Scegliere una web agency per la propria azienda

Molti tra di noi, nel nostro lavoro quotidiano si trovano a rapportarsi con uno strumento ormai molto comune e diffuso: internet. Possediamo siti, account social, creiamo strategie pubblicitarie, tantissime azioni volte a cercare un modo per migliorare il nostro profitto e renderlo quanto mai duraturo ed affidabile nel tempo. Ne abbiamo parlato diverse volte in Resetweb, dai un’occhiata agli articoli sul web marketing.

Per fare ciò ovviamente non ci si può improvvisare esperti, così come non vi improvvisate medici, macellai o dentisti. Anche i lavori legati all’ambito online hanno i propri professionisti ed è a questi che bisogna rivolgersi per ottenere il massimo dalle proprie potenzialità.

Il modo più rapido ed efficiente di farlo è rivolgersi ad una web agency che saprà aiutarvi in tutte le vostre esigenze, cercare sul sito di Drinking Media, vi permetterà di avere una risposta alle vostre esigenze, direttamente da casa vostra e senza muovervi dal divano.

Ma come scegliere quella giusta? In questo articolo vedremo insieme come scegliere la giusta web agency e quali sono gli elementi da tenere in conto per effettuare la scelta corretta.

Cos’è una web agency e perché sceglierne una

Quando si parla di lavori online spesso si fa confusione tra una professione e l’altra, per questo motivo, prima di addentrarci tra le tante differenze di una web agency è bene chiedersi cosa sia esattamente questa particolare realtà professionale.

Una web agency è, in un certo senso, uno studio professionale che riunisce professionisti vari sotto uno stesso tetto simbolico e spesso anche fisico.

Infatti, la web agency può coprire una lunga serie di servizi, che approfondiremo tra poco, a seconda di quanti professionisti sono a disposizione dello studio.

Scegliere in base al servizio necessario

Come abbiamo già ampiamente dimostrato il ruolo di una web agency è tanto importante quanti sono i servizi che fornisce, ma non si può comprendere esattamente la potenzialità di una web agency se prima non si elencano i servizi che può offrire.

Strategia digitale

Ovviamente si parte dal fondo, dalla base di ogni realtà che si apre al mondo del web, ovvero la strategia digitale. Questa strategia sarà la nostra linea di condotta da seguire e perseguire in ogni ambito in cui andremo lavorare.

Creazione di siti

Proseguendo nei servizi che vi può fornire una web agency c’è ovviamente anche la creazione di siti. Questo è uno degli ambiti su cui più è diffusa la piaga del fai da te, dove tutti si improvvisano sviluppatori di siti web e si ritrovano orrori inutilizzabili e decisamente poco user friendly.

Per la creazione di un sito efficiente e soprattutto adatto alla nostra realtà imprenditoriale è bene rivolgersi a dei professionisti del settore, in grado di fornirvi un servizio che si adatto ad ogni settore. Un blog è diverso da un e-commerce e questo è diverso da una pagina statica. Un sito per ogni professionista.

Gestione dei social network

I social media network sono sicuramente la frontiera della pubblicità e delle azioni di promozione che un’azienda può intraprendere per migliorare la propria immagine e vendere i propri prodotti e servizi. Non avere un piano social media, ci espone al rischio peggiore per un’azienda: avere dei social vuoti.

Questa è un’altra piaga molto comune: le aziende che aprono account social e non li curano. Questo errore molto diffuso è una pubblicità cattiva per ogni azienda, in quanto molti clienti potenziali tendono a controllare gli account social prima di comprare o scegliere un’azienda.

Una web agency può anche svolgere il compito di cura dei social media, aumentando il vostro pubblico di clienti potenziali.

Ottimizzazione SEO

L’ottimizzazione SEO è una delle questioni più importanti per ogni professionista che abbia un sito. Riassumere cosa sia in un paragrafo di poche parole è ovviamente impossibile, ma si può dire che rappresenta tutte quelle attività da mettere in campo per indicizzare meglio un sito nei risultati di ricerca.

Ovviamente questo lavoro richiede una conoscenza molto elevata, che un’agenzia può fornirvi.

Controllo dei costi e portfolio

Chiariti quali sono i vari servizi messi a disposizione da web agency, voi dovrete procedere a controllare qual è il servizio di cui necessitate e verificare che sia offerto dall’agenzia prescelta. Se questa lo offre, siamo già a buon punto.

Ci sono però un altro paio di dettagli che potete verificare prima di procedere al contatto di una web agency: il controllo dei costi e del portfolio dell’agenzia. Spesso infatti molte web agency mettono online un tariffario consultabile con cui potete fare dei confronti anche con il vostro budget.

Inoltre potrete controllare il portfolio dell’agenzia e verificare quali siano i loro clienti. Ovviamente avere clienti “famosi” è un punto a favore, ma una cosa che consigliamo di controllare e che ci siano altri clienti nel vostro stesso settore. Questo vi indicherà se l’agenzia ha già esperienze con realtà come la vostra, il che è un fattore molto a favore della scelta.

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento