con molti miglioramenti, ma mi pare di aver capito che e solo in cinese, sai dirmi quale utilizzi tu e se e totalmente in italiano, così posso cercare se la trovo per il dual sim, Grazie
The Real Person!
Author Federico Presta acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ciao,
io ho il telefono comprato su Amazon italia, con una sola sim. L’aggiornamento è arrivato via OTA, totalmente in italiano.
L’attuale versione è: H60-L04V100R001C00B371. Si tratta di un secondo aggiornamento per il fix di alcuni bug.
Spero di esserti stato di aiuto
ciao Federico,
seguendo i tuoi consigli vorrei acquistare honor 6 versione italiana 1 sim su amazon italia.
prima però volevo capire delle cose :
la tastiera c’è nella versione orizzontale? cioè girando il telefono orizzontalmente si ottiene una tastiera più ampia ?
l’interfaccia EMUI 3.0 è inclusa o la dovrò scaricare ?
essendo un’ oreficeria è mia intenzione usarlo per lavoro come ad esempio fare foto e inviarle, videochiamate per fare vedere il prodotto, ecc, secondo te, si presterebbe bene per questo uso ?
utilizza una sim normale o una microsim ?
ciao e complimenti ,scrivi chiaro e comprensibile anche per i profani come il sottoscritto.
Luca
The Real Person!
Author Federico Presta acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ciao Luca,
grazie dei complimenti.
Veniamo a noi:
1) La tastiera c’è anche in versione orizzontale. Si attiva semplicemente girando il telefono quando si sta scrivendo;
2) Si l’EMUI è già installata. A seconda della versione che ti arriverà, troverai aggiornamenti del sistema che ti saranno notificati in automatico. In questo modo avrai sempre l’ultima versione disponibile;
3) La fotocamera è molto buona e nelle foto MACRO (quelle da vicino) si comporta benissimo;
4) La SIM è Micro. Se hai la SIM classica puoi fare un cambio in un negozio del tuo gestore per pochi euro (alcune volte gli stessi euro che paghi per il cambio te li ritrovi come credito, dipende sempre dal tuo gestore telefonico)
Attualmente a questo prezzo, in Italia, è uno degli smartphone più convenienti.
Se lo compri su Amazon (da questo link) avrai garanzia italiana e spedizione veloce, anche perché è l’unico rivenditore ufficiale in Italia per il marchio Honor!
Fammi sapere se deciderai di acquistarlo.
Buona domenica,
Federico
Ciao Federico,
confermo tutte le impressioni. Ho acquistato l’Honor 6 (mi è arrivato ieri) ed è davvero una bomba. Un rapporto prestazioni/prezzo davvero difficile da superare, ma anche solo da eguagliare (forse il OnePuls One?).
Volevo chiederti una cosa. Con la EMUI 3.0, che ho già scaricato e installato, sul display in basso continuo a vedere i tre tasti a video (triangolo/cerchio/quadrato). Dunque non vedo i cinque simboli come nell’immagine con il tastino con due righe e una freccia in basso a destra. C’è un modo per farli comparire?
Grazie.
Ciao e complimenti!
Alessandro
The Real Person!
Author Federico Presta acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ciao Alessandro,
Complimenti per l’acquisto!
Allora per sistemare la barra in basso come preferisci devi seguire questi passaggi:
Impostazioni -> scrolla in basso fino a “Barra di Navigazione” -> scegli la tua preferita!
Fammi sapere se hai risolto!
Ciao Federico,
volevo sapere se la tua esperienza Honor 6 & Wind prosegue positivamente. Vorrei acquistare questo device e devo dire che la tua recensione mi ha quasi convinto. Mi confermi che la ricezione è buona e quindi è un telefono che prima di tutto fa il telefono? Volevo anche sapere se è possibile utilizzarlo come WiFi hotspot?
Grazie
The Real Person!
Author Federico Presta acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ciao Ilaria,
ti dico che sono più che soddisfatto della ricezione.
Un rapido confronto: mio padre ha un samsung Galaxy Note 3 Neo, io un Honor 6. Nella stessa abitazione (nella periferia di Roma), con lo stesso piano tariffario, il mio telefono ha più segnale e meno problemi di ricezione.
I problemi che ho riscontrato con il mio vecchio smartphone Cubot (al punto che mi avevano indotto quasi a cambiare operatore) sono quasi scomparsi.
Poi ti confermo che l’hotspot WiFi funziona benissimo, l’ho usato in varie situazioni per navigare con il mio laptop sfruttando la connessione 4G.
Mi raccomando, se pensi di acquistare l’Honor clicca sul link di Amazon su questo articolo, ci aiuterai a supportare le spese di mantenimento del blog 😀
Ciao Federico è da mesi che seguo vari post e recensioni su questo cellulare e vorrei acquistarlo ma nella versione dual sim da 32 GB.
