Come recuperare i file da un Hard Disk RAW

Se sei arrivato su questa pagina, comincio con il dirti che mi dispiace per te. Non fartene una colpa succede all’improvviso, potevi essere più prudente, fare un backup in più, ma così non è stato, quindi ora bisogna rimboccarsi le maniche e trovare una soluzione.

Cos’è successo? – Qualche cenno tecnico

Il tuo fedele disco da un giorno all’altro ha smesso di funzionare, ora dal sistema operativo viene letto con un file system RAW che in inglese significa “grezzo”, capirai da solo che non si tratta di niente di buono. Il filesystem di un disco rappresenta la logica con il quale i dati sono immagazzinati su di esso, in pratica se il tuo hard disk fosse un libro potremmo dire che ogni singola parola è stata scambiata di posto generando il caos più totale, tutte le parole (i dati) sono ancora li, ma per chi li legge (il computer) non hanno più alcun senso.

Come Recuperare i dati

ATTENTO! Se clicchi su Format Disk le tue speranze di recuperare i dati si riducono a zero

ATTENTO! Se clicchi Format Disk non riuscirai più a recuperare i tuoi dati

Non farti prendere dalla sindrome del click impazzito, la prima cosa che il sistema operativo ti consiglierà di fare è formattare il disco, se clicchi su “Formatta disco” puoi anche andare a piangere da qualche parte, perché a questo punto le possibilità di recuperare i tuoi dati si riducono praticamente a zero.
Il comportamento di Windows è logico, ovvero trovando un disco che non riesce a leggere, come prima cosa per farlo funzionare proverà a riscrivere sopra di esso un filesystem, in questo modo però tutti i tuoi dati andranno persi.

Per recuperare i tuoi file per prima cosa hai bisogno di installare sul computer il software Data Recovery Wizzard per convertire il disco da Raw a NTFS, il programma è gratuito e ti darà la possibilità di visualizzare tutti i file che puoi recuperare dal disco, ma per ripristinarli avrai bisogno di acquistare una licenza per circa 70$. Anche se il costo potrebbe sembrare alto, portare il disco da uno specialista potrebbe venirti a costare anche 500€, se il software vale l’acquisto o no dipende ovviamente dall’importanza dei dati contenuti nel disco.

Lanciato il programma selezionare il tipo di file che si desidera ripristinare, scegli il disco sul quale eseguire la scansione e attendi che il processo venga terminato. Finita la scansione clicca sul tasto “Recuperare” per avviare la procedura di ripristino.

Date Recovery Wizard

Come riutilizzare il disco

Per fortuna sei riuscito a recuperare i tuoi dati, ora occupiamoci anche dell’Hard Disk. Per formattare il disco e renderlo di nuovo utilizzabile non devi fare altro che cliccare sul pulsante Formatta disco che prima ti avevo detto assolutamente di non cliccare. Avviata la formattazione il disco tornerà leggibile ma non avrà più nessun dato al suoi interno.
Domanda da un milione di dollari che sicuramente ti starai facendo, se il disco ti ha piantato in asso una volta lo farà ancora? Probabilmente no, ma non ci metterei la mano sul fuoco, non vale la pena acquistare un nuovo disco solo perché il vecchio ha avuto un problema simile, ma allo stesso tempo è opportuno essere più prudenti e prendere la buona abitudine di non lasciare tutti i propri dati importanti su un solo Hard Disk.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi leggerne altri simili riguardanti il tuo computer diventa nostro follower su twitter.

Ti potrebbe interessare anche: Clonare hard disk su SSD

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento