I recenti portatili, ultrabook, sempre più leggeri, sottili e dal design curato stanno cominciando ad attirare la maggior parte delle vendite.
In testa ci sono i modelli di Apple, come il nuovo Macbook Air e il Macbook Pro.
Altre marche come Lenovo (con la serie Yoga), Asus (con i suoi Vivobook) e Dell (con i suoi XPS) stanno cercando di conquistare delle quote di mercato.
La sfida qui non è sul prezzo, ma sulla qualità costruttiva, sul monitor, sempre più definito e senza bordi e sui componenti interni.
Grazie ai processori Intel di ultima generazione, riusciamo ad avere performance migliori, senza ventole di raffreddamento e con durata della batteria maggiore.
E allora quali sono i punti dolenti di questi ultrabook di ultima generazione?
Spesso hanno pochissime porte per interfacciarsi con il mondo esterno.
Poche porte USB, mancanza di porte HDMI o VGA per la connessione di monitor esterni, mancanza di porta Ethernet (ok, c’è il Wi-Fi, ma può essere sempre utile collegarsi in rete via cavo in alcune situazioni), mancanza di lettori di SD cards e così via.
Per questo diversi brand hanno deciso di immettere sul mercato dei mini Hub USB che permettono di avere 5, 6 e perfino 9 porte differenti solo tramite una USB.
Hub USB C Inateck multi porte
È qui che entra in gioco Inateck, brand specializzato in accessori per il PC, con il suo Hub Usb tipo C multi porte (modello B07C6NBZG5).
Nello specifico questo HUB ci permette di collegare ben 9 differenti porte ad una Type C, la USB più comune negli ultimi dispositivi.
Le porte di questo Hub sono:
- 1 porta USB C per ricarica
- 1 porta USB C da 5 Gbps
- 2 porte USB 3.0 standard
- 1 porta HDMI per la trasmissione video (con possibilità di supportare risoluzioni fino a 4K)
- 1 porta VGA per la trasmissione video
- 1 porta Ethernet per la connessione alla rete LAN e Internet
- 1 lettore di schede SD
- 1 lettore di schede Micro SD
L’hub ha le dimensioni di 12,2 x 7 x 1,4 cm, praticamente come un iPhone, è leggero, ben costruito e solido da tenere in mano.
Ho avuto modo di provarlo con diversi computer e mi ha anche salvato in una situazione lavorativa dove avevo bisogno di scaricare dei file da una scheda SD ad un computer fisso. Fortunatamente il computer era di ultima generazione ed aveva una porta usb di tipo C sul fronte, quindi ho collegato l’HUB e ho trasferito i file che mi servivano.
Devo dire che l’HUB è molto veloce e svolge a pieno le sue funzionalità.
Attualmente è in vendita su Amazon al prezzo di €69,90