In rete si è molto parlato del Samsung Galaxy S5, dal giorno dell’evento al MWC si sono susseguiti centinaia di articoli, quindi probabilmente avrete già letto un po’ di tutto sul dispositivo. Samsung ha diffuso una bella infografica rappresentante tutte le caratteristiche tecniche del software che abbiamo deciso di condividere con voi insieme ad una piccola raccolta di notizie particolari per fare un quadro generale della situazione.
Fino al 25 % in più di risparmio energetico
Grazie alla partnership con LucidLogix, Samsung ha introdotto 3 funzionalità volte al risparmio energetico. Stiamo parlando di NavExtend, WebExtend e GamExtend. Rispettivamente agiranno su GPS e navigazione, GPU e utilizzo di applicazioni molto pesanti come i videogame. La particolarità della tecnologia sta nell’ottimizzazione della frequenza della CPU cercando di portarla al minimo richiesto per l’attività in uso. Inoltre Samsung ha svelato la modalità Ultra Power Saving che semplifica l’interfaccia ed i colori per risparmiare ulteriore batteria in casi particolari. Il tutto, unito ad una batteria di ben 2800 mAh, fa ben sperare sull’orizzonte del risparmio energetico.
Primi preordini in Europa
Samsung non ha svelato il prezzo di vendita del Galaxy S5, ma online spuntano i primi preordini. Sul sito spagnolo di Amazon è disponibile la versione 16GB bianca alla modica cifra di 729€. Sul sito inglese Clover lo troviamo a 599 sterline, circa 735€, a conferma che il prezzo probabilmente sarà quello in quasi tutta Europa. Purtroppo non si sono dimostrate veritiere le notizie circolate in rete che lo vedevano attestarsi sui 600€ (addirittura meno del predecessore S4).
Il Galaxy S5 potrebbe essere valutato come dispositivo medico in Corea
Il Galaxy S5 è il primo dispositivo al mondo che possiede un misuratore di battiti cardiaci. Per questo Samsung ha chiesto l’approvazione presso l’agenzia sanitaria coreana per valutare l’assegnazione allo smartphone lo status di “Dispositivo medico”. Con questa certificazione il Galaxy S5 potrebbe essere riconosciuto a tutti gli effetti come un’apparecchiatura medica.
Modalità bambini
Il nuovo S5 ha anche pensato ai più piccoli che sempre più utilizzano gli smartphone dei propri genitori e ne vogliono per loro stessi. Samsung ha implementato una specifica funzione che attraverso l’uso di un PIN non farà tornare lo smartphone alla sua interfaccia normale. Nella modalità dedicata ai bambini possiamo scegliere quali applicazioni fargli usare e il telefono automaticamente darà l’accesso solo ai giochi realizzati appositamente per alcune fasce d’età.
Acquistato uno smartphone Samsung Galaxy Young (Euronics a circa €.100), in pochi mesi l’ho già inviato per ben 3 (TRE!) volte al servizio assistenza. La prima volta per un malfunzionamento della fotocamera, la seconda per blocchi su Internet e lo spegnimento e riaccensione autonoma e la terza sempre per spegnimento e riaccensione autonoma. Considerando che lo smartphone e palesemente difettoso e che molto probabilmente continuerà a darmi problemi, se ne può chiedere la sostituzione con un’altro (nuovo) o con un altro modello più affidabile (anche se più costoso)? Grazie.
Salve Massimo,
avendo acquistato lo smartphone da Euronics il diritto di recesso è di 10 giorni. A questo punto visto che il telefono è stato acquistato da alcuni mesi non credo sia possibile sostituirne con uno più costoso nel negozio (puoi comunque provare ad andare al negozio Euronics e chiedere di persona, non si sa mai…)
In ogni caso se ci sono altri problemi io chiederei al servizio di assistenza il cambio del dispositivo con un altro nuovo, stesso modello, invece della riparazione, facendo presente che in passato il telefono è stato mandato in assistenza già tre volte…