Gli studenti universitari di oggi sono una categoria ormai estremamente tecnologica.
Nella maggior parte delle univeristà è finito il tempo dei libretti dei voti cartacei e molti atenei stanno adottando app proprietarie e sistemi di registri informatici al post dei classici libretti universitari.
In questo articolo vorrei parlarti di iStudiez Pro, un’app famosa e utilizzata da migliaia di studenti per la gestione del proprio studio, del calendario e del controllo delle lezioni e via dicendo.
Partiamo però con un breve paragrafo dedicato al metodo di studio.
Metodo di studio universitario, la giusta mentalità
Prima di scaricare un’app dedicata alla gestione della vita universitaria, uno studente dovrebbe preoccuparsi di gestire al megio il suo tempo di studio, di essere sempre concentrato mentre studia, di sapere le giuste tecniche di memorizzazione e così via.
Ottenere un metodo di studio migliore è fondamentale per poter affrontare nel giusto modo lo studio universitario.
Per questo è importante che lo studente acquisisca un mindset, ovvero una mentalità di successo, che gli permette di prendere coscienza della sua situazione (senza lamentele inutili) e che gli permetta di cominciare a migliorare il metodo di studio. Ci sono blog online, come il blog di Studente Top, che permettono proprio ad uno studente universitario di migliorare sotto molti punti di vista.
La gestione del tempo di studio ad esempio è uno di quei punti, da cui poi si può passare all’utilizzo di un app per tracciare il proprio studio.
La tecnologia ci viene in soccorso, iStudiez Pro
Ed ora parliamo di questa app fantastica.
Pensiamo che iStudiez Pro sia un valido companion per uno studente in quanto è composta da tutti i tool che possono essere utili per questa categoria di utilizzatori.
Schermata OGGI
La prima cosa che appare ad uno studente che apre l’app è la schemarata oggi. E secondo me la potenza dell’app è proprio qui. Con un colpo d’occhio possiamo vedere:
- Orario: ovvero le lezioni che abbiamo oggi
- Esami: gli esami da sostenere nei prossimi giorni (o oggi ovviamente)
- Compiti: puoi pianificare la gestione dei tuoi compiti e leggere qui i compiti da fare per i prossimi 5 giorni. Molto utile ad esempio se stiamo partecipando a project work o dobbiamo fare degli esercizi da presentare a lezione
Schemata CALENDARIO
Il calendario permette di vedere tutti i giorni cosa dovremmo fare (sempre utilizzando la suddivisione orario delle lezioni, esami e compiti).
Molto utile l’integrazione con il calendario nativo dello smartphone.
Visto che la gestione del tempo di studio è fondamentale per uno studente universitario, scommetto che molti studenti passano svariati minuti a controllare e aggiornare questa sezione calendario dell’app.
Schermata COMPITI
Ovviamente i compiti non si vedono solamente nella schermata OGGI che è un riepilogo ma sono inseriti in un’apposita vista, la schermata COMPITI per l’appunto.
Qui lo studente può inserire i compiti effettivi e darsi delle scadenze e delle priorità. Inoltre è possibile filtrare i compiti per: ritrdo, corso di studi, priorità.
Infine c’è una sezione Completati per vedere i compiti terminati.
Schermata AGENDA
Infine è presente una schermata tipo “agenda” dove è possibile inserire i professori, i loro orari di ricevimento, collegarli alle materie, inserire le lezioni ai periodi (quadrimestri e semestri) che poi saranno visualizzate sul calendario.
Inoltre è possibile aggiungere anche il periodo delle vacanze, così da avere tutto nel calendario.
Un metodo di studio e un app, consigliamo iStudiez?
Si assolutamente!
Come scritto all’inizio siamo fortemente convinti che se si ottiene un metodo di studio moderno e differente dal tradizionale leggi e sottolinea, sia possibile integrarlo con strumenti al passo con i tempi come iStudiez Pro.
L’app per iOS si integra bene anche con l’Apple Watch, sicuramente un punto a favore per chi usa questo smartwatch 🙂
Spero che questa recensione di iStudiez Pro ti sia piaciuta.
Se vuoi scaricare l’app ti lascio i link dei princiali store e il sito ufficiale:
- Sito web: https://istudentpro.com/
- App Android: download
- App iOS: download