Ho letto che alcuni si sono lamentati del wi-fi, altri hanno avuto problemi di prestazioni, altri di connessione con il proprio operatore (io, come te, ho wind).
Tu sai mica come va la versione dual sim da 32GB, se ha dei problemi rispetto alla versione mono sim, e dove potrei acquistarlo con garanzia italiana ad un buon prezzo?
Purtroppo a me serve per forza dual sim.
Poi volevo sapere, visto che la batteria non è estraibile come si fa se il cell si blocca?
Grazie per la recensione e l’eventuale risposta alle mie domande.
The Real Person!
Author Federico Presta acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ciao Cosimo,
la versione dual sim da 32GB non è stata commercializzata ufficialmente in Italia perciò non è possibile prenderla con la garanzia a 2 anni, ma dovrai cercare negli store cinesi.
Non saprei neanche dirti se ha problemi di quel tipo, non ne ho mai provato uno. Sicuramente il terminale mono sim commercializzato in Italia è stato testato con le varie reti italiane e funziona, per il cinese dovrebbe essere comunque uguale, ma purtroppo non ti posso dare la certezza.
Per quanto riguarda la batteria si è vero non è estraibile: personalmente il telefono non mi si è mai bloccato e comunque ci sono le combinazioni dei tasti volume e stand-by per eseguire soft reset e riavviare il telefono. Se trovo qualche informazione in più sul dual sim te lo scrivo!
ciao, esistono teni con sfondo scuro e testo kiaro, intendo temi delle impostazioni,notifiche ecc…come l’s5 ke nelle varie finestre presenta sfondo scuro, grazie
The Real Person!
Author Federico Presta acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ciao,
esistono tantissimi temi, però non ti so dire con certezza se ci sono per esempio le impostazioni con sfondo scuro e testo chiaro. Scorrendo nello store dei temi (praticamente decine e decine gratis) ne ho visti parecchi sullo scuro (blu scuro, grigio scuro ecc. con i nomi delle icone bianche) quindi direi di si, dovrebbero essercene parecchi 😉
Ciao Federico,
possiedo un Honor 6 acquistato su Amazon uk. Mi trovo benissimo, il telefono è a mio avviso lo smartphone migliore sul mercato per qualità/prezzo. Tuttavia ho dei problemi di ricezione – il mio operatore telefonico è Wind e a volte, nonostante il telefono prenda pienamente, non ricevo le chiamate e ricevo un messaggio Wind con scritto ti ha cercato . . . Ultimamente non ricevo nemmeno più il messaggio! il problema perciò diventa più grave poiché non so nemmeno se qualcuno ha provato a chiamarmi.
In base a questa descrizione, credi sia un problema del dispositivo o dell’operatore telefonico?
Cosa mi consigli di fare?
Vorrei cercare di risolvere senza dover cambiare il cellulare perché sarebbe davvero un peccato.
Grazie mille in anticipo,
Angelica
The Real Person!
Author Federico Presta acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ciao Angelica,
Wind purtroppo non è qualitativamente uno dei migliori operatori.
Io stesso ho Wind ed ho i problemi da te riscontrati, ma non si tratta del telefono in quanto altre persone che conosco hanno i medesimi problemi anche con Samsung, Alcatel e via dicendo.
Quando possedevo il mio vecchio smartphone stavo seriamente pensando di cambiare operatore, poi con l’Honor 6, che ha una ricezione straordinaria, la situazione è molto migliorata, nonostante alcune volte continuo a non ricevere chiamate.
Se cerchi online molte persone hanno lo stesso problema con Wind, indipendentemente dallo smartphone posseduto 🙁
Ciao Federico, ho una domanda relativa all’installazione dell’aggiornamento ad Emui 3.0: c’è bisogno di fare un backup completo del terminale oppure trattandosi di un aggiornamento limitato all’interfaccia grafica tutti i dati e le applicazioni presenti, compresa rubrica e messaggi vengono mantenuti intatti?
Grazie molte!
The Real Person!
Author Federico Presta acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ciao Lorenzo,
io ho effettuato l’aggiornamento senza effettuare il backup. Lo consiglio sempre, ma per pigrizia non lo faccio in prima persona 🙂
Funziona tutto correttamente
Ok! immaginavo non inficiasse il contenuto dello smartphone ma volevo esserne sicuro al 100%, ancora grazie e buon lavoro! 🙂
ciao,
ma come mai non si riesce a settare il colore blu delle notifiche? è un mio problema o è un bug noto?
Grazie!
The Real Person!
Author Federico Presta acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
Ciao Vincenzo,
il led di notifica dell’Honor 6 può essere impostato solamente sui colori Rosso – Giallo – Verde, il blu non è supportato! 🙂
è un bel limite, c’è una spiegazione ufficiale di Huawei?