Robot spirapolvere e robot lavapavimenti

La tecnologia avanza e ormai da alcuni anni si sente parlare dei robot aspirapolvere e dei robot lavapavimenti.

In questo articolo vedremo cosa sono, come funzionano e quali sono le caratteristiche principali.

Robot per la pulizia domestica

Cominciamo col dire che si tratta di piccoli dispositivi dalla forma tonda, bassi e maneggevoli, che aspirano la polvere o lavano in autonomia i pavimenti della nostra casa.

La loro utilità principale è quella di sostituirci (anche se non del tutto) nelle attività di pulizia dei pavimenti. Ho scritto anche se non del tutto poiché è comunque consigliato il lavaggio manuale di tanto in tanto dei pavimenti.

La differenza fra i due tipi di robot è che i robot aspirapolvere, come suggerisce il nome, sono generalmente utilizzati per aspirare la polvere sul pavimento, proprio come un classico aspirapolvere, mentre i robot lavapavimenti sono dotati di un panno e puliscono il pavimento in autonomia. Questi possono essere divisi fra “a secco” ovvero con panni stile “swiffer” oppure in umido, bagnando la superficie e poi passando il panno.

Le caratteristiche dei robot lavapavimenti

Cos’hanno di speciale questi robot? Come fanno a funzionare da soli? Per quali superfici sono consigliati?

Sono tutte domande che una persona si fa prima di acquistare un dispositivo di questo tipo.

Cominciamo col dire che questi robot riescono a muoversi in autonomia per via dei loro numerosi sensori. Grazie ad essi infatti possono in primis mappare le stanze, poi aggirare ostacoli e liberarsi da eventuali vicoli ciechi. Qual’ora il robot non riuscisse più a uscire da una determinata posizione metterebbe un segnale sonoro di avvertimento e si spegnerebbe fino all’intervento dell’uomo.

In tal senso è consigliabile avere una superficie liscia, con meno tappeti possibili e soprattutto senza cavi e indumenti gettati in terra.

Oltre a questo è possibile creare dei muri virtuali che funzionano come limiti oltre i quali non si vuol far andare il robot aspirapolvere.

Per quanto riguarda le superfici, visto lo sviluppo tecnologico attuale, questi robot sono adatti più o meno a tutti i tipi di pavimento. Per quanto riguarda parquet e legni speciali è bene informarsi prima se il proprio pavimento è sensibile o meno ad un certo tipo di spazzole, ma superato questo piccolo scoglio iniziale essi possono essere usati su qualsiasi pavimento.

Autonomia e ricarica

Infine è utile sapere che questi robot hanno una durata della batteria che può andare dai 60 ai 180 minuti. Molti di quelli in commercio hanno una piccola base e, allo scaricarsi della batteria, tendono a tornare proprio ad essa per potersi ricaricare e riprendere il lavoro in un secondo momento

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